Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pepolus-votailprof
"Si avvisano gli studenti del CdL in Scienza dell’Amministrazione-Curriculum P.S. e BASE, che il prolungamento degli esami di Statistica è fissato per il giorno 23 marzo alle ore 10,30." Ho trovato questa notizia sul sito della facoltà, qualcuno sa per caso se questo appello è aperto a chiunque, o se dato che c'è scritto "prolungamento" bisognava prenotarsi a febbraio per parteciparvi? insomma, ci si può presentare direttamente il 23 c.m. e fare gli esami? Com'è in genere l'esame di ...

Nidhogg
Ciao! Ho un grande e tragico problemoneee! Due corpi di massa m1=5Kg e m2=10kg, legati con una fune di massa trascurabile e poggiati su un piano orizzontale con attrito trascurabile sono tirati con una forza di 15 N e il sistema ha un'accelerazione di 1m/s². Determinare la tensione della fune con la quale sono legati i due corpi. [T=5N] Per calcolarci la tensione ho considerato m1 e il risultato mi viene. Ho provato invece a considerare m2 ma non ci riesco, come si fa?
3
6 mar 2005, 20:43

EUCLA
un poligono ABCDE formato da un trapezio rettangolo,triangolo rettangolo e parallelogramma ha l'ipotenusa del triangolo pari a 100 uno dei cateti pari ad 80 e la base minore del trapezio pari a 102 . Devo trovare il perimetro e area della figura. Ho trovato l'altro cateto con pitagora che equivale al lato obliquo del trapezio(60),e l'altro cateto corrisponde al lato del parallelogramma.Non riesco a determinare la base maggiore e l'altezza del trapezio!!!1 Aspetto vs aiuto,grazie
4
5 mar 2005, 18:05

eafkuor1
Un uomo tutti i giorni, per andare a lavorare, esce di casa, e dal decimo piano prende l'ascensore per andare a piano terra. Una volta a piano terra esce e va a lavorare. Quando alla sera rientra prende l'ascensore e arriva al sesto piano, dopodiché fa quattro piani a piedi per rientrare in casa. Perché mai?
28
2 mar 2005, 12:50

beltipo-votailprof
Scandalo a Bari per il baronato universitario, e intanto i giudici iniziano ad indagare : http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/scuola_e_universita/famibari/famibari/famibari.html Per un contributo audio : http://repubblicaradio.repubblica.it/
8
6 mar 2005, 12:15

solare-votailprof
Questo vuole essere un topic polemico,nei confronti di chi tratta la vita altrui con superficialità.Vi racconto un piccolo fatto avvenuto ieri in un paese ai piedi dell'etna.Il padre di un amico mio non si sente bene va in pronto soccorso,ma li dopo essere stato visitato gli dicono che non è nulla.La sera ha un infarto e muore.Aveva solo 56 anni.Ora io mi chiedo perchè chi lo ha visitato ha scelto di fare il medico?Poteva benissimo scegliere di vendere patate,poteva scegliere anche di andare a ...
19
3 mar 2005, 15:20

Sk_Anonymous
Condizione necessaria affinchè una serie converga è che il termine generale tenda a 0. Vale anche per le serie a segno alterno? es. ((-1)^n) * a(n) dove a(n) tende per esempio a +inf o a 1/2 (o a qualsiasi valore diverso da 0) La serie diverge?

jack110
Direi che il problema dell'inserimento delle immagini nei posts è stato definitivamente risolto. Le immagini possono essere inserite nei posts anche se non si è in possesso di uno spazio web. Basta visitare http://imageshack.us/ (un consiglio: salvate il link nei Preferiti), scegliere "Sfoglia", selezionare l'immagine e poi cliccare su "host it!". L'immagine verrà uploadata e vi verrà fornito il link a cui si troverà l'immagine. Copiatelo e incollatelo in un post, racchiudendolo tra ...
8
3 mar 2005, 18:47

EUCLA
non lo raggiungono insieme?
1
5 mar 2005, 18:12

Studente Anonimo
RAGA CERCO L AULA DELLE LEZIONI DI LINGUISTICA CON LA PROF ALFIERI...DOV'è?GRAZIE X L' AIUTO ASPETTO NOTIZIE.
3
Studente Anonimo
28 feb 2005, 11:34

beltipo-votailprof
Avete letto l'articolo che spiega che catania, per meriti di "qualità" è giunta 12 esima nei finanziamenti statali? il pezzo è qui : http://www.villaceramica.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=567&mode=thread&order=0&thold=0
7
1 mar 2005, 13:16

Nidhogg
salve a tutti, qlc mi sa dire perchè è sbaglaito pers=(random()%2000)+1000; veicolo= random()%6; posticat=(random()%1000)+500; mi dice link error undefined reference to 'random'? grazie ancora
48
4 gen 2005, 17:30

GIOVANNI IL CHIMICO
Ciao, mi sembra che in linea di massima sia corretto...d'altra parte se tu hai un numero molto alto di sasi (illimitato), per ciascuna categoria, mi sembra che il loro diametro rappresenti adeguatamente una distribuzione normale (gaussiana) per cui accogliere l'istanza del valor medio mi sembra ragionevole.... Però io opereri così: partirei dal diametro medio più grande e calcoleei qual'è il numero intero di sassi che sta nel litro, il volume rimanente lo dividerei per il volume medio dei ...

Studente Anonimo
Ragazzi...stasera facciamo qualcosa? :D
6
Studente Anonimo
4 mar 2005, 13:59

Studente Anonimo
Buongiorno a tutti voi, colleghi e colleghe di ogni facoltà! :) Il post in questione è una denuncia :cry: sulla proverbiale infedeltà dell'Uomo, sempre più inaffidabile e incostante di fronte a volute scelte che improvvisamente appaiono scomode e insopportabili! Ieri pomeriggio ho trovato in zona Cibali, un bellissimo Husky femmina di circa 3 mesi, con gli occhi smarriti e la coda tra le zampe, esausta per l'interminabile attesa di un padrone che le ha insegnato ad alzare la zampina e a ...
11
Studente Anonimo
1 mar 2005, 11:46

vecchio1
Ho avuto problemi con questi due quesiti: 1- calcolare l'area della parte di piano delimitata da y=x^2-x e y=(1/2)x 2- calcolare l'area della parte di piano limitata da y=2/x e y=x+1 tra x=0 e x=5 ciao.
2
4 mar 2005, 11:15

alastor1
Ciao! Ho un problema urgente. Come si calcola la curvatura max/min di una superficie? Sono grata di ogni risposta!
4
4 mar 2005, 10:55

Elijah82
Ciao a tutti. Ho un dubbio, o meglio non ho ben capito una cosa. Lo spostamento e il vettore spostamento sono la stessa cosa? O lo spostamento è tutto la traiettoria del punto materiale mentre il vettore spostamento è solo il segmento che collega la posizione iniziale con quella finale della traiettoria del punto materiale? Questo dubbio mi è sorto con questo esercizio: Una tartaruga si sposta in successione di 2 m verso Nord, di 5 m verso Ovest e di 2 m verso Sud. Qual è lo ...
1
4 mar 2005, 15:27

alastor1
Ciao a tutti, volevo un piccolo chiarimento a proposito di integrali curvilinei o anche qualche link che mi auti a chiarire i miei dubbi... Il mio dubbio è a che cosa servono? Che cosa ottengo? Ho chiaro come fare a calcolare la lunghezza di una curva (in questo caso l'obiettivo è chiaro)... ma non capisco "graficamente" quale area ottengo da un integrale curvilineo di 1° specie e cosa da uno di 2° specie. Spero di essermi spiegato, non sono interessato alle fermule risolutive, ma al ...
5
3 mar 2005, 23:26

cleoscorpio-votailprof
Cari unimagazinini, dal topic "Un pò di lettura" emerge che qui un pò tutti sono, x così dire, bibiliofili...perchè non lanciare una bella classifica??? Comincio io... I miei tre libri preferiti sono: -Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar -Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez -Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde Accanto a questi cito anche: Monte Cinque di Paolo Coelho, Narciso e Boccadoro di Herman Hesse e, influenzata dal momento, Il Codice da Vinci di ...
11
26 feb 2005, 16:03