Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Andrea8
Ho intenzione di fare un percorso sulla lingua inglese e la sua importanza... le materie da collegare sono:inglese,italiano,storia,informatica,sistemi,elettronica e matematica...aiutoooooooooooooo
4
22 mag 2008, 16:34

rufus
dovrei fare una tesina multidisciplinare: (storia)primo dopoguerra-wall street, (letteratura)Pirandello,(geografia) U.S.A., (storia dell'arte) non sono proprio sicuro forse non è il periodo Napoli, il veliero, fauves di Albert Marquet (1909) (scienze) bomba atomica Einstein, razzismo Martin Luther king, (musica)Jaz e la storia della chitarra, non so educazione tecnica che posso portare? (inglese) Women's rights, (francese) il cinema. oh! mamma quante cose! dovrei fare una mappa concettuale e ...
7
14 mag 2008, 20:45

bigkilljoy
:cry :cry vorrei cominciare a scrivere la tesina ma non riesco a trovare collegamenti sensati con tutte le materie.........:cry il tema principale che vorrei sviluppare è "la concezione del tempo nell'uomo del ventesimo secolo." le materie sono: italiano, matematica, fisica, inglese, francese, filosofia, latino, geografia astronomica e storia dell'arte. VI PREGO AIUTATEMI!!!
3
21 mag 2008, 21:49

almadediablo
Avrei bisogno di un aiuto da qualcuno che studia filosofia o quantomeno testi di latino e greco per poter fare degli approfondimenti sul concetto di controllo e il bisogno dell'uomo di avere il controllo delle cose........................grazie
1
23 mag 2008, 12:29

robertina90
1-la conversioen di manzoni segna una continuità o una rottura nella poetica manzoniana? 2-chiarisci il concetto di vero e perchè è alla base della poetica manzoniana 3-nella polemica tra romantici e neoclassici manzoni da ke parte sta e perchè? 4-il problema del rapporto traa invenzione e storia in manzoni helppppppp dmn compito
1
23 mag 2008, 14:52

elep-votailprof
salve ragazzi, ho aperto questa discussione perche volevo sapere se c'era qualcuno che mi sapesse dire quali sono gli strumenti e gli obiettivi della politica economica e cosa fa di diverso rispetto alle altre scienze....Grazie:confused:
5
23 mag 2008, 10:30

scevafra-votailprof
un camion di massa 20000kg percorre una strada con velocità Vc di 80 km/h. Ad un incrocio ,si scontra con un auto di massa 1200 kg che procedeva alla velocità Va=120 km/h.Se l'urto è completamente anelastico,calcolare la velocità finale del sistema e l'energia dissipara nell'urto: mVa+MVb=(m+M)Vf Vf=(mVa+MVc)/(m+M) poi sostituisco una Vc= -22.22 m/s e Va= 33.33 m/s. facendo così mi viene 19.07 nel verso del camion.. però deve venire 21.05 m/s cosa ho sbagliato? Invece per trovare ...

bns
ciao a tutti...sto cercando di capire cosa sono gli enjambement...e sopratutto di trovarli nel testo..mi potete aiutare??...devo trovargli nel 13 e 26 canto
1
bns
25 mag 2008, 14:51

damydamy-votailprof
qualcuno mi sa dire se il seguente procedimento per calcolare la dimensione del nucleo è giusto?? Ho una matrice A $((2,0,-2t),(0,t+1,0),(1,0,t+1))$ Calcolo il determinante e trovo due valori di t, $t=-3+-sqrt5 $. Per $t!=-3+-sqrt5$ il $det!=0 $quindi la dim(ker(A))=1 perchè il nucleo è formato dal solo vettore nullo. A questo punto devo calcolare per i valori di t trovati la dim del nucleo...ma non riesco ad andare avanti!! grazie per l'aiuto --------- Fai più attenzione all'uso del ...

mg82-votailprof
vorrei andare a studiare la lingua araba in un paese arabo..nn so dove si studia bene l`arabo classico...qualcuno mi puo aiutare...?

prinessvodka-votailprof
:muro:AIUUUUTOOOO.. mi sapete dire perchè non è presente sull'iscrizione on-line l'esame lettorato II di inglese??? Ma posso andar anche senza iscrizione??

nashira93
Ciaao devo fare 2 esercizi di inglese..... 1.SARA AND MARK ARE GOING TO START UNIVERSITY NEXT OCTOBER.MAKE QUESTIONS. ESEMPIO: WHERE/THEY/LIVE?? = WHERE ARE THEY GING TO LIVE?? 2.THEY/SHARE/FLAT? 3.QWHAT/MARK/STUDY? 4.SARA/GET/PART-TIME JOB? 5.WHERE/THEY/BUY BOOKS? 6.MARK&HAVE ENOUGH MONEY? 7.THEY/VISIT/PARENT? 2.SCRIVI 7 FRASI CON GOING TO!!! grazie in anticipio ciaoo sono urgenti per dmn
1
25 mag 2008, 19:18

super kaka
v prego sapete farmi un testo argomentativo xke dmn ho compito e me lo dv preparare solo ke nn c e la so me lo ptoete fare v prego nn d vessere lungo pikkolo anke di 10 righi l impo ke c e tutto la dentro antitesi tesi argomentazione della tesi premesssa conclusione v prego fatemelo al + presto l arogmento apiacere l impo ke sia attuale anke la musika sport scegliete voi
1
25 mag 2008, 15:04

architrish-votailprof
ciao a tutti:) quanto puo essere al max lo sbalzo con dei solai in cemento armato precompresso?7m è troppo?:confused: la mia ipotetica struttura è simile alla torre degli uffici jhonson di Wright x intenderci..grazie mille in anticipo ;)
1
22 mag 2008, 14:01

fefy_hOuse.
ragazzi nn ho kpt le frazioni algebrike e i metodi d skomposizione...vi prego aiutatemi..dmn ho un interrogazioneeee...nn so k fr!!!10000 grazie in anticipo!!!
7
25 mag 2008, 14:23

scannetta
ciao...mi servirebbe un breve ma breve riassunto dei promesi sposi...grazieeeeee
1
25 mag 2008, 18:14

ely90
Ciao a tutti! Mi servirebbero (molto brevemente) le analogia&differenze fra questi 3pensatori! Tanto x spiegare,basta una riga ke dice l'ambito e se è una cosa analoga o differente (fra 2dei3 o fra tutti)...non servono righe e righe di commento e spiegazione...solo degli accenni,in modo ke da lì possa costruirmi da sola il ragionamento! Grazie anticipatamente!!!
10
28 apr 2008, 15:43

danca92
il problema n.1 l'ho impostato così: Pabcd=136 CB=CH+1 AB=4/3CD+2 AB=? CB=? CD=? DA=? pongo CH=X CD=Y P=2(CH+1)+(4/3CD+2)+CD sostituisco 136=2(X+1)+(4/3Y+2)+Y MA NON MI VIENE.DOVE HO SBAGLIATO??? RISULTATO (36;50;25;25)
4
25 mag 2008, 17:37

idolgiak
Antiquitus insula Sicilia tota esse Liberae et Cereri consecrata putabatur.Hoc Siculi adeo pro certo habent,ut in animis eorum insitum atque innatum esse videatur.Nam et natas esse has deas in iis locis et fruges in ea terra primum inventas esse arbritantur et raptam esse Liberam,quae etiam Proserpina vocatur,ex Hennensium nemore,qui locus,quia in media insula est situs,imbilicus Siciliae nominatur.Cum autem filiam suam investigare et conquirere Ceres vellet,dicitur inflammasse taedas iis ...
1
25 mag 2008, 17:22

danca92
problema 2 P(abcd)= 6a AB=2BC P(ecbf) trapezio =a(8-radice quadrata di 3) A(ecf)triangolo=? P(ecf)=? AB=CD BC=AD P=2AB+2BC AB=X BC=Y sostituisco e risolvo sistema 6a=2X+2(2Y) X=2Y e qui mi fermo.come vado avanti??? so che il triangolo è rettangolo in F^
2
25 mag 2008, 16:24