Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Urgentissimo! Problema di algebra!
Miglior risposta
Il perimetro di un quadrato é 36a.Calcola l'area di un rettangolo sapendo che le sue dimensioni superano il lato del quadrato, rispettivamente di 6b e 2b.
Aiutatemi , per favore
Miglior risposta
potete tradurmi il seguente testo in italiano : Tibullus poera Romanus , per totum annum in agris vitam tranquillam agebat et negotia , forum militiamque vitabat . Frigidae agrorum aurae poetam recreabat , praecipue ( principalmente ) autumno ; aestate amoenae ripae fluminis eum ( lo pron.) delectabant . Tibullus agricolis ita dicebat :
Urgente!! Qualcuno riesce a tradurmi “Il tentativo di rovesciare Pericle” di Diodoro Siculo?
Equazione da risolvere grazie
Miglior risposta
Se al doppio di un numero si aggiunge 15 si ottiene come somma lo stesso numero aumentato di 39. Qual é il numero?

Help alcuni esercizi
Miglior risposta
c'è qualcuno disponibile?
in allegato c'è anche l'attività 2, mi servirebbe aiuto per la parte b)spiega a parole tue un malfunzionamento del PIL poiché devo scrivere un testo abbastanza lunghetto❤️
Frasi Italiano
Miglior risposta
aiutatemi pls
La mia prof ha dato queste tardissimo e non so come farle.
Aiuto mi potete spiegare come si svolge please
Miglior risposta
2)Siano AH e BK le bisettrici degli angoli alla base di un triangolo isoscele ABC. Dimostrare che CK è congruente a CH
Esercizi vi pregoooo
Miglior risposta
Cortesemente chi sa farle mi servono il prima possibile

sono di nuovo io
Un corpo di massa m è legato a un punto fisso O mediante un filo inestensibile, senza massa e caratterizzato da un carico di rottura pari a 40 N. Inizialmente il corpo viene tenuto sollevato alla quota di O, con il filo teso orizzontalmente. Ad un certo istante il corpo viene lasciato cadere. Si determini la posizione in cui il filo si spezza.
Risultato: asin(1.36/m)
Dunque:
Tsenα=(mv^2)/Lsenα
Tcosα=mg
conservazione delle energie per calcolare la velocità v^2:
mgL = ...

Salve. Sono nuovo nel forum, quindi spero voi mi perdoniate se faccio eventuali errori in questo post.
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in questo esercizio e, nonostante sia convinto di avere le basi per risolverlo, non riesco a concluderlo.
\( (|z-1+i|-2)^2 + |z-\overline{z} -2i|^2=0 \)
Il problema è che generalmente, dopo aver sostituito a z, il valore di un generico numero complesso scritto in forma cartesiana,
$ z= x+iy $ ,
e dopo aver risolto i vari moduli con la seguente ...
Ciao, ho un problema con delle operazioni fra radicali.
Avendo un'espressione del genere, quali operazioni si possono fare?
$root(3)((x-2)^2(4-x)^4)$ $+x$ $root(3)((x-2)(4-x)^2)$ $+x^2$
Devo specificare che questo è il denominatore di una funzione di cui devo risolverne il limite ma so il risultato e so come si ci arriva; il problema è che del risultato del limite ($-10/3$) non riesco a capire da dove esce fuori quel 3 al denominatore che deriverà dalle operazioni fra ...

Su due gusci sferici, di spessore trascurabile, concentrici e fatti di materiale isolante, è distribuita uniformemente carica elettrica. Sapendo che la carica totale disposta sul guscio interno, di raggio R1 = R è pari a Q1 = Q, mentre quella sul guscio esterno, di raggio R2 = 2*R, è Q2 = 2*Q, si determinino:
le densità superficiali di carica sigma_1 e sigma_2 sui due gusci.
Probabilmente non ho proprio ben capito cosa sia la densità superficiale di carica nè tantomeno come si calcoli. Chiedo ...
Ciao scusate entro stasera dovrei scrivere in equazione questo: la somma di 5 numeri naturali multipli di 5 è 55 in equazione un aiuto perfavore
Asse cartesiano - Per piacere entro domani alle 10
Miglior risposta
Asse cartesiano
Grazie mille in anticipo
Aiutooooo
Miglior risposta
(potete farmi questo problema per favore )una piramide ha per base un rettangolo il cui perimetro è 312 cm. l'altezza della piramide misura 80 cm e uno dei suoi apotemi 100 cm . sapendo che l'altezza cade nel punto di intersezione delle diagonali del rettangolo , calcola l'area laterale e l'area totale della piramide ,esprimendo le misure in decimetri quadrati

Salve! Nello studio della scienza delle costruzioni, ho riscontrato la seguente problematica.
All’inizio del corso mi è stata definita una struttura e detto che studieremo il loro stato di sollecitazione interno (In particolare quello di travi piane) tramite le cosiddette caratteristiche di sollecitazione (che sono taglio, sforzo normale, momento flettente per travi piane). Quindi noto un carico esterno applicato siamo in grado di tracciare il “Diagramma delle caratteristiche di ...

Due corpi di massa M1 e M2 sono da un cavo ideale in verticale. Se i corpi sono tirati verso l'alto con un'accelerazione pari ad "a", quanto vale la tensione T2?
Ho provato a svolgerlo mettendo a sistema le due equazioni:
T1-m1g=(m1+m2)a
T2-T1-m2g=(m1+m2)a
da qui poi svolgo il sistema e mi ricavo T2. E' corretto?

Salve a tutti,
sto rispolverando un po' i vecchi libri del liceo e mi sono imbattuto nel seguente polinomio da scomporre tramite raccoglimento totale:
\( (2x-1)^3-(1-2x)^2-(2x-1)(4x-2) \)
cui è connessa la seguente risposta:
\( 2(2x-1)^2(x-2) \)
Personalmente stavo procedendo in questo modo.
Sfruttando il fatto che \( (a-b)^2=(b-a)^2 \) :
\( (2x-1)^3-(2x-1)^2-(2x-1)(4x-2) \)
\( (2x-1)[(2x-1)^2-(2x-1)^2-(4x-2)] \)
da qui in poi avevo pensato di eliminare i due quadrati del binomio nella ...

Salve ragazzi,
vorrei chiedervi gentilmente un parere. Sono laureata triennale in Ingegneria meccanica, ma diciamo che la mia passione è sempre stata la matematica. Volevo chiedervi se potreste consigliarmi un possibile "percorso" per poter studiare maggiormente la matematica in futuro. Spero di ricevere molte risposte.
Vi ringrazio fortemente! Buona serata a tutti