Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per favore potreste darmi un a mano?
Miglior risposta
Per favore qualcuno ha letto il testo di Sebastiano Ruiz Mignone "Il compleanno di Franz"....?
Di che cosa si rende conto Franz quel fatidico 3 agosto 1936? Ti sembra che condivida le stesse idee di suo padre? Come lo vede ora?
ciao! nella mia scuola per entrare nel laboratorio teatrale serve fare una specie di provino. mi consigliate dei monologhi carini?

Buon pomeriggio a tutti,
ho un dubbio riguardante l'algebra dei limiti che sono sicuro possiate chiarirmi.
Premesso che $lim f(x)*g(x)=lim f(x)*lim g(x)=l_1*l_2$, supponendo che $l_1*l_2=k$, è corretto affermare che $l_1=k/l_2$?
Grazie in anticipo!

Perchè in un conduttore filiforme in cui scorre una corrente $ i $
$i= int_\Sigma \vecj.\hatnd\Sigma=j\Sigma $ ?
Chi garantisce che la direzione del moto delle cariche sia ortogonale alla sezione considerata? e che $j$ sia costante su tutta la sezione?
In generale come dovrei immaginare il moto degli elettroni di conduzione in un conduttore filiforme? Seguono tutti esattamente il decorso del filo? oppure seguono una traiettoria a zig zag?
Mi potreste aiutare con delle frasi, per favore? Grazie in anticipo (271455) (271459) (271484003030393459) (271462)
Miglior risposta
Mi servirebbe entro domani, grazie in anticipo
È L'ESERCIZIO 3
Salve, il mio professore di matematica vuole mettere i voti del primo quadrimestre (scritto e orale) come voti nel secondo, che andranno a fare media con tutte le verifiche e interrogazioni. Volevo sapere se lo può fare e se no, quale legge lo vieta di farlo. Grazie
collegamenti tesina sul diritto delle donne
Calcolare i grami che reagiscono
Miglior risposta
Qualcuno sa risolverla? ne ho altri uguali ma me ne basta 1 per capire come funziona!
HCl + Ca(OH)₂ → CaCl₂ + H₂O
Calcola quanti grammi di HCl reagiscono con 120 g di Ca(OH)₂ e quanti grammi di CaCl₂ si ottengono
Aiuto problema di fisica sul campo elettrico
Miglior risposta
Salve dovrei svolgere il seguente problema:
"Tre cariche puntiformi positive uguali a 4,0x10^ - 8 C si trovano nei vertici di un triangolo equilatero di lato 17 m.
•Determinare l' intensità del campo elettrico nel punto medio della base.
•Trovare inoltre il flusso del campo elettrico uscente dal punto medio dlla base."
Ora io avrei bisogno di un aiuto per risolvere questo problema per il disegno perché non saprei come rappresentare questo campo e questo flussoin un triangolo. Grazie in ...
Traduzione Latino "Medicus Doctus"
Miglior risposta
Ciao a tutti! Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi e inviarmi la traduzione in italiano di questi due testi latini? Mi servirebbero entro domattina please
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Ante Deucalionis tempora regem Athenienses habuerunt Cecropem, cui successit Cranaus, cuius filia Atthis regioni nomen dedit. Post eum Amphictyon regnavit, qui primus Minervae urbem sacravit et nomen Athenas civitati dedit. Sed diluvium magnam partem populorum Graeciae absumpsit. Superfuerunt qui in montes confugerunt, aut qui ad regem Thessaliae Deucalionem ratibus pervenerunt. Deinde regnum ad Erechteum descendit, sub quo apud Eleusinem frumenti sationem Triptolemus repperit. Tenuerunt ...
AIUTO URGENTE (272405)
Miglior risposta
Salve a tutti!E'la prima volta che scrivo qui quindi spero di non sbagliare nulla, mi servirebbero le figure retoriche nel testo "la notte d'amore di Ginevra e Lancillotto" non riesco a trovarne più di due! Grazie mille in anticipo
Aiuto traduzione e risposta ad esercizi
Miglior risposta
Buongiorno, mi servirebbe la traduzione di questa versione (Es. 36 Pag.304 di Grammatica Picta 1) e lo svolgimento degli esercizi.
Grazie molte
Potreste darmi spunti per creare una mappa pluridisciplinare per esame di terza media con argomento centrale il quadro "i mangiatori di patate" di Van Gogh
.1) un cateto di un triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza misura 44 cm ed è 4/5del diametro della circonferenza.calcola il perimetro e l area del triangolo. 2) un triangolo rettangolo iscritto in una circonferenza ha i cateti di 16 cm e 30 cm. Quanto misura l ipotenusa del triangolo? A quale elemento della circonferenza corrisponde? 3) un triangolo equilatero è circoscritto a una circonferenza. Sai che l altezza del triangolo misura 7,2cm. Calcila la misura del raggio ...
Esercizi di matematica (272397)
Miglior risposta
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare a completare le seguenti divisioni: (4a^4 b^6…)÷(…)=2a^2 b^4+3ab^2-1
(…)-6a^4 b^3+(…)÷(…)=5/2 ab-a^2 b^2+1/6 b
(x^2 y^2+2xy+...)÷(…)=-2xy^2-...-1/2 x^4
(-…+⋯+7x^4 y^2 )÷…=-2/9 y+3y^2+7/4 xy

Ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente un collegamento per la tesina di terza media il tema principale é il Lavoro.. Avevo pensato all'alimentazione dei lavoratori ma non so.. Mi manca solo questo argomento
Grazie in anticipo

Mi serve aiuto oraaaa
Miglior risposta
Ciao a tutti potete dirmi come faccio a svolgere sto problema e con quale formule?non so da dove in iniziare
Se Michele percorre un tratto rettilineo con un andatura di 1 m/s i primi 300m e i successivi 400m li percorre a 2m/s allora la sua velocità media è stata di 1,5 m/s ?
Assegnato il tema per la tesina di terza media : io e la quarantena , come sviluppo la mappa concettuale?
Problema sui solidi -geometria
Miglior risposta
Buongiorno, devo risolvere il problema su un cilindro, ma non riesco a finirlo...chi mi aiuta?