Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
progre$$ive-votailprof
Ciao raga ! Devo dare questi due esami da non frequentante . Purtroppo li ho lasciati alle spalle e adesso è l ora di togliermeli ... Volevo delle info su questi due esami e chiedere se qualcuno di voi ha dei riassunti ovviamente da scambiare con miei riassunti di alcune materie del secondo terzo quarto e quinto anno ;-) grazie !
1
9 gen 2012, 20:23

fab_mar9093
Vorrei fare un piccolo sondaggio nel forum sullo stile di vita e di forma dello studente nell'avvicinarsi della data degli appelli.. Insomma subite particolarmente lo stress in preparazione? e quali sono le sue conseguenze sul vostro fisico, salute , umore, orologio biologico?? Io per esempio se sono particolarmente preoccupato dell'esame, nelle settimane che lo precedono - dimagrisco - cala il mio livello di forma nello sport - corro..- e la voglia - un pò di nervosismo - trovo difficile ...
9
6 gen 2012, 19:11

alfasigmund
Salve a tutti sono uno studente lavoratore e sono iscritto al primo anno di ingegneria informatica . Vorrei porre un mio problema: Sto preparando matematica1 ( sono abituato a concentrarmi più su applicazioni pratiche, siccome vengo dall'IPSIA"Elettronica" mentalmente do più priorità alla pratica che alla teoria) per caso mi potreste aiutare a trovare del materiale dove matematica1 ha applicazioni pratiche ad esempio nel campo dell'elettronica e dell'informatica, magari applicazioni a livello ...
5
6 gen 2012, 02:36

fulbrightitalia-votailprof
Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti The U.S. – Italy Fulbright Commission La Commissione per per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti dal 1948 amministra in Italia il Programma Fulbright - dal nome del suo ideatore Sen. J.William Fulbright - , un programma binazionale finanziato in Italia congiuntamente dal Dipartimento di Stato statunitense e dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Il Programma Fulbright promuove opportunità di studio, ...

drew-votailprof
Salve a tutti qualcuno sà dove posso trovare i compiti di Elettronica I del prof. Pennisi degli appelli successivi al 2003? Grazie 1000 Drew.
12
5 ago 2007, 17:04

maromero-votailprof
Esame davvero semplice e poco impegnativo. Non è assolutamente indispensabile la frequenza (i libri + le dispense di aggiornamento pubblicate su aulaweb sono più che sufficienti). Però se frequentate e avete una discreta preparazione l'esame è un cordialissimo colloquio con la Prof. di 10 minuti. Tendenzialmente è un esame da "voto alto" anzi altissimo. Vi raccomando però di non andarci impreparati come ho visto certi studenti fare a dicembre: non esiste proprio fare certe figure e giocarsi una ...
8
11 gen 2011, 11:47

Feliciano1
Salve, ho pensato che sarebbe comodo raccogliere mano mano gli esercizi di matematica che faccio fare durante le ripetizioni in modo, in un futuro, poter avere un mio database di esercizi da cui attingere materiale al bisogno. L'idea è quella di avere per ciascun esercizio titolo, traccia, svolgimento, soluzione, tag. Naturalmente non tutti i campi devono essere obbligatori. In futuro poi voglio avere la possibilità di raggrupapre gli esercizi per categorie e di poter fare una specie di stampa ...
3
6 gen 2012, 16:45

noe87-votailprof
Colleghi è stato fissato l'appello giorno 16...dobbiamo portare il programma di Ravì mi auguro no?? La dott.ssa Franco me lo ha confermato HHHHHEEEEELLLLLpppppp

pocholoco92
esistono numerosi programmi che aiutano a risolvere limiti derivate integrali e tante altre cose la mia domanda è esiste un qualcosa che studia anche il comportamento delle serie? vorrei controllare i risultati di alcuni esercizi e non so come fare, magari qualche programma dice se una serie diverge o converge e magari anche la somma in questo caso grazie
10
6 gen 2012, 14:21

Sottile1
Ciao, Ragazzi. Ho aperto questo nuovo topic in questa sezione, perché non sono riuscito a trovare la sezione "Teoria dei Numeri". La mia domanda è: Esiste una versione ho magari solo una parte, delle Disquisitiones Arithmeticae del Grande Gauss (in Italiano)? Perché la sto cercando da tempo ma non sono riuscito a trovare nulla. Se qualcuno conosce un indirizzo web o qualsiasi cosa a riguardo potrebbe gentilmente postare qualcosina?? Grazie.
6
7 gen 2012, 01:43

musicistaspettinata-votailprof
Ciao a tutti! qualcuno ha idea di cosa significhi la suddivisione in "G.A" e "G.B" che compare nel programma d'esame?
2
26 set 2011, 16:57

Sk_Anonymous
Salve, mi chiedevo: secondo voi è la fisica che attinge dal cassetto della matematica per descrivere la natura, oppure la fisica crea la matematica per descrivere la natura? Grazie per le risposte.
7
6 gen 2012, 16:15

Be_CiccioMsn
Buongiorno,sono al primo anno di fisica,e sono alla ricerca di una calcolatrice che faccia, derivate, integrali,limiti,equazioni differenziali,più funzioni possibili,che però non sia grafica,io avevo pensato alla el-5250 della sharp,oppure alla TI-36x 2,però non riesco a capire dalle specifiche tecniche ,quali funzioni comprende,potreste dare un'occhiata e darmi qualche consiglio? Grazie mille per l'attenzione
4
30 dic 2011, 13:39

hamming_burst
Salve, mi servirebbe consultare un articolo, di una rivista, che non è disponibile presso la biblioteca della mia Università. Tale rivista non è nemmeno disponibile alla visione on-line perchè l'università non è convenzionata con la casa editrice. Ora vorrei chiedere, se potreste consultare la banca dati della vostra università/biblioteca e dirmi se è autorizzata a leggere la rivista/journal Quantitative Finance edita da Taylor & Francis Group. In particolare mi interessa l'articolo: Hybrid ...
10
3 gen 2012, 16:57

_prime_number
Oggi mi è capitato di leggere questo bell'articolo su Repubblica.it e sono rimasta basita, nonché profondamente offesa. Uno dei motivi più importanti che mi hanno spinta ad emigrare in Finlandia, un Paese civile, è stato il fatto che come donna sapevo che non avrei avuto nessuna reale opportunità in Italia. Non credo che un uomo possa comprendere totalmente a fondo quanto sia umiliante essere donne in Italia, ma cercherò di esprimerlo. A parte l'immagine popolare della donna come mero oggetto ...
36
29 dic 2011, 14:43

dzcosimo
"I botti di fine anno di Equitalia" dal forum del noto comico http://www.beppegrillo.it/2012/01/i_bot ... index.html cosa ne pensate?
14
2 gen 2012, 16:09

giannirecanati
Che ne pensate del fenomeno che è riaccaduto?
4
2 gen 2012, 23:49

olivar-votailprof
Ciao a tutti, appena arrivata vado al dunque ^^ Cinema nordamericano (del fu La Polla) con la Pesce, qualcuno l'ha dato? Impressioni, dritte, profezie? :balle:
51
16 lug 2009, 21:02

etta.nico
Ciao. sto scrivendo un documento in LaTex, ma non riesco a produrre correttamnte la bibliografia. Ho creato il mio file bibliografia.bib. Provo a riprodurre il la parte di testo che possa intessare la bibliografia: \documentclass[12pt,a4paper]{article} \usepackage[francais]{babel} \usepackage[fixlanguage]{babelbib} \usepackage[unicode,bookmarks,colorlinks=true,citecolor=blue,linkcolor=red,urlcolor=blue]{hyperref} inzio \subsubsection*{Impédance} \cite{wiki:w} % wiki:w è un'etichetta in ...
12
26 dic 2011, 16:48

clint91-votailprof
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 20 anni al primo anno di giurisprudenza. Sfortunatamente, a causa di impegni lavorativi, ho praticamente saltato quasi tutte le lezioni di questi primi tre mesi (settembre-dicembre) tanto da dovermi iscrivere da non frequentante. Fortunatamente da gennaio non avrò più questo problema, e potrò frequentare normalmente, tuttavia ci sono un paio di cose che non ho ancora ben chiare e che pertanto vorrei chiedere a voi. Prima di tutto, volevo sapere quanti esami è ...
7
15 dic 2011, 15:53