Calcolatrici scientifiche

Be_CiccioMsn
Buongiorno,sono al primo anno di fisica,e sono alla ricerca di una calcolatrice che faccia, derivate, integrali,limiti,equazioni differenziali,più funzioni possibili,che però non sia grafica,io avevo pensato alla el-5250 della sharp,oppure alla TI-36x 2,però non riesco a capire dalle specifiche tecniche ,quali funzioni comprende,potreste dare un'occhiata e darmi qualche consiglio?

Grazie mille per l'attenzione

Risposte
Mrhaha
Vabbè ragazzi! Forse è esagerata una calcolatrice del genere! Però ricordo che la mia vecchia calcolatrice era sfasata sui seni e sui coseni, e questo era un problema! Oddio, sempre nei limiti perchè il prof in gamba capisce che in realtà quello che conta non sono i conti...
(:-D mi piaceva troppo questo gioco di parole! :-D )

Quinzio
Come sarebbe inutile?
Anche Pierre de Fermat usava una Casio TI-36x 2 !!! :)


... scusate.....

Raptorista1
Mi associo al precedente: visto che le funzioni che chiedi sono caratteristiche delle calcolatrici grafiche/programmabili, e tali calcolatrici sono proibite agli esami proprio perché caratterizzate dalle suddette funzioni, puoi usare dell'ottimo software open source per fare tutti i calcoli che ti servono con un computer.
Inoltre, una calcolatrice, anche "scientifica" sulla carta, che però sia in grado di fare calcolo simbolico di quel tipo, verrebbe senza dubbio proibita in qualunque sala d'esame di qualunque università.

baldo891
faccio fisica pure io ... il miglior consiglio che posso darti è di non buttare denaro per comprare delle calcolatrici perchè non servono a nulla, per fare quei tipi di calcoli si usano i computer, nessuno usa le calcolatrici, tranne chi vuole copiare ad un'esame :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.