Cinema nordamericano (Prof. Pesce)
Ciao a tutti,
appena arrivata vado al dunque ^^
Cinema nordamericano (del fu La Polla) con la Pesce, qualcuno l'ha dato?
Impressioni, dritte, profezie? :balle:
appena arrivata vado al dunque ^^
Cinema nordamericano (del fu La Polla) con la Pesce, qualcuno l'ha dato?
Impressioni, dritte, profezie? :balle:
Risposte
grazie ancora per l'aiuto, tenterò l'appello di febbraio!
i film ti servono solo per inquadrare l'argomento della tesina. Fadda sceglie l'argomento delle domande dal libro di LaPolla dall'indice. ogni capitolo può essere una domanda (il musical, Orson Welles, etc). dall'altro libro invece la domanda l'ha scelta da un approfondimento "incorniciato" tra i vari capitoli (The Studio). La tesina non penso che tu la debba rifare, al massimo la ripresenti, credo
oddio!!!!! aspetta c'è una altra cosa!!!!
se non passo lo scritto.. devo poi rifare la tesina???
se non passo lo scritto.. devo poi rifare la tesina???
mh. ho scelto l'argomento e forse (?)sto iniziando a capire come devo impostare sta tesina. per quanto riguarda la difficoltà dei due libri su cui saranno le tre domande(non frequento) trovi che si possa fare entro il 16 dicembre? e hai qualche appunto che possa salvarmi le chiappe?? ultima domanda.. perchè vedere quasi tutti i film se l'esame è scritto? è veramente indispensabile???sto facendo 3 esami al mese e non posso soffermarmi troppo su ognuno. devo assolutamente laurearmi a marzo..
grazie ancora
k
grazie ancora
k
Ho fatto l'esame il 21 ottobre con Fadda. Oltre alla tesina, non credo ci siano linee guida, bisogna rispondere a tre domande su argomenti presi dal libro di La Polla se sei frequentante, se non lo sei 2 dal libro di La Polla e 1 da quello di Alonge. Io ricordo una domanda sul tempo nei film di Welles, una sullo Studio, l'altra non la ricordo. Sono 30 minuti a domanda. Fadda comunque controlla se le tesine sono state copia/incollate da qualche sito. I film li ho visti quasi tutti.
ciao! mi serve qualche info su chi ha fatto questo esame recentemente..tu credi si possa preparare in un paio di settimane? i film li hai guardati tutti? e poi.. c'è una linea guida per la tesina??non so hai qualche consiglio da darmi a riguardo??
grazieassai!!
grazieassai!!
vorrei fare questo esame il 30 settembre con Fadda, non sono frequentante, avete qualche argomento da consigliarmi per la tesina ?
ciao ragazzi, qualcuno sa quali erano le domande allo scritto del 20 maggio?
mammamia mette sempre le stesse domande!!! a parte la seconda, la prima e la città come cifra del noir le mette ogni anno!! incredibile :rolleyes:
se dovesse essere utile a qualcuno, ecco le domande dell'ultimo appello:
- il gangster film e il musical anni '30
- la crisi del soggetto in alfred hitchcock
- la città come cifra nel noir
- il gangster film e il musical anni '30
- la crisi del soggetto in alfred hitchcock
- la città come cifra nel noir
Si
Accetta la tesina su pollack
Accetta la tesina su pollack
ciao ragazzi! sapete dirmi se fadda accetta ancora le tesine su Pollack? grazie :)
Per favore le domande dell'ultimo appello (24/09)?
Quanto dura approssimativamente l'esame?
Grazie!
Quanto dura approssimativamente l'esame?
Grazie!
urban23;246502:
ciao
sai per caso quando e dove escono i risultati?
il prof verbalizza oggi al dipartimento nel suo studio, mi pare alle 14.
Lippa;246437:
Appello esame cinema nordamericano del 2 luglio 2010, le tre domande erano:
1 Horror movie degli anni 30
2 La città come cifra del noir
3 Musical anni 50
per chi l'avesse sostenuto, volevo ricordare che la verbalizzazione è prevista per venerdì prossimo alle 14, ciao a tutti!
ciao
sai per caso quando e dove escono i risultati?
non era neanche difficile l'ultimo appello!!! :( uff avrei dovuto darlo...
Appello esame cinema nordamericano del 2 luglio 2010, le tre domande erano:
1 Horror movie degli anni 30
2 La città come cifra del noir
3 Musical anni 50
per chi l'avesse sostenuto, volevo ricordare che la verbalizzazione è prevista per venerdì prossimo alle 14, ciao a tutti!
1 Horror movie degli anni 30
2 La città come cifra del noir
3 Musical anni 50
per chi l'avesse sostenuto, volevo ricordare che la verbalizzazione è prevista per venerdì prossimo alle 14, ciao a tutti!
No, hai un foglio protocollo e fai quello che vuoi.
grazie isidor! :) ma bisognava rispondere entro un tot di righe??
- la riscoperta dell'individuo negli anni 40
- fantascienza come maccartismo
- il new horror (frequentanti) / la struttura narrativa in citizen kane (non frequentanti)
Rispetto a quello che potrebbe chiedere dal libro di polla non sembrano troppo specifiche, ma non so se poi è stretto di voti.
- fantascienza come maccartismo
- il new horror (frequentanti) / la struttura narrativa in citizen kane (non frequentanti)
Rispetto a quello che potrebbe chiedere dal libro di polla non sembrano troppo specifiche, ma non so se poi è stretto di voti.