I botti di fine anno secondo grillo
"I botti di fine anno di Equitalia" dal forum del noto comico
http://www.beppegrillo.it/2012/01/i_bot ... index.html
cosa ne pensate?
http://www.beppegrillo.it/2012/01/i_bot ... index.html
cosa ne pensate?
Risposte
"dzcosimo":Secondo me il suo "potere"deriva solo e unicamente dalla sua reputazione.
un uomo di potere, come è grillo avendo fondato un partito ad personam
"dzcosimo":Non ha scritto quello. L'hai scritto tu.
chiamare bombe di forze armate contro organi dello stato "botti di fine anno" è una velata giustificazione
Lui ha scritto che "gli attentati contro gli uffici di Equitalia... stanno per sostituire i tradizionali botti di San Silvestro con la differenza però che durano tutto l'anno"
accostare parole forti come terrore, che nell'immaginario comune portano ad una vasta gamma di eventi da bin laden al terrorismo degli anni 70', all'azione lecita di un organo giuridico dello stato è una velata giustificazione.Ha scritto "Un avviso di pagamento di Equitalia è diventato il terrore di ogni italiano."
A me non evoca affatto Bin Laden o gli anni '70.
Aggiungere poi che se non si paga l'ingiunzione "entro e non oltre" non si sa più cosa può succedergsli, implica un totale rovesciamento dei ruoli facendo passare di nuovo dalla parte dei terroristi quelli che invece si impegnano affinchè io, te, grillo, e quelli che mettano le bombe sotto il culo della gente possano andare all'ospedale senza pagare, o prendere un autobus, o studiare.Allora, prima di tutto la sanità, gli autobus e la scuola costano e costano sempre di più.
Nonostante si paghino le tasse. E' vero che ad andare al pronto soccorso non paghi nulla (poi anche qui dipende: ci sono gli ospedali privati dove paghi), ma gli ospedali italiani fanno schifo.
In secondo luogo, molta gente è povera! Povera! non riesce ad arrivare alla fine del mese! Non ha i soldi per pagare tutto,
nemmeno l'indispensabile. Sono queste persone i principali bersagli di Equitalia, purtroppo.
Equitalia è forte coi deboli e debole coi forti.
Detto questo, condannare senza se e senza ma una cosa non è affatto in contrasto con capirne ed eventualmente contrastarne le causeMah, secondo me "senza se e senza ma" vuol dire proprio quello. Vuol dire "senza sentire ragioni"
Come mai tipicamente i post di grillo non assumono rilevanza?No, ferma tutto. I suoi post sono letti da almeno 50.000 persone ogni giorno. E non in televisione o in edicola. Su internet. Vuol dire che quotidianamanete la gente va a leggere volontariamente quello che scrive. Da anni ormai . Evidentemente qualcosa di interessante lo dice. Direi che un minimo di rilevanza i suoi post ce l'hanno.
Questa cosa si chiama reputazione.
Credo che Beppe Grillo sia l'unico "capopartito" che può vantarsi di venire ascoltato solo tramite internet.
Sono d'accordo che non sia un santo. Se dice stupidate o se combina dei pasticci bisogna dirlo.
Ma se dice cose normali (e, a mio parere, condivisibili), ascoltiamolo.
@Qi8
un uomo di potere, come è grillo avendo fondato un partito ad personam, deve saper scrivere e saper misurare le parole
purtroppo l'era berlusconiana ci ha abituato a riconoscere solo l'eccessiv, e a tralasciare il velato
grillo qua è stato, volontariamente o per incapacità dialettica, velato
chiamaere bombe di forze armate contro organi dello stato botti di fine anno è una velata giustificazione
accostare parole forti come terrore, che nell'immaginario comune portano ad una vasta gamma di eventi da bin laden al terrorismo degli anni 70', all'azione lecita di un organo giuridico dello stato è una velata giustificazione.
Aggiungere poi che se non si paga l'ingiunzione "entro e non oltre" non si sa più cosa può succedergsli, implica un totale rovesciamento dei ruoli facendo passare di nuovo dalla parte dei terroristi quelli che invece si impegnano affinchè io, te, grillo, e quelli che mettano le bombe sotto il culo della gente possano andare all'ospedale senza pagare, o prendere un autobus, o studiare.
In conclusione questo è un discorso che avrei potuto fare io, e che se lo avessi fatto io, o te, sarebbe andato benissimo. Non è un discorso che può essere fatto da un uomo di potere come è grillo. Per trovare un'analogia, è lecito che io vada in giro a dire che la Merkel è una "culona intrombabile" (cit.), come è lecito che lo faccia tu, non è stato lecito che lo abbia fatto un uomo di potere come è Berlusconi.
Detto questo, condannare senza se e senza ma una cosa non è affatto in contrasto con capirne ed eventualmente contrastarne le cause. Non sto a ripetere l'analogia mafiosa fatta solo qualche post fa.
Come mai tipicamente i post di grillo non assumono rilevanza? Per svariati motivi:
- casualità: un giornalista ha voglia di scrivere un articolo su grillo e becca l'ultimo che ha scritto
- non pericolosità: l'articolo a cui si riferisce questo topic giustifica il terrorismo. In quanto tale è di un periolosità non affatto trascurabile.
-Gli altri? Tipicamente sono una serie di invettive spesso banali e scontate, di un uomo che si crede gesu' (mi pare di averne sentito un altro recentemente che si credeva gesu', napoleone... Non mi ricordo chi fosse però), infarcite da offese personali. Di nuovo: discorsi da bar, poco interessanti, scontati, scritti male, urlati.
-...
un uomo di potere, come è grillo avendo fondato un partito ad personam, deve saper scrivere e saper misurare le parole
purtroppo l'era berlusconiana ci ha abituato a riconoscere solo l'eccessiv, e a tralasciare il velato
grillo qua è stato, volontariamente o per incapacità dialettica, velato
chiamaere bombe di forze armate contro organi dello stato botti di fine anno è una velata giustificazione
accostare parole forti come terrore, che nell'immaginario comune portano ad una vasta gamma di eventi da bin laden al terrorismo degli anni 70', all'azione lecita di un organo giuridico dello stato è una velata giustificazione.
Aggiungere poi che se non si paga l'ingiunzione "entro e non oltre" non si sa più cosa può succedergsli, implica un totale rovesciamento dei ruoli facendo passare di nuovo dalla parte dei terroristi quelli che invece si impegnano affinchè io, te, grillo, e quelli che mettano le bombe sotto il culo della gente possano andare all'ospedale senza pagare, o prendere un autobus, o studiare.
In conclusione questo è un discorso che avrei potuto fare io, e che se lo avessi fatto io, o te, sarebbe andato benissimo. Non è un discorso che può essere fatto da un uomo di potere come è grillo. Per trovare un'analogia, è lecito che io vada in giro a dire che la Merkel è una "culona intrombabile" (cit.), come è lecito che lo faccia tu, non è stato lecito che lo abbia fatto un uomo di potere come è Berlusconi.
Detto questo, condannare senza se e senza ma una cosa non è affatto in contrasto con capirne ed eventualmente contrastarne le cause. Non sto a ripetere l'analogia mafiosa fatta solo qualche post fa.
Come mai tipicamente i post di grillo non assumono rilevanza? Per svariati motivi:
- casualità: un giornalista ha voglia di scrivere un articolo su grillo e becca l'ultimo che ha scritto
- non pericolosità: l'articolo a cui si riferisce questo topic giustifica il terrorismo. In quanto tale è di un periolosità non affatto trascurabile.
-Gli altri? Tipicamente sono una serie di invettive spesso banali e scontate, di un uomo che si crede gesu' (mi pare di averne sentito un altro recentemente che si credeva gesu', napoleone... Non mi ricordo chi fosse però), infarcite da offese personali. Di nuovo: discorsi da bar, poco interessanti, scontati, scritti male, urlati.
-...
"hamming_burst":
"gli sta bene a quei ladri, rubano il denaro a chi è alle strette manganellandoli con sequestri ed ingiunzioni, lasciando la casta dei colletti bianca nella bambagia"
questo è il tipico pensiero che avviene. Sotto sotto si fa spallucce e possiamo dire che se la sono cercata.
Gli esattori delle tasse esistevano anche duemila anni fa; anche allora erano detestati. Non vedo perchè oggi le cose dovrebbero cambiare (nel pensiero). Gli esplosivi sono segno di un periodo che la democrazia si è rilassata, per ovvie colpe di un certo movimento.
D'accordo, però bisogna capirsi in che senso sono "detestati".
Anche i dentisti sono detestati, però poi quando ce n'è bisogno e il dente fa male uno fila dritto a farsi curare.
Secondo me in Italia la democrazia c'è (ancora).
Questo vuol dire che se gli italiani votano a maggioranza un partito e questo partito abolisce le tasse, le tasse non esistono più.
Altrimenti la gente voti i soliti PD e PDL e le tasse esisteranno ancora. E quindi vanno pagate.
Quello che ha fatto saltare la sede di Equitalia poi manda suo figlio alla scuola pubblica e gira su strade pagate dalla collettività.
Vorrei chiedervi una cosa semplice semplice: cosa è che non vi è piaciuto di questo famigerato post?
Accidenti che frase eversiva. Io direi che è fin troppo tranquilla, piuttosto.
Quando avviene qualcosa di diverso dal normale, bisogna cercare di capire perchè è avvenuto. Soprattutto se accade più volte in un breve periodo di tempo. O no?
Altrimenti come si fa, nel futuro, a fare in modo che non accada di nuovo?
Io, quando sento che c'è stato un omicidio, una rapina, una rissa, e robe simili,
la prima cosa che mi chiedo è "Perchè è successo ciò?"
e non dico subito "Piena condanna, senza se e senza ma".
Ma forse sono strano io.
Grillo ha scritto centinaia di post molto più forti di questo. Non è che si parla di questo per distrarsi da qualcosa d'altro?
Credo ad esempio che il suo ultimo post sia molto più degno di nota (e infatti nessuno ne parla):
"Beppe Grillo":Forse la frase "Se Equitalia è diventata un bersaglio bisognerebbe capirne le ragioni oltre che condannare le violenze." ?
Continuano gli attentati contro gli uffici di Equitalia, nelle ultime ore sono avvenuti a Foggia e Modena. Si può dire tranquillamente che stiano per sostituire i tradizionali botti di San Silvestro con la differenza però che durano tutto l'anno. Se Equitalia è diventata un bersaglio bisognerebbe capirne le ragioni oltre che condannare le violenze. Un avviso di pagamento di Equitalia è diventato il terrore di ogni italiano. Se non paga l'ingiunzione "entro e non oltre" non sa più cosa può succedergli. Non c'è umanità in tutto questo e neppure buon senso. Monti riveda immediatamente il funzionamento di Equitalia, se non ci riesce la chiuda. Nessuno ne sentirà la mancanza.
Accidenti che frase eversiva. Io direi che è fin troppo tranquilla, piuttosto.
Quando avviene qualcosa di diverso dal normale, bisogna cercare di capire perchè è avvenuto. Soprattutto se accade più volte in un breve periodo di tempo. O no?
Altrimenti come si fa, nel futuro, a fare in modo che non accada di nuovo?
Io, quando sento che c'è stato un omicidio, una rapina, una rissa, e robe simili,
la prima cosa che mi chiedo è "Perchè è successo ciò?"
e non dico subito "Piena condanna, senza se e senza ma".
Ma forse sono strano io.
Grillo ha scritto centinaia di post molto più forti di questo. Non è che si parla di questo per distrarsi da qualcosa d'altro?
Credo ad esempio che il suo ultimo post sia molto più degno di nota (e infatti nessuno ne parla):
"Beppe Grillo":
Senza se e senza ma. La condanna politica bipartisan non ammette contraddittorio. Non è mai dubitativa, né interrogativa. Se Mussolini aveva SEMPRE ragione, i politici ne hanno ancora di più. Senza se e senza ma è una trincea verbale, la nuova linea del Piave. Provate a discutere di fronte a un'affermazione di un Capezzolone o di una Serradeché corredata da senza se e senza ma finale. Impossibile. Siete già colpevoli di insurrezione armata senza se e senza ma. Il pensiero dei senza se e senza ma non prevede, come ovvio, alcun se e alcun ma. E' un pensiero unico che dà il meglio di sé quando è accompagnato dall'indignazione. Un neurone solitario che ha bisogno di conforto. La gasparizzazione della politica ha fatto il suo corso. Ormai Gasparri sembra il più intelligente del gruppo.
"L'Italia è un grande Paese e ce la farà a uscire dalla crisi" (senza se e senza ma), "le Grandi Opere sono necessarie" (senza se e senza ma), "dobbiamo rimanere in Afghanistan" (senza se e senza ma), "la Costituzione italiana è la migliore possibile" (senza se e senza ma). Il se è sovversivo e il ma è un delinquente. Il dogma è l'unico ragionamento possibile in quanto non ammette ragionamento alcuno, senza se e senza ma. La Santa Inquisizione è l'ispiratrice dei senza se e senza ma. Giordano Bruno oggi si prenderebbe l'ergastolo e sarebbe suicidato in carcere. Senza se senza ma. Il senzaseesenzama può cambiare idea improvvisamente senza se e senza ma, e dopo il calcio nel culo preso con il referendum, da nuclearista diventare antinuclearista o, per la crisi economica, trasformarsi da protettore degli evasori totali, con lo Scudo Fiscale, nello sceriffo di Nottingham. Il senzaseesenzama si riconosce dalla mancanza di spina dorsale, striscia senza se e senza ma. Da bambino prendeva l'olio di fegato di merluzzo senza protestare, scriveva sempre il tema che piaceva alla maestra e voleva diventare un politico.
Premetto che i gesti estremi non mi piacciono, di alcun tipo. Seguono la "logica" della vendetta, che spesso porta ad altra vendetta e così via...
è vero che sulle tasse e canoni vari ci sono troppe persone che campano alle spalle degli altri e spesso sono un pretesto proprio per questo, ma la violenza sugli altri non mi sembra la giusta strada.
Per esempio il pagamento del canone Rai è si un dovere, come dice la pubblicità, così come è un dovere sostenere quelle persone che si adoperano per la pace tra le religioni, ma la quota di circa 100 euro all'anno per vedere la tv a me sembra esagerata. Così come mi sembrano esagerati molti altri costi, come il costo del servizio telefonico, di 50-70 euro ogni 2 mesi...
è vero che sulle tasse e canoni vari ci sono troppe persone che campano alle spalle degli altri e spesso sono un pretesto proprio per questo, ma la violenza sugli altri non mi sembra la giusta strada.
Per esempio il pagamento del canone Rai è si un dovere, come dice la pubblicità, così come è un dovere sostenere quelle persone che si adoperano per la pace tra le religioni, ma la quota di circa 100 euro all'anno per vedere la tv a me sembra esagerata. Così come mi sembrano esagerati molti altri costi, come il costo del servizio telefonico, di 50-70 euro ogni 2 mesi...
certo, quello che hai detto più il pensiero Berlusconiano ormani dominante
come per gli affiliati della mafia (soprattutto i poveracci di basso rango) la motivazione è l'ingiustizia sociale e il pensiero mafioso dominante
e sono anche d'accordo che per combattere questi problemi, come e più che in altri casi, si deve comprendere ed agire più sulle cause che punendo gli effetti, ma da qui a dire frasi del tipo:
"Monti riveda immediatamente il funzionamento di Equitalia, se non ci riesce la chiuda. Nessuno ne sentirà la mancanza."
e comunque a scrivere un articolo come questo, che a me pare ai limiti dell'ammiccante, mi pare, oltre che stupido (ma da grillo mi aspetto questo ed altro), anche molto pericoloso, visto il grosso seguito che il comico ha.
Inneggiare velatamente all'eversione è pericoloso sia che lo faccia Berlusconi sia che lo faccia Grillo
come per gli affiliati della mafia (soprattutto i poveracci di basso rango) la motivazione è l'ingiustizia sociale e il pensiero mafioso dominante
e sono anche d'accordo che per combattere questi problemi, come e più che in altri casi, si deve comprendere ed agire più sulle cause che punendo gli effetti, ma da qui a dire frasi del tipo:
"Monti riveda immediatamente il funzionamento di Equitalia, se non ci riesce la chiuda. Nessuno ne sentirà la mancanza."
e comunque a scrivere un articolo come questo, che a me pare ai limiti dell'ammiccante, mi pare, oltre che stupido (ma da grillo mi aspetto questo ed altro), anche molto pericoloso, visto il grosso seguito che il comico ha.
Inneggiare velatamente all'eversione è pericoloso sia che lo faccia Berlusconi sia che lo faccia Grillo
"dzcosimo":
quello che voglio dire è che equitalia sarà anche un braccio di una mente, ma quella mente è lo stato italiano (nella veste dell'agenzia delle entrate) e quindi della legge italiana.
A mio parere la bomba che ha fatto perdere una mano al direttore di equitalia ha lo stesso significato della fiat che ha fatto saltare in aria borsellino, un gesto criminale di persone il cui unico obiettivo è intimorire lo stato per poter contiuare a delinquere
ok ho capito il tuo punto di vista.
Giusto che te parli di attentati per intimorire lo Stato e delinquere, ma bisogna distinguere chi ha fatto tale gesto. Ci sono più visioni, non è solo il solito corrotto (ci sono anche loro), ma c'è anche l'uomo comune, l'imprenditore onesto che per colpa di anni del nulla politico ha fatto un gesto estremo per alzare la voce. Sbagliato? certo. Ma se il pensiero che ha in mente è quello che ho scritto, capirai che è un gesto per la disperazione/esasperazione di una situazione dove chi ha soldi rimane con i soldi o in pantofole, chi ha poco rimarrà per strada.
quello che voglio dire è che equitalia sarà anche un braccio di una mente, ma quella mente è lo stato italiano (nella veste dell'agenzia delle entrate) e quindi della legge italiana.
Io non vedo nè la colpa loro, che sono il braccio, nè di nessun altro. Penso che pagare le tasse sia una cosa bellissima, nella misuta in cui questo avvenga in maniera ragionevolmente equa (come sarebbe in italia se non ci fosse l'evasione)
A mio parere la bomba che ha fatto perdere una mano al direttore di equitalia ha lo stesso significato della fiat che ha fatto saltare in aria borsellino, un gesto criminale di persone il cui unico obiettivo è intimorire lo stato per poter contiuare a delinquere
Io non vedo nè la colpa loro, che sono il braccio, nè di nessun altro. Penso che pagare le tasse sia una cosa bellissima, nella misuta in cui questo avvenga in maniera ragionevolmente equa (come sarebbe in italia se non ci fosse l'evasione)
A mio parere la bomba che ha fatto perdere una mano al direttore di equitalia ha lo stesso significato della fiat che ha fatto saltare in aria borsellino, un gesto criminale di persone il cui unico obiettivo è intimorire lo stato per poter contiuare a delinquere
"dzcosimo":
il braccio di cosa scusami
della legge?
vorrei ricordare che (da wiki)
"Equitalia è la società pubblica (51% Agenzia delle Entrate e 49% Inps) italiana incaricata della riscossione nazionale dei tributi"
nè più e nè meno
intendo che è "chi" esegue le riscossioni, se questo non è il "braccio". Loro non decidono delle leggi che regolamentano le riscossioni. Per questo dico che bisogna parlare con la "mente" (l'agenzia delle entrate) per cambiare le cose e non far avvenire altri atti irrazionali (o disperazione per questo periodo) come quelli del 2011.
non vedo cosa ci sia di anche soltanto lontanamente negativo e demeritevole in tutto ciò
e chi lo ha detto che è il "male". Io ho espresso il pensiero comune di chi legge certe notizie, e che è più sensato capire come risolvere la situazione che far esplodere inutili pacchi.
Personalemente ritengo che loro non hanno colpa, anche se averli davanti ovvio che non gli dici "Grazie".
PS: quale era il pensiero di Padoa Schioppa?
il braccio di cosa scusami
della legge?
vorrei ricordare che (da wiki)
"Equitalia è la società pubblica (51% Agenzia delle Entrate e 49% Inps) italiana incaricata della riscossione nazionale dei tributi"
nè più e nè meno
non vedo cosa ci sia di anche soltanto lontanamente negativo e demeritevole in tutto ciò
sarà che io sono uno dei pochi a seguire la filosofia del defunto Padoa Schioppa...
della legge?
vorrei ricordare che (da wiki)
"Equitalia è la società pubblica (51% Agenzia delle Entrate e 49% Inps) italiana incaricata della riscossione nazionale dei tributi"
nè più e nè meno
non vedo cosa ci sia di anche soltanto lontanamente negativo e demeritevole in tutto ciò
sarà che io sono uno dei pochi a seguire la filosofia del defunto Padoa Schioppa...
"gli sta bene a quei ladri, rubano il denaro a chi è alle strette manganellandoli con sequestri ed ingiunzioni, lasciando la casta dei colletti bianca nella bambagia"
questo è il tipico pensiero che avviene. Sotto sotto si fa spallucce e possiamo dire che se la sono cercata.
Gli esattori delle tasse esistevano anche duemila anni fa; anche allora erano detestati. Non vedo perchè oggi le cose dovrebbero cambiare (nel pensiero). Gli esplosivi sono segno di un periodo che la democrazia si è rilassata, per ovvie colpe di un certo movimento.
Sarebbe meglio capire come risolvere questa situazione (ora che c'è un signor al governo rispettabile), non addossando la colpa esclusivamente a Equitalia, loro sono il braccio, la mente è altrove.
questo è il tipico pensiero che avviene. Sotto sotto si fa spallucce e possiamo dire che se la sono cercata.
Gli esattori delle tasse esistevano anche duemila anni fa; anche allora erano detestati. Non vedo perchè oggi le cose dovrebbero cambiare (nel pensiero). Gli esplosivi sono segno di un periodo che la democrazia si è rilassata, per ovvie colpe di un certo movimento.
Sarebbe meglio capire come risolvere questa situazione (ora che c'è un signor al governo rispettabile), non addossando la colpa esclusivamente a Equitalia, loro sono il braccio, la mente è altrove.
"dzcosimo":
non sai se sei d'accordo o non sei d'accordo? Da quello che dici parrebbe la seconda
In effetti ho iniziato il pensiero in un modo (cioè con un margine di indecisione) e l'ho invece terminato in maniera abbastanza decisa. In effetti non comprendo molto bene il significato di quei gesti. Diciamo però che sono aperto alla discussione.
non sai se sei d'accordo o non sei d'accordo? Da quello che dici parrebbe la seconda
Lo avevo letto in effetti. Non so se sono d'accordo. Ritengo che spedire dell'esplosivo o dare alle fiamme un ufficio di Equitalia non sia giustificabile in nessun modo. Non dimentichiamo inoltre che Equitalia si occupa di recuperare il credito dello stato nei confronti di chi è "colpevole" di un'infrazione (multa, pagamento tasse, canone RAI ecc.). Non vedo sinceramente quale sia la colpa di Equitalia (e posto che abbia qualche colpa non credo che l'esplosivo sia il modo giusto per contestarla). Se tutti pagassero le tasse e le multe nei termini concessi Equitalia non esisterebbe oppure avrebbe ben poco da fare.