Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Finalmente il forum ha riaperto [:)]
Comunque ho notato la mancanza della sezione "Ricerca libera" che era tra le mie preferite. Come mai?
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen

Questo e' un problema a cui io essendo non esperto (ne' di matematica ne' di informatica) non ho trovato la soluzione ma sono sicuto che TE ci riuscirai...
penso pero' che tu debba essere esperto di matematica ma anche di applicazioni al computer perche' quello di cui ho bisogno lo indico qui di seguito:
siamo nell'ambito delle scommesse sportive del calcio, noi abbiamo tre risultati 1, x, 2, le quote naturalmente sono diverse e cioe' il segno 1 viene pagato 1,90 (cioe' puntando 100€ te ne ...

scriveva nic qui, nel topic "Tesla":
quote:
... ambetrè (licenza poetica) erano ...
questa contraddizione in termini (che a me pare divertente) me la citava mio padre (che invece, da purista, ne era scandalizzato) attribuendola ad un suo prof di Pisa dei primi anni del 1900 (mi sembra Antonio Pacinotti), che la usava ad ogni pie' sospinto.
tony

quest'estate mi sono cimentato un poco nel gioco degli scacchi e mi è venuta una piccola idea:
si potrebbe (mi riferisco ovviamente a chi ne ha il potere) aprire un forum per giocare a scacchi interattivamente, oppure sfruttare un topic apposito per farlo (d'altronde la logica degli scacchi è, per certi versi, vicina alla matematica).
a proposito: se qualcuno volesse farsi una partita subito, accetterò ben volentieri, sempre che, chi di dovere, acconsenta a fare questo uso di un ...

Provo ad aprire una nuova discussione su un argomento che mi sta molto a cuore.
Io studio Informatica e sono un pò di anni che lavoro in questo campo.
Trovo una crescita esponenziale dei cosidetti 'SMANETTONI', ossia, di quei personaggi che acquistata una guida tipo 'Impara Excel in 3 minuti e mezzo' poi vanno in giro a fare danni.
Ad esempio conosco moltissima gente che si spaccia per informatico (senza laurea oppure con laurea non attinente vedi Economia soprattutto) e che secondo me ...

Ragazzi stavo preparando Analisi III e mi serviva qualche dritta per gli eserciziari...Cosa mi consigliate???

Da quanto frequento questo forum ho notato come spesso accada che giovani studenti di scuole superiori e di università si accalchino nelle varie sue sezioni postando richieste di soluzioni per i loro problemi scolastici (generalmente quesiti di natura matematica). Ho anche notato che in genere tali richieste vengono soddisfatte in men che non si dica da molti dei magnifici solutori che frequentano questo forum. Si forniscono soluzioni ad integrali, limiti, equazioni differenziali, problemi di ...
http://www.textfiles.com/100/mathimp.txt
Impure Mathematics
------ -----------
To prove once and for all that math can be fun, we
present: Wherein it is related how that paragon of womanly
virtue, young Polly Nomial (our heroine) is accosted by that
notorious villain Curly Pi, and factored (oh horror!!!)
Once upon a time (1/t) pretty little Polly Nomial was
strolling across a field of vectors when she came to the boundary
of a singularly large matrix. Now Polly was convergent, and her
mother ...

Come posso fare ad inserire un'immagine per un topic di questo forum? Grazie

Salve a tutti. Vorrei chiedere e approfondire con voi un quesito
che mi pongo da tempo: quali sono gli effettivi legami tra Matematica e Informatica?

Per risolvere il problema delle superfici minime basta prendere un rocchetto e un palloncino di gomma e giocherellarci per un paio di minuti.
Buon divertimento.

hai deciso alla fine che fare all'università? ma vieni alla sapienza, spero!?[:)][;)]
ciao, ubermensch

Facendo un parallelismo tra meccanica e matematica mi vengono in mente le montagne russe. Credo che chi le realizza non pensi di creare qualcosa di sacro. Con la matematica si possono produrre un'infinità di percorsi mirabolanti e assolutamente inutili anche se per taluni possono risultare divertenti. Vista l'apparente perfezione costruttiva si potrebbe essere portati a credere che quei binari conducano alla verità, mentre invece, come sappiamo bene, per quante curve paraboliche ci facciano ...

Visto che non vorrei ci fossero dubbi, chiarisco meglio la procedura standard da seguire in QUALSIASI caso, ovvero per qualsiasi scoperta, che va da un Teorema che si dimostra in una pagina, all'ipotesi di Riemann. (Se qualcuno di voi dovesse fare una scoperta originale, cosa che auguro a tutti, almeno sa cosa deve fare per non farsi fregare...).
Tutto cio' che segue va fatto una volta che si e' estremamente convinti della correttezza della dimostrazione. (uno puo' anche mandare una ...

Salve a tutti.
Ho appena finito di parlare telefonicamente con un mio amico a proposito dell'esito dell'esame di maturità.
Questa persona ha sempre frequentato scuole pubbliche ma è stata costretta per cause di forza maggiore a frequentare l'ultimo anno in una scuola parificata di Roma.
Devo dire di essere stato molto turbato dalle sue parole e da ciò che mi ha raccontato e ringrazio il cielo di essere riuscito a terminare gli studi preuniversitari in una scuola di Stato pur avendo avuto ...

Salve,
osservando post recenti nella sezione "giochi" mi è venuta una idea per il problema che vi propongo.
Com'è noto l'ultimo teorema di Fermat ci dice che non è possibile trovare degli interi X, Y, Z tali da soddisfare l'equazione X^n+Y^n=Z^n per n interi maggiori o uguali a 3.
Però se si aggiunge un ulteriore intero W ciò è possibile, almeno per n=3. Cioè esistono degli interi positivi W, X, Y, Z tali da soddisfare l'equazione:
W^3+X^3+Y^3=Z^3 (1)
Ho scritto un breve ...

Ho avuto un'ideona: perchè non apriamo una nuova sezione dedicata alla fisica? Se c'è quello d'informatica credo che sia giustificata la presenza anche di un forum di fisica, che ne dite?

qualcuno mi può illuminare su cosa sia il metodo degli elementi finiti?
faccio ingegneria e ne sento sempre parlare per quanto riguarda le strutture o la costruzione di macchine, ma sono argomenti avanzati che nemmeno ci accennano..
ma io sono curiosa [:)]

Salve ragazzi tra un anno finirò le scuole superiori e come molti sono alle prese con la scelta di continuare o no gli studi, premettendo che preso il diploma di perito informatico, istituto che attualmente frequento, qualsiasi cosa scelga, causa la mia età di 26 anni, dovrò iniziare a lavorare subito, ma sono indeciso se iniziare gli studi universitari, considerando il fatto che lavorando avrei pochissimo
tempo, oppure prendere qualche certificazione specialistica, che da una più mirata ...

non ricordo più l'elevazione a potenza con esponenete decimale! ..la devo spiegare a mia figlia...ovvero programma di seconda media...spero non lo sappiano i miei genitori, che tanto fecero per farmi laureare in ingegneria. Mi cospargo il capo di nutella in segno di pentimento assoluto.