Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi aiutate a tradurre queste frasi, per favore??
Miglior risposta
Per favore, potete tradurmi queste frasi?Mi servono entro domani.
1. In arcem oppidani refugerunt cum coniugibus ac liberis nuntiosque Romam miserunt, qui certiorem de suo casu senatum facerent.
2. Aliud est celare, aliud tacere, neque ego nunc te celo si tibi non dico quae natura deorum sit.
3. Odi hominem et odero; sed eum ulciscentur mores sui.
4. Caesar, acceptis litteris hora circiter undecima diei, statim nuntium in Bellovacos ad Marcum Crassum quaestorem mittit, cuius hiberna ...
Help (214698)
Miglior risposta
differenza tra la curtis di annapes e la corte di griliano
Quale strategia usa luigi xiv per neutralizzare i nobili
Miglior risposta
con quale strategia luigi xiv riusci a neutralizzare i nobili
ANALISI FRASI DI LATINO urgenteeeeeeeeeee
Miglior risposta
salve a tutti,
ho urgenza dell'analisi delle seguenti frasi, verbi,soggetti, complementi etc...
Devo scrivere inoltre il nominativo e il genitivo singolare dei nomi della terza declinazione.
ecco le frasi:
1.Romanorum agmen magna cum celeritate procedebat.
2.Sallustius, clarus Latinus scriptor, adfirmat: "vita et mors iura naturae sunt".
3.Multae antiquae nationes mortuorum corpora cremabant.
4.Hesiodus, Graecus poeta, deorum hominumque generain suis carminibus canit.
5.Servus domini ...
2 frasi di greco (214710)
Miglior risposta
Salve a tutti.....mi servono queste due frasi grazie.....la 4 e la 5.
Aggiunto 8 minuti più tardi:
4. Τήν Ελένην πάντεσ οι ποιεταί επαινούσαν, ή καί τω γένει καί τω κάλλει καί δόξη πολύ διέφερε πασων των γυναικων.
5. Ο νομοθέτησε οργίζεται τοισ πολίταισ, ουσ ορα τοισ νόμοισ ουκ εμμένοντας.
Grazie mille in anticipo....sono urgentissime
Riassunto "I treni che vanno a madras "
Miglior risposta
Ciao a tuti mi servirebbe il riassunto del brano "I treni che vanno a Madras " urgente , grazie mille in anticipo
ki mi puo tradurre queste frasi in latino???
1-i templi di tutta la grecia erano oranati di statue preziose
2-Dionigi era il tiranno di quasi tutta la Sicilia
3-l'animo di nessun fanciullo è completamente malvagio
4-a nessuon uomo piace il pericolo senza una giusta causa
5-i poeti lodano le coste e il clima di tutta l'Italia
6-dobbiamo la a un solo dio,padrone di tutto il mondo
7-l'audacia di tutto il popolo respingera l'arroganza dei barbari
8-non approveremo il consiglio di nessun ...
Aiuto Urgente !!!
Miglior risposta
chi mi farebbe l'analisi logica e grammaticale del seguente brano?:
Cuius igitur potius opibus utamur quam tuis, quae et vitae tranquillitatem largita nobis es et terrorem mortis sustulisti? Ac philosophia quidem tantum abest ut proinde ac de hominum est vita merita laudetur, ut a plerisque neglecta a multis etiam vituperetur. Vituperare quisquam vitae parentem et hoc parricidio se inquinare audet et tam impie ingratus esse, ut eam accuset, quam vereri deberet, etiamsi minus percipere ...
Domanda...
Miglior risposta
avete altre informazioni sulL’albero grigio?
Versioni di Greco da tradurre
Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto a tradurre queste due versioni di Greco del libro "Atena Esercizi 1",una versione è a pag 127 n.30,l'altra è a pag 120 n.14.
In allegato potete trovare le foto delle due versioni,se possibile inviarmi la traduzione entro stasera per favore.
Se per favore,potreste anche rispondere alle domande della versione n.14.
Grazie
Operazioni di guerra sull'Istro
Miglior risposta
versione greco V ginnasio ;) grazie mille!!
Versione greco da tradurre letteralmente
Miglior risposta
Morte di Alcibiade da Plutarco versione greco presa da alfa beta grammata 2 (n°3 pag.55) da tradurre più letterale possibile.Mi servirebbe con urgenza grazie mille, allego anche la foto!
Tradurre letteralmente questa versione grazie
Miglior risposta
Morte di Alcibiade da Plutarco versione greco presa da alfa beta grammata 2 (n°3 pag.55) da tradurre più letterale possibile.Mi servirebbe con urgenza grazie mille, allego anche la foto!
Mi dareste la traduzione di questa versione?
Miglior risposta
Ho fatto la versione ma non ne sono sicuro , grazie in anicipo
Ho già fatto la versione ma dubbi si chiama guerra e schiavitù
Parafrasi 3 capitolo de 'Il fanciullino'
Miglior risposta
Mi servirebbe la parafrasi 3 capitolo de 'Il fanciullino'
In alcuni non pare che egli sia; alcuni non credono che sia in loro; e forse è apparenza e credenza falsa. Forse gli uomini aspettano da lui chi sa quali mirabili dimostrazioni e operazioni; e perché con le vedono, o in altri o in sé, giudicano che egli non ci sia. Ma i segni della sua presenza e gli atti della sua vita sono semplici e umili. Egli è quello, dunque, che ha paura al buio, perché al buio vede o crede di vedere; quello ...
Parafrasi (214659)
Miglior risposta
Ciao! non riesco a trovare la parafrasi di Giovanni Pascoli "Il gelsomino notturno". come faccio?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
# MaryJi :
Ciao! non riesco a trovare la parafrasi di Giovanni Pascoli "Il gelsomino notturno". come faccio?
TEMA LEOPARDI E MONOLOGO NOVECENTO A. BARICCO URGENTE
Miglior risposta
1. Stendi una relazione sull' autore Giacomo Leopardi, facendo riferimento al suo tempo, alle sue opere, alla corrente letteraria. Scegli la lirica che ti é sembrata più vicina alla tua sensibilità e spiegala chiarendo le motivazioni della tua scelta.
2. Ricostruisci la trama del monologo Novecento facendo riferimento anche all'emigrazione e al forte divario tra le classi sociali. Questa storia molto coinvolgente si conclude in maniera drammatica, perchè ? Quali le tue riflessioni , la scena ...
Analisi logica (214654)
Miglior risposta
Ho bisogno di un'analisi logica delle frasi:
Il bruco si trasforma in farfalla.
Io gioco a carte.
Mille Grazie!!!
In questo periodo nella mia scuola si sta affrontando un tema che da parecchio tempo è presente nell'ambito scolastico.
La presa di appunti, lo studio,il ripasso, gli esercizi solitamente, come ci viene insegnato fin dai primi giorni di scuola, avviene specialmente su carta.
Crescendo in un mondo dove la tecnologia è molto avanzata, poi ognuno sceglie il proprio metodo per studiare( parlando per gli studenti).
Quasi tutti noi ormai abbiamo un compiuter a casa connesso ad internet che ci ...