Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ragazza9894
Aiuto Urgente !!! Miglior risposta
chi mi farebbe l'analisi logica e grammaticale del seguente brano?: Cuius igitur potius opibus utamur quam tuis, quae et vitae tranquillitatem largita nobis es et terrorem mortis sustulisti? Ac philosophia quidem tantum abest ut proinde ac de hominum est vita merita laudetur, ut a plerisque neglecta a multis etiam vituperetur. Vituperare quisquam vitae parentem et hoc parricidio se inquinare audet et tam impie ingratus esse, ut eam accuset, quam vereri deberet, etiamsi minus percipere ...
2
9 gen 2016, 10:57

patriwilliams
Domanda... Miglior risposta
avete altre informazioni sulL’albero grigio?
1
8 gen 2016, 17:32

Juria
Avrei bisogno di aiuto a tradurre queste due versioni di Greco del libro "Atena Esercizi 1",una versione è a pag 127 n.30,l'altra è a pag 120 n.14. In allegato potete trovare le foto delle due versioni,se possibile inviarmi la traduzione entro stasera per favore. Se per favore,potreste anche rispondere alle domande della versione n.14. Grazie
1
8 gen 2016, 10:46

leightonxx
versione greco V ginnasio ;) grazie mille!!
1
8 gen 2016, 10:29

bbenni
Morte di Alcibiade da Plutarco versione greco presa da alfa beta grammata 2 (n°3 pag.55) da tradurre più letterale possibile.Mi servirebbe con urgenza grazie mille, allego anche la foto!
1
8 gen 2016, 14:33

bbenni
Morte di Alcibiade da Plutarco versione greco presa da alfa beta grammata 2 (n°3 pag.55) da tradurre più letterale possibile.Mi servirebbe con urgenza grazie mille, allego anche la foto!
1
8 gen 2016, 14:34

Im_matty
Ho fatto la versione ma non ne sono sicuro , grazie in anicipo
1
8 gen 2016, 16:06

Im_matty
Ho già fatto la versione ma dubbi si chiama guerra e schiavitù
3
8 gen 2016, 16:13

hip_hop_dancer
Mi servirebbe la parafrasi 3 capitolo de 'Il fanciullino' In alcuni non pare che egli sia; alcuni non credono che sia in loro; e forse è apparenza e credenza falsa. Forse gli uomini aspettano da lui chi sa quali mirabili dimostrazioni e operazioni; e perché con le vedono, o in altri o in sé, giudicano che egli non ci sia. Ma i segni della sua presenza e gli atti della sua vita sono semplici e umili. Egli è quello, dunque, che ha paura al buio, perché al buio vede o crede di vedere; quello ...
2
8 gen 2016, 15:45

MaryJi
Parafrasi (214659) Miglior risposta
Ciao! non riesco a trovare la parafrasi di Giovanni Pascoli "Il gelsomino notturno". come faccio? Aggiunto 3 minuti più tardi: # MaryJi : Ciao! non riesco a trovare la parafrasi di Giovanni Pascoli "Il gelsomino notturno". come faccio?
1
8 gen 2016, 15:40

steamgiochi999
1. Stendi una relazione sull' autore Giacomo Leopardi, facendo riferimento al suo tempo, alle sue opere, alla corrente letteraria. Scegli la lirica che ti é sembrata più vicina alla tua sensibilità e spiegala chiarendo le motivazioni della tua scelta. 2. Ricostruisci la trama del monologo Novecento facendo riferimento anche all'emigrazione e al forte divario tra le classi sociali. Questa storia molto coinvolgente si conclude in maniera drammatica, perchè ? Quali le tue riflessioni , la scena ...
1
8 gen 2016, 15:12

michi4567
Analisi logica (214654) Miglior risposta
Ho bisogno di un'analisi logica delle frasi: Il bruco si trasforma in farfalla. Io gioco a carte. Mille Grazie!!!
2
8 gen 2016, 14:43

Mike;)
In questo periodo nella mia scuola si sta affrontando un tema che da parecchio tempo è presente nell'ambito scolastico. La presa di appunti, lo studio,il ripasso, gli esercizi solitamente, come ci viene insegnato fin dai primi giorni di scuola, avviene specialmente su carta. Crescendo in un mondo dove la tecnologia è molto avanzata, poi ognuno sceglie il proprio metodo per studiare( parlando per gli studenti). Quasi tutti noi ormai abbiamo un compiuter a casa connesso ad internet che ci ...
2
1 dic 2015, 21:13

federico.disilvio
"Cambiamenti" Miglior risposta
Ciao a tutti, ho bisogno necessariamente una mano!! Durante la settimana dello studente la mia prof di filosofia ha assegnato alla classe un lavoro sui cambiamenti...in praticamente ogni campo! Ci ha suggerito di cercare dei documenti, libri o film che richiamino ai cambiamenti, e ci ha dato qualche "spunto", come parlare Dell'illuminismo, del saggio di Thomas Kuhn sulle rivoluzioni, del metodo con Galileo, Bacone e Cartesio, e dei cambiamenti in medicina. So di non essere stato chiarissimo, ma ...
1
8 gen 2016, 09:17

airoldi ivan
dispensa babarossa contro i comuni italiani Aggiunto 58 secondi più tardi: Autore paolo grillo
1
7 gen 2016, 22:06

Llel
Guerre sannitiche Miglior risposta
Mi serve un riassunto dalle guerre contro i sanniti a silla
1
8 gen 2016, 09:13

vtl
salve potete aiutarmi per i compiti sono in terza media
3
vtl
14 dic 2015, 23:02

ncarmengabriela
Salve a tutti. Sono sempre Carmen...siccome la prof ci ha dato due scelte tra la divulgazione scientifica e un tema sulle madre tigri. Ho provato a leggere la divulgazione scientifica ma è difficile per me....quindi mi potrete aiutare con un saggio breve sulle madre tigri. Grazie
3
8 gen 2016, 08:42

ncarmengabriela
Ciao a tutti. Mi chiamo Carmen e ho bisogno di un saggio breve e l'argomento e divulgazione scientifica. Mi potete aiutare?
2
7 gen 2016, 17:54

stanca scuola
pareri sulle ricreazioni troppo corte perchè non ci lasciano giocare o chiaccherare o usare il telefono in classe
10
19 ott 2015, 13:14