Versioni di Greco da tradurre
Avrei bisogno di aiuto a tradurre queste due versioni di Greco del libro "Atena Esercizi 1",una versione è a pag 127 n.30,l'altra è a pag 120 n.14.
In allegato potete trovare le foto delle due versioni,se possibile inviarmi la traduzione entro stasera per favore.
Se per favore,potreste anche rispondere alle domande della versione n.14.
Grazie
In allegato potete trovare le foto delle due versioni,se possibile inviarmi la traduzione entro stasera per favore.
Se per favore,potreste anche rispondere alle domande della versione n.14.
Grazie
Miglior risposta
Senso di giustizia di un orso
Un capretto resta indietro dal gregge e viene inseguito da un lupo. Il capretto giunge in una vigna ma il lupo lo porta via. Quando i vignaioli si accorsero del furto del capretto, invano inseguirono il lupo: questo, infatti, correva allo stesso modo di una lepre. Gli uomini chiesero agli dei la punizione del lupo e gli dei punirono la malvagità dell'animale.
Quando in un bosco c'era il lupo e voleva mangiare il capretto, incontrò un orso. L'orso vide il capretto e lo sottrasse al lupo. Il lupo fu infelice e biasimò l'orso: "o orso, commetti un'ingiustizia, poiché privi me del capretto". L'orso rispose: "non commetto ingiustizia, ma punisco con giustizia il ladro.
Aggiunto 15 minuti più tardi:
Cose utili e cose nocive
Alcune cose sono dannose agli uomini, altre, invece, utili: quelle utili sono numerose - ad esempio, i cibi, le bevande, i farmaci, le piante -, invece, quelle nocive sono migliaia - ad esempio le tempeste, le malattie, le pesti, i terremoti e sventure di ogni genere. Quelle utili non arrecano a tutti allo stesso modo beneficio: infatti, ad alcuni uomini erano utili l'umidità, ad altri, invece, l'aridità, ad alcuni il freddo, ad altri il caldo, ad alcuni il dolce, ad altri l'amaro.
Anche le erbe, i frutti, le piante e gli alberi senza dubbio sono utili, ma non per tutti allo stesso modo: ad esempio, l'olio è nemico ai peli degli animali, invece, è nutriente e salutare agli uomini. Gli dei nell'universo decisero i beni e i mali.
Un capretto resta indietro dal gregge e viene inseguito da un lupo. Il capretto giunge in una vigna ma il lupo lo porta via. Quando i vignaioli si accorsero del furto del capretto, invano inseguirono il lupo: questo, infatti, correva allo stesso modo di una lepre. Gli uomini chiesero agli dei la punizione del lupo e gli dei punirono la malvagità dell'animale.
Quando in un bosco c'era il lupo e voleva mangiare il capretto, incontrò un orso. L'orso vide il capretto e lo sottrasse al lupo. Il lupo fu infelice e biasimò l'orso: "o orso, commetti un'ingiustizia, poiché privi me del capretto". L'orso rispose: "non commetto ingiustizia, ma punisco con giustizia il ladro.
Aggiunto 15 minuti più tardi:
Cose utili e cose nocive
Alcune cose sono dannose agli uomini, altre, invece, utili: quelle utili sono numerose - ad esempio, i cibi, le bevande, i farmaci, le piante -, invece, quelle nocive sono migliaia - ad esempio le tempeste, le malattie, le pesti, i terremoti e sventure di ogni genere. Quelle utili non arrecano a tutti allo stesso modo beneficio: infatti, ad alcuni uomini erano utili l'umidità, ad altri, invece, l'aridità, ad alcuni il freddo, ad altri il caldo, ad alcuni il dolce, ad altri l'amaro.
Anche le erbe, i frutti, le piante e gli alberi senza dubbio sono utili, ma non per tutti allo stesso modo: ad esempio, l'olio è nemico ai peli degli animali, invece, è nutriente e salutare agli uomini. Gli dei nell'universo decisero i beni e i mali.
Miglior risposta