Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lamberto1
Cambises ob infaustum praesagium infans a patre ad mortem traditur Harpago, exponendum commisit regis amico et arcanorum participi. Is pastori puerum cuius mater, audita regii Forte eodem tempore et ipsi pastori natus filius erat, infantis expositio summis us maritum rogat ut sibi perferatur puer Xons preci defatigatus, pastor, reversus in silvam, invenit iuxta infantem canem feminam parvulo ubera et a feris defendentem. Motus et ipse eadem misericordia, qua motam canem viderat, putrug ad ...
1
4 nov 2015, 15:09

Anthrax606
Mi servirebbe la traduzione di queste sei frasi: 1. Quae tanta fuit Romam tibi causa videndi? (Virgilio) 2. Caesar legatis respondit diem se ad deliberandum sumpturum esse. (Cesare) 3. Antiquissimi agricolae temptando pleraque constituerunt, liberi eorum magnam partem imitando. (Varrone) 4. Stulta est enim et minime conveniens litterato viro occupatio exercendi lacertos et dilatandi cervicem ac latera firmandi. (Seneca) 5. Nullum tempus Pisoni umquam vacabat aut a forensi dictione, aut a ...
1
4 nov 2015, 14:37

-mimmi-
devo tradurre queste frasi facili per un compito da latino ad italiano 1)persae Athenas magno incendio per copias delent. 2)agricolae in silvis lupum clava necant et tauris arva arant 3)romagnarum legati ab Italia recta via ad Galliam perveniunt et decreta Gallis exponunt. 4)Persarum copiae per boeotiam in latam atticam perveniunt at Athenarum incolae oppidum relinquunt et in propinquam insulam fugam petunt. 5)in altis silvis cum grato amico Tityrus sub fago in herbis ad astra camit et ...
1
4 nov 2015, 14:31

antonvecio00
Devo fare un tema sui primi capitoli dei Promessi sposi: analogie e differenze tra don Abbondio e Azzecca-Garbugli.
2
4 nov 2015, 16:39

gabry.gybra
Versione (213073) Miglior risposta
Mi servirebbe questa versione per oggi pomeriggio!
1
4 nov 2015, 10:43

emanuela.grimaldi.14
Tasso ed ariosto Miglior risposta
ragazzi mi potreste aiutare a svolgere un dialogo immaginario tra tasso ed ariosto con le eventuali differenze(anche delle idee su come farlo). Aggiunto 4 minuti più tardi: deve essere simile a questo con domande diverse fatte dal moderatore ma non so come farle
1
3 nov 2015, 17:25

fazio15u
Poleis Miglior risposta
perchè nascono le poleis? le sue origini culturali?
1
3 nov 2015, 20:19

sebastian.sinopoli
qualcuno mi spiega in modo chiaro come si fa la nomenclatura degli sali?
1
3 nov 2015, 15:01

novara.carla
Versione di greco per domani mattina grazie mille
1
3 nov 2015, 16:51

alexandraarconte
Analisi di queste 8 frasi di latino? Mi servirebbe l'analisi di queste 8 frasi di latino prese dal libro lingua viva 1, pagina 281 numero 7. - Gallorum dux arma ante Romani exercitus imperatoris genua proiecit. - Romani omnes cives sine cunctatione senatus magistratuumque preaceptis obtemperabant. - Hostium adventus Romano senatui magnum metum iniecit. -A nostris militibus hostium equitatus profligatus est et eorum impetum sociorum Auxilia toleraverunt. - Magna multitudo civium in ...
0
3 nov 2015, 17:28

ITz Me
Raga mi servirebbe una mano con questi due esercizi , magari con qualche spiegazione , grazie in anticipo ! 1 --L'acido cloridrico concentrato presente in laboratorio è al 36 % in massa . Determina quanti grammi ne servono per far reagire 50,0 g di Fe secondo la reazione da bilanciare : HCl + Fe -> FeCl3 + H2 ; 2--100 g di un minerale di bario , formato per il 75 % di bario carbonato . sono fatti reagire con acido cloridrico secondo l'equazione da bilanciare : BaCO3 + HCl -< BaCl2 + Co2 ...
0
3 nov 2015, 16:15

yas.carrera96
La società di "ancien régime" e le sue trasformazioni Con le spiegazioni non ci capisco niente .. Confido nel vostro aiuto ..
3
3 nov 2015, 13:17

Gimmy98
"Se tu ridevi io mi alzavo" o "se tu avessi riso io mi sarei alzata"?
2
3 nov 2015, 13:21

GeneralCarp9365
Mi potete aiutare con questa scheda libro?? Traccia per l’analisi del romanzo Il cavaliere inesistente di Italo Calvino Autore e genere narrativo • Chi è l’autore? Quando è stato pubblicato il romanzo? • A che genere narrativo appartiene? • Di quale trilogia fa parte? Narratore e punto di vista • Chi è il narratore e a chi appartiene il punto di vista? • In che rapporto sono suor Teodora e Bradamante e perché creano un doppio livello narrativo? Struttura e trama • Da ...
1
3 nov 2015, 14:36

Marta11111
nihil habebam quod scriberem. neque enim novi quicquam audieram et ad tuas omnis rescripseram pridie. sed cum me aegritudo non solum somno privaret verum ne vigilare quidem sine summo dolore pateretur, tecum ut quasi loquerer, in quo uno acquiesco, hoc nescio quid nullo argumento proposito scribere institui. [2] amens mihi fuisse videor a principio et me una haec res torquet quod non omnibus in rebus labentem vel potius ruentem Pompeium tamquam unus manipularis secutus sim. vidi hominem xiiii ...
0
3 nov 2015, 13:32

paola______rubino
salve, non riesco a comprendere questa definizione: Supponiamo ad esempio che vogliate ottenere un litro di soluzione di K2Cr04 0,100 M. Prima pesate 19,4 g (0,100 mol)di K2CrO4, 0,100 M. Non riesco a capire una cosa, perchè 19,4 mg corrisponde a 0,100 mol?
4
1 nov 2015, 11:31

Remix34
Salve,vorrei un commento da parte vostra sul film "L'attimo fuggente",commentando le frasi più importanti.
6
2 nov 2015, 09:50

novara.carla
analisi grammaticale esercizio 12 dalla frase 1 alla frase 5
3
1 nov 2015, 20:13

pecuniam
Domande di biochimica Miglior risposta
ciao, mi servirebbero delle risposte. 1) Quali sono le tre classi di composti che forniscono nutrimento agli animali? che caratteristiche hanno? 2) Cos´é il residuo N-terminale C-terminale in una proteina? in che modo a partire dai costituenti base si ottiene una proteina? 3)caratteristiche generali degli aminoacidi e quelle specifiche per ciasqun gruppo? 4) Perché dieta bilanciata deve contenere proteine? perché non troppa? Grazie mille
1
29 ott 2015, 21:55

Mortymare
Salve. Avrei bisogno di questa traduzione. Grazie! Inmagine : http://www.imgur.com/ew3zTko
1
2 nov 2015, 14:01