Tradurre letteralmente questa versione grazie
Morte di Alcibiade da Plutarco versione greco presa da alfa beta grammata 2 (n°3 pag.55) da tradurre più letterale possibile.Mi servirebbe con urgenza grazie mille, allego anche la foto![img][/img][img]http://i.imgur.com/r3UKE8j.jpg?1[/img]
Miglior risposta
Morte di Alcibiade
Come, dunque, Lisandro manda a Farnabazo l'ordine di fare ciò (lett. "ordinando di fare queste cose"), egli, allora, ordina al fratello Bageo e allo zio Suzamitre l'azione; allora, Alcibiade vive per caso in un villaggio della Frigia, avendo insieme con lui con l'etera Timandra. Quelli che vengono inviati contro di lui non osano avvicinarsi, ma stando intorno alla casa accendono il fuoco. Alcibiade, quando se ne accorge, raccogliendo insieme la maggior parte dei mantelli e delle coperte, le getta sul fuoco, poi, avvolgendo il suo clamide intorno alla mano sinistra, ed estraendo con la destra il pugnale, balza fuori dal fuoco sano e salvo, prima che i mantelli si brucino, e quando viene visto dai barbari li annienta. Nessuno, infatti, lo sovrasta né si scontra in duello ma stando lontani, gettano giavellotti e frecce. Così, quando egli muore e i barbari si allontanano, Timandra solleva il defunto e avvolgendolo con le sue piccole vesti, lo seppellisce in maniera splendida e onorevole in base alle circostanze presenti. Dicono che questa è la morte di Alcibiade, desiderata da Lisandro a causa dell'acutezza e della straordinaria inclinazione a compiere grandi cose di quell'uomo.
Come, dunque, Lisandro manda a Farnabazo l'ordine di fare ciò (lett. "ordinando di fare queste cose"), egli, allora, ordina al fratello Bageo e allo zio Suzamitre l'azione; allora, Alcibiade vive per caso in un villaggio della Frigia, avendo insieme con lui con l'etera Timandra. Quelli che vengono inviati contro di lui non osano avvicinarsi, ma stando intorno alla casa accendono il fuoco. Alcibiade, quando se ne accorge, raccogliendo insieme la maggior parte dei mantelli e delle coperte, le getta sul fuoco, poi, avvolgendo il suo clamide intorno alla mano sinistra, ed estraendo con la destra il pugnale, balza fuori dal fuoco sano e salvo, prima che i mantelli si brucino, e quando viene visto dai barbari li annienta. Nessuno, infatti, lo sovrasta né si scontra in duello ma stando lontani, gettano giavellotti e frecce. Così, quando egli muore e i barbari si allontanano, Timandra solleva il defunto e avvolgendolo con le sue piccole vesti, lo seppellisce in maniera splendida e onorevole in base alle circostanze presenti. Dicono che questa è la morte di Alcibiade, desiderata da Lisandro a causa dell'acutezza e della straordinaria inclinazione a compiere grandi cose di quell'uomo.
Miglior risposta