Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fiorella.cirillo
Saggio breve. Miglior risposta
la mia professoressa ci ha dato un esercitazione sul saggio breve che ci è stato spiegato precedentemente da un'altra professoressa in maniera sbagliata. c'è qualcuno che può aiutarmi? L'esercitazione consiste nel trasformare un articolo di giornale (sullo affermarsi e lo scomparire della fabbrica nell'immaginario collettivo)in articolo di giornale
1
10 gen 2016, 23:14

alex1235
Tema.. Miglior risposta
Devo inventare un personaggio con le seguenti caratteristiche:giovane,testardo ma generoso e sincero. Che deve vivere un'esperienza che lo costringe ad un comportamento tale da doversene pentire..E descrivere lo stato d'animo prima e dopo il pentimento. Grazie mille a tt..
1
10 gen 2016, 20:54

Ric!
Due esercizi diversi 1)Χρυσαι θύραι ησαν εν τη του τυράννου οικία. 2)Υγίεια και νους αγαθα τω βιω εστίν. 3)Οι φρόνιμοι των ανθρώπων τοις αγαθοις μη τω χρυσω τον νουν προσεχόντων. 4)'Ο 'Ερμες τας ψυχας εκ της γης εις Αιδου αγει 5)'´Ανους ει, φίλε, ει τα μεν χρυσα φυλάττεις, τους δε φίλους απολείπεις. 6)Λύπην ευνους λόγος θεραπεύει. L'altro 1)Χρυσον δ'ανοίγει και χαλκας πύλας. 2)Τα οστα των απο μάχης νεκρων λαμβάνουσιν οι στρατιωται και θαπτουσιν. 3)Μαια εν τη Κυλλήνη 'Ερμην ...
1
10 gen 2016, 11:15

RC3
appunti medie complemento di luogo e i suoi derivati urgente
1
RC3
9 gen 2016, 22:32

Gracej
Come nacque un cognome-Versione..AIUTO Galli et Romani bellum inter se gerebant. Olim miles Gallus, magnus atque fortis, hastam suam excussit atque milite m Romanum ad singulare certamen provocavit. Tum adulescens magni animi, Marcus Valerius, militum tribunus, sine mora ex castris erupit et cum barbaro milite pugnavit. St repente corvus in adulescentis galea (non mi fa mettere l'accento breve sulla e) insedit et adversarium percussit rostro, unguibus, alis. Gallus portentum vidit et ...
1
10 gen 2016, 15:20

gabry1900
PREMETTO CHE ALCUNE FRASI LE CAPISCO (2-3) MA LE ALTRE PROPRIO NO. SE POTETE AIUTARMI, GRAZIE MILLE DAVVERO. 1) Sabinorum brachia parvis sed pulchris armillis exornantur. 2) Vergilium clarum poetam iudicatis. 3) Servi ignavi terrentur dominorum severorum verbis minisque. 4) A Phoeniciae incolis magna et splendida purpura exportatur. 5) Pueros sedulos laudatis. 6) Librum novum lego. 7) Lupi a pavidis agnis timentur. 8) Pueri ludo fessi (stanchi) requiescunt.
1
10 gen 2016, 14:28

superroxen95
"A 100 ml di una soluzione di acido acetico (CH3COOH) al 30% in peso (d= 1.09 g/ml) vengono diluiti con H2O fino a un volume di 900 ml. Sapendo che per l’acido acetico Ka = 1.8 x 10-5, calcolare il pH della soluzione" Allora io prima mi sono calcolata il numero di moli di acido acetico, che mi viene uguale a 0,5 mol. Poi attraverso la formula della densità mi calcolo il volume di soluzione. Quindi so che V=m/d e faccio 100ml/1,09 g / ml = 0,91 l. A questo punto visto che si tratta di una ...
3
10 gen 2016, 15:56

desachia
Urgentee Miglior risposta
Qualcuno può farmi un riassunto o una spiegazione breve sulla volta,la cupola e l'arco romano?
1
10 gen 2016, 15:49

poeti-maledetti
Problema chimica per favore qualcuno mi aiuti(abbiate misericordia di me XD): Calcolare la concentrazione di ioni calcio in una soluzione preparata sciogliendo 8.00 g di acetato di calcio, (CH3COO)2Ca, sale solubile in 2.50 L di acqua a 25°C. Grazie mille in anticipo!!!!!
1
9 gen 2016, 16:07

mass12
Per favoree Miglior risposta
Lettera sulle vacanze di natale in spagnolo
1
10 gen 2016, 16:53

mmaax
Buonasera ragazzi, vi scrivo perche ho un serio problema con questa redox. So che l' acido nitrico deve avere coefficiente 8 ma non mi viene fuori...cosa sto sbagliando? Grazie a tutti
1
9 gen 2016, 21:54

Lurensmanse
Storia della chimica Miglior risposta
Vorrei sapere come si è arrivati ai valori calorici del glucosio,dei lipidi, ecc. citare esperimento se possibile. Grazie
1
9 gen 2016, 17:11

ais
Buongiorno non mi è chiaro il motivo per cui sul mio libro gli alcoli risultano delle basi e su Internet alcuni sostengono che sono acidi. Per cui come faccio a capire cosa sono? grazie mille in anticipo
1
ais
9 gen 2016, 10:46

Micky003
L'attributo Miglior risposta
Salve, avrei bisogno di tre frasi per ognuno dei seguenti aggettivi. Nella prima frase devono avere funzione di attributo del soggetto, nella seconda funzione di attributo di un complemento, nella terza di parte nominale del predicato. QUESTE SONO LE PAROLE Rispettoso - Geniale - Ideale - Brillante
1
10 gen 2016, 14:20

aria1
sarebbe opportuno che rimandassero di un giorno la partenza è una proposizione oggettiva o soggettiva? grazie
2
9 gen 2016, 13:24

gnoccasei
Fame nel mondo Miglior risposta
che cosa vuol dire, con parole semplici, industrie a vantaggio di altri paesi
1
10 gen 2016, 13:04

gnoccasei
Paesi poveri Miglior risposta
che cosa vuol dire, con parole semplici, industrie a vantaggio di altri paesi
1
10 gen 2016, 13:05

bbenni
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione letterale di questa versione perché su splash latino è molto a fantasia haha è davvero urgente, di pomeriggio esco e dormo da un'amica e non avrò il pc con me per copiarla.. Vi prego aiutatemi
1
10 gen 2016, 11:03

superfranck
anche a te, come per Pascoli la casa è il luogo in cui trovare sicurezza, protezione,affetto. Racconta. (Min 15 righe).
3
8 gen 2016, 16:48

aliceprevosti
Versione latino!! thermae publica aedificia erant, ubi romani lavabantur vel ludis gymnicis exercebantur vel cum amicis otium consumebant. In thermis multa membra continentur. Frigidarium locus erat, ubi balinea frigida erant, calidarium autem locus, ubi balinea calida. Deinde tepidarium locus erat, ubi viri paulisper consistere peterant inter frigidum et calidum balineum. Erant in thermis etiam natatoriae, palestrae ludis gymnicis aptae et sphaeristeria, ubi multi viri magno cum studio ...
1
9 gen 2016, 23:46