Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
emmanuel.biocca
Qualcuno riesce a spiegarmi dettagliatamente questo tipo di corrosione? motivando anche il percorso degli elettroni e dei vari ioni?
1
26 gen 2016, 14:19

jenny3389
EPICA,AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO SALVE A TUTTI MI OCCORRE DELLE RISPOSTE, BREVI MA COINCISE SE POSSIBILE, SULL'ANALISI DEL TESTO DEL DUELLO TRA PARIDE E MENELAO. 1 PERCHè PARIDE VIENE CHIAMATO "IL BELLO MA IMBELLE" ? 2 DESCRIZIONE DEL CARATTERE FISICO E MORALE/PSICHICO. 3 PERCHè MENELAO è CHIAMATO "IL BELLICOSO" ? 4 QUALI SONO LE SUE VIRTù ? VI PREGO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII è URGENTEEEEEE!!!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE :-)
1
27 gen 2016, 10:51

gaetano.martineli
buongiorno mi serve una mano per favore, economia aziendale, argomenti:calcolo iva da versare, calcolo finanziari diretti e inversi,interesse,sconto,montante,calcolo di un totale fattura, grazie in anticipo a chi mi aiuterà
1
24 gen 2016, 11:10

caframela
Urgenteeee! Potreste fornirmi per favore l'analisi del testo greco "Alessandro diventa re dei macedoni"? Vi prego l'analisi e non la traduzione della versione che ho già fatto. Grazie tante .. ci conto
4
26 gen 2016, 14:36

wolf321
potete farlo più abbrevviato?:)
1
26 gen 2016, 16:56

giugiu204
Il re Pirro mentre camminava si imbatté in un cane che faceva la guardia al corpo di uno che era stato ucciso, e saputo che quello era il terzo giorno che restava senza cibo e senza averlo abbandonato, ordinò di seppellire il morto, e di portare con lui il cane. Successivamente, dopo pochi giorni, ci fu una rassegna dei soldati e il passaggio mentre il re stava seduto ed era vicino il cane che stava tranquillo. Quando vide che erano presenti gli assassini del padrone, corse con abbaiamento ...
3
26 gen 2016, 14:43

ali0303
Mi potete aiutare a tradurre la frase n 5 dell'esercizio 9 pagina 191 del libro Greco:lingua e civiltà? Grazie in anticipo!
1
26 gen 2016, 15:17

ofabrizia
analisi (ricerca delle figure retoriche ecc.) della poesia o ballerina ballerina bruna di pavese
1
26 gen 2016, 13:50

giugiu204
Ante omnia futurus orator, cui in maxima celebritate et in media rei publicae luce vivendum est, adsuescat iam a tenero non reformidare homines neque illa solitaria et velut umbratica vita pallescere. Excitanda mens et attollenda semper est, quae in eius modi secretis aut languescit et quendam velut in opaco situm ducit, aut contra tumescit inani persuasione: necesse est enim nimium tribuat sibi qui se nemini comparat. Deinde cum proferenda sunt studia, caligat in sole et omnia nova offendit, ...
2
24 gen 2016, 12:54

polidagnfah
mi aiutate a risolvere questo problema sulle rendite? dieci anni fa ho versato 10000 € presso una banca che capitalizza al tasso del 5% annuo. presso un altra banca ho versato, incominciando 4 anni fa, 5 rate annue di 650 € al tasso del 6.5% annuo. determina di quale somma posso disporre oggi
1
25 gen 2016, 15:02

Mazzini98
Buona sera... frequento la classe quarta di un ITE, e ho problemi nel calcolare gli interessi, cioè: quali sono quell'interessi che vanno calcolati solamente in giorni e quali si possono calcolare sia in giorni che in mesi. Per quelli in giorni, quand'è che devo dividere per 36000 e quando per 36500? vi ringrazioo!
7
22 gen 2016, 21:21

ele2016
Spinoza parla di un ordine necessario nel mondo: come si può spiegare e cosa comporta questa concezione? (molto brevemente)
3
25 gen 2016, 16:22

GoldenAngelina
Lettera rho Miglior risposta
Salve studenti del classico! Ora, non prendetemi in giro, ma avrei bisogno del vostro aiuto per una cosa un po' sciocca. Sono dello scientifico e in fisica la nostra nuova professoressa vuole che usiamo la lettera greca rho per indicare la densità. Ho guardato al computer, ma sembra praticamente uguale al modo in cui faccio la p minuscola... mi chiedevo, potreste farmi vedere come voi la fate a mano? A volte il simbolo usato dai pc è lievemente diverso... giusto per sapere se devo cambiare il ...
2
25 gen 2016, 14:00

ClassicistaDisperata99
Salve ragazzi! Sono nuova del forum, quindi non so se ho scelto la seziona giusta, comunque mi servirebbe l'analisi del periodo di questa versione greca: L'autoctono Cecrope,come tutti sanno,governò per primo sull'Attica,e la regione che dapprima si chiamava Acte chiamò da lui stesso Cecropia. Perciò,come si racconta,sembrò giusto agli dei dividersi le città,nelle quali tutti avrebbero avuto i propri culti.Arrivò dunque per primo Poseidone in Attica,e avendo colpito con il tridente nel mezzo ...
2
25 gen 2016, 19:56

Leo870
Frasi.greco Miglior risposta
Frasi greco aiuto.....potreste dirmi inoltre alla traduzione la forma base dei verbi delle prime 4 frasi? grazie mille in anticipo!!!!
1
25 gen 2016, 13:46

Cristoforo-
Una soluzione viene ottenuta sciogliendo 8 g di un composto in 60 g di acido acetico. La temperatura di congelamento della soluzione è 13,2°C. Calcola la massa molecolare del soluto.
0
25 gen 2016, 17:56

Giulio Guida
Buongiorno ho da tradurre delle frasi dall'italiano al latino,sono le seguenti: 1-Saturno e Rea ebbero molti figli e figlie,ma Saturno a causa di un cattivo oracolo,temette la (sua)prole e divorò tutti i figli. 2-Con grande gioia ho letto la tua lettera. 3-Molti scrittori celebrarono la meravigliosa forza d'animo degli antichi cristiani. Io ho tradotto così: 1-Saturnus et Rhea multos filios et filias fuerunt sed Saturnus ob improbi oraculi timuit suam prolem et totorum filiorum devoravit. ...
3
25 gen 2016, 12:30

GIUSEEFICCO
mi scrivete una breve descrizione dell'arazzo(arte) vi prg grz dell'aiuto
2
25 gen 2016, 14:55

Gabriele A.
Mi potreste dare uno o due esempi di queste Richieste grammatica: fare 5 frasi con locuzioni preposizionali, 5 con locuzioni congiuntive, 5 con preposizioni improprie e 5 con verbi intransitivi pronominali, 5 con riflessivi propri, 5 con impersonali, 5 con si passivante
1
25 gen 2016, 15:59

manecchitommaso
su cosa posso fare l' approfondimento della nigeria cosa c' è di importante la vi prego rispondete ho un' interrogazione!!!!! grazie
1
24 gen 2016, 12:30