Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jonhy11
mi dite il riassunto di questo libro perfavoree
2
4 gen 2016, 09:57

GeneralCarp9365
Potete tradurre questa versione? postquam Pisistratus tyrannus arcem occupaverat, Atheniensibus, dominationi desuetis et tristem servitutem flentibus, hanc fabellam aesopus narravit. Olim ranae, liberae errantes in paludibus, magno clamore ab Iove regem petiverunt ut dissolutos mores vi compescerent. Pater deorum risit atque illis tigillum dedit quod in stagnum e coelo magno strepitu decidens, pavidum ranarum genus terruit. Dum perterritae in limo delitescunt, forte una tacite e stagno caput ...
1
4 gen 2016, 11:01

GeneralCarp9365
Potete tradurre questa versione? postquam Pisistratus tyrannus arcem occupaverat, Atheniensibus, dominationi desuetis et tristem servitutem flentibus, hanc fabellam aesopus narravit. Olim ranae, liberae errantes in paludibus, magno clamore ab Iove regem petiverunt ut dissolutos mores vi compescerent. Pater deorum risit atque illis tigillum dedit quod in stagnum e coelo magno strepitu decidens, pavidum ranarum genus terruit. Dum perterritae in limo delitescunt, forte una tacite e stagno caput ...
1
4 gen 2016, 11:00

STEFANIA BERARDI03
I promessi sposi sono un romanzo storico e Manzoni racconta i fatti in modo realistico:scegli due aspetti del racconto che confermano queste due affermazioni
1
31 dic 2015, 11:31

GeneralCarp9365
Potete tradurmi questa versione??? Omnes fere Graeci, postquam *****m expugnaverant, in patriam reverterunt; unus Ulixes, callidus vir Graecus insulaeque Itacae rex, Iunonis voluntate, diu in vasto mari erravit. In longo errore cum sociis in Siciliam quoque venit et ad Cyclopum insulam appulit. Cyclopes, feri gigantes, ingenti corporis vi praediti, sed unum oculum media fronte habentes, in horridis speluncis iuxta mare vivebant, salubrem pastorum vitam inter oves ducebant, piscibus vel ovium ...
1
4 gen 2016, 10:38

flamiiagrillo
mi servono appunti sul tondo doni di michelangelo, devo studiare, grazie
1
4 gen 2016, 10:13

Hector Schmitz
URGENTISSIMO: Qualche anima pia potrebbe aiutarmi a svolgere la parafrasi della lirica di Umberto Saba:"Quando nacqui mia madre ne piangeva"? Grazie in anticipo.
2
3 gen 2016, 20:07

chiaranerina
come risolvere questo problema COSTRUENDO UN ALGORTIMO USANDO I FLOW CHART: Leggere due valori numerici da tastiera: A e B .Eseguire la somma dei due numeri ed eseguoire la differenza. Se la differenze è minore do 0 visualizzarla altrimenti visualizzare sullo schermo la somma. (informatica)
1
4 gen 2012, 17:21

laila10
1)Quali sono le diverse ipotesi sulla sorte dell'uomo dopo la morte. 2)Per Socrate, cosa deve temere l'uomo migliore dell'uomo peggiore? Gentilissimi se mi date una mano!!!
1
3 gen 2016, 21:52

viola2002
Analisi logica (214369) Miglior risposta
Qualcuno può aiutarmi a fare l'analisi logica di questa frase:"per avere successo bisogna avere fiducia in se stessi " . grazie
1
1 gen 2016, 23:19

a4321
Buongiorno non ho capito come individuare lapresentazione dei personaggi diretta o indiretta. Possono coesistere entrambe? Esempio il libro Le parole tra noi leggere di L.Romano) : esordisce così " Io gli giro intorno: con circospezione, impazienza, con rabbia". L'autrice parla del suo comportamento con il figlio. Questa mi sembra una presentazione indiretta del suo atteggiamento molto premuroso e assillante nei confromti del figlio. In seguito però lei rivela Direttamente di essere ...
3
3 gen 2016, 12:05

idkanita
URGENTE, LATINO!!! Miglior risposta
Individuare eventuali perifrastiche attive o passive, regola di videor, participi(anche il tipo), complementi, finale, ablativo assoluto, cum narrativo, infinitiva, etc.. Pace composita et civitate Albanorum cum Romana adiuncta, Servius Tullus rex bellum Sabinis indixisse traditur, genti quae ea tempestate viris armisque opulentissima secundum Etruscos existibatur. Devictis Sabinis, cum in magna gloria magnisque opibus regnum Tulli ac tota res Romana esset, nuntiatum regi patribusque est in ...
1
2 gen 2016, 14:34

Smileydarkness
Nel brano si trova la frase " Άλωπεξ δέ - ελίπωττε γάρ - εώρα τόν καρκίνον... Che signifca έλίμωττε? Grazie
1
3 gen 2016, 14:07

Sofi15
mi servirebbe il riassunto de "La serie infernale" - Aghata Christie- al più presto grazie.
2
3 gen 2016, 11:19

wendy_22
ciao ragazzi! mi servirebbe un aiuto a capire l'analisi del periodo e dei relativi predicati...ci sarebbe qualcuno capace di aiutarmi?? inoltre non mi sono chiari i verbi impersonali sia nell' analisi logica che grammaticale( es: pare, occorre... sono intransitivi? perchè?) grazie per l' attenzione, do volentieri 20 pt :) ecco qui alcune frasi per guarire dalla influenza occorre che il paziente rimanga qualche giorno a letto è bene fare attenzione a quello che si dice per non offendere ...
3
3 gen 2016, 10:07

SonoInProva
Buongiorno, necessito una buona sintesi (in realtà anche molto corposa) del libro: IL CALIFFATO DEL TERRORE Autore: MAURIZIO MOLINARI. Qualcuno che lo ha già letto, potrebbe gentilmente fornirmela? Grazie
1
2 gen 2016, 21:57

Giorgiana1235
Mi aiutate a inventare esercizi sulla resistenza e anche percorsi poi li devo eseguire in palestra Aggiunto 31 secondi più tardi: I percorsi sempre sulla resistenza
1
31 dic 2015, 10:59

giugiu204
. Vidit hoc Diogenes, vir ingentis animi, et effecit ne quid sibi eripi posset.
3
2 gen 2016, 13:48

jenny3389
ANALISI FRASI DI LATINO Miglior risposta
SALVE A TUTTI, HO ESTREMA URGENZA DELL'ANALISI: SOGGETTO, PREDICATI,COMPLEMENTI, ETC... DELLE SEGUENTI FRASI: 1. Lex est societatis vinculum. 2. Romanorum milites magna cum virtute pugnabant. 3. Caesar Gallorum legatis obsides reddere nolebat. 4. In Curia senatores Ciceronis consulis orationem attente audiebant. 5. Plebs Romana duris legibus a patriciis opprimebatur. 6. Si vultis pacem servare, homines, amicitiam concordiamque inter nationes colite atque aliorum mores observate! 7. ...
1
2 gen 2016, 10:51

nick2.0
ciao a tutti, volevo chiedervi alcune cose sull'infinito di Giacomo leopardi: 1-cosa rappresentano per Leopardi e quale funzione svolgono nella poesia questi elementi: il colle, la siepe, il vento, le piante 2-quali sono le assonanze e le consonanze presenti nel testo? 3-quali sono i polisindeti e che effetto espressivo hanno? 4-nell'ultimo verso ("e il naufragar m'è dolce in questo mare") sono presenti una metafora e un ossimoro, quali sono e che significato hanno? 5-nel testo quali sono ...
7
31 dic 2015, 12:44