Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SaruzZa
ciao ragazzi mi aiutereste a tradurre questa frase please????eccola: alii, cum Aeneas proelio vicisset, Latinum pacem cum Troiano duce, deinde adfinitatem iunxisse tradunt. grazie mille:)
3
18 ago 2007, 10:36

angela9210
Un Agrigentino generoso. Acragantinus quidam,nomine Gillias erat opibus excellens,sed multo etiam animo quam divitiis locupletior,adeo ut domus eius quasi quaedam munificentiae officina crederetur:illinc is enim publicis usibus apta monumenta extruebat,illinc grata populi oculis spectacula edebat,haec universis donabat,privatim alimenta inopia laborantibus,dotes virginibus pauperibus,subsidia detrimentorum incursu miseris erogabegnignissime excepti,varia munera accipiebant.Quodam vero tempore ...
5
17 ago 2007, 20:57

ely90
Ciao...qlcn saprebbe fare l'esercizio nel link qui sopra?!?!? Mi sarebbe di grande aiuto!!! :!!!:!!!:!!!:!!!
29
15 ago 2007, 11:40

nanì
:hi se trovate 10 minuti per dare un'occhiata a questa versione di diodoro siculo... l'ho cercata dappertutto! solo se avete tempo altrimenti mi armo di vocabolario...ammetto che mi ha spaventato quanto sia eterna!! grazie mille anche se non fate in tempo :) clo prima riga: ικεταν στρατεγόν απέλυσαν οι Συπακόσιοι μετά δυνάμεως προς Μένωνα πολεμησαι. (...) ultima riga Υπο δε των πολιτων φιλοφρόνως αναληφθέντες εις τας οικιας, νυκτος εφονευσαν τους υποδεξαμενος και τας ...
11
12 ago 2007, 11:02

SaruzZa
ciao a tutti ho un pò di lavoro per voi....mi servirebbero le traduzioni di due versioni: la prima s'intitola "fiere parole di Annibale al re Prussia" ed è di Valerio Massimo....vi lascio anke il testo: Hannibal, cum apud regem Prusiam exsularet, et eius amicus factus, auctor ei committendi proelii esset, atque is non idem sibi extis portendi diceret:" at tu", inquit, "vitulinae carunculae quam imperatori veteri mavis credere?". Si verba numeres, ut mens opinioque patefieret, Hannibal ...
28
11 ago 2007, 14:50

latinoincrisi
è vero avevo scritto ke nn avrei avuto fretta e in effetti è così solo ke m agito tremendamente..avendo trovato un pc m accingo a ricordarvi anke delle mie versioni..spero ke qualkuno di buon cuore m aiuti..AIUTATE UNA POVERA NUOTRATRICE ke trascorre tutte le sue giornate in piscina facendosi un culo così e ke finalmente ha trovato una sett x andare al mare...v amooooooooooo..
1
17 ago 2007, 10:46

nanì
ed eccolo là che torna a disturbarmi il sonno... questa volta si chiama Dioniso conquista reggio e anche questa l'ho cercata dappertutto... vi mando il primo periodo e l'ultimo ok? επι δε Ρεγιον αναζεύξαντος αυτου καì μετά της δυνάμεως παρασκευσαμένου πολιορκειν, αγωνìα πολλη κατειχε τους Ρεγìονους ούτε γαρ συμμαχους ούτε δύναμιν αξιòμαχον ειχον πρòς δε τουτοις συνεισαν οτι της πωλεος αλούσης ούτε ελεος ούτε δεησις αυτοις απελειπετο. (...) ταυτης δε τους μεν ευοικουντας εις ...
2
17 ago 2007, 12:23

angela9210
Qlc può corregermela? I Dioscuri salvano il poeta Simonide. Diis immortalibus carus erat Simonides poeta.Cum olim is Cranone in Thessalia apud Scopam,fortunatum virum et nobilem,cenaret,carmen quoddam cecint quod in eius honorem scripserat.Sed hoc carmine,poetarum more,etiam Castorem et Pollucem,Iovis Ledaeque filios,laudavit.Quare iratus Scopas dimidium mercedis pactae ei dedit "Relinquum"inquit a "tuis Tyndaridis petito!".Paulo post,Simonidi nuntiaverunt duos iuvenes ad ianuam stare.Sine ...
4
17 ago 2007, 14:20

Argom
salve ragazzi, per le vacanze abbiamo questa versione: inizia con > e finisce con
6
24 lug 2007, 17:32

mitraglietta
ciao, ragà ho bisogno di 1 super gigantesco aiuto. Venerdi 11/05 avremo 3 ore di verifica de storia sulla seconda guerra mondiale, e invocherò tutti e tre i miei dei preferiti e cioè: sbardy, daniele e pillaus....qualcosina sò bene tipo le operazioni e le fasi del conflitto, ma per quanto riguarda la resaistenza sono proprio in alto mare......Mi servirebbe un appunto sull'attività della resistenza in questo ma nn so da dove ripescarlo....vi ringrazio anticipatamente per il disturbo che vi vengo ...
14
8 mag 2007, 17:08

dadi89
ciao... mi siervirebbe questa versione: Verre è un delinquente [12] Emerserit ex peculatus etiam iudicio: meditetur de ducibus hostium quos accepta pecunia liberavit, videat quid de illis respondeat quos in eorum locum subditos domi suae reservavit, quaerat non solum quem ad modum nostro crimini, verum etiam quo pacto suae confessioni possit mederi, meminerit se priore actione, clamore populi Romani infesto atque inimico excitatum, confessum esse duces praedonum a se securi non esse ...
2
16 ago 2007, 09:45

giadinas
dv fare la seconda licieo e ho il debito in storia.. n riesco a farmi stare in mente date,nomi cause ecc.. n so più cm fare.. ho un intero libro da studiare e ho fatto appena 3 pagine.. datemi un consiglio.. grazie!
18
8 ago 2007, 16:32

=emy92=
ciao a ttt!!! mi potreste x favore tradurre qst frasi??? lo so ke sn mlt xo ho un disperato bisogno!!! 1.In nostraa re publica non solum seditiones, sed etiam pestifera bella civilia sunt. 2. Spes est ulti¬mum adversarum rerum solacium. 3. Concordià res est in rebus adversis utilis. 4. In urbe Roma multi iuvenes, cupidi rerum novarum et divitiarum, in coniuratione Catilinae fùerunt et arma con¬tra rem publicam sumpserunt. 5. Casca res humanae sine ordine inapelluntur et iactantur ...
1
16 ago 2007, 09:55

AOOO
cosa pensano stoici epicurei e scettici sulla vit politica?è urgente...devo fare un dialogo.
2
16 ago 2007, 10:32

AOOO
qualcuno che mi fa uno schemino veloce sui punti principali della riforma di lutero, calvino e zwingli? grazie mille!
3
2 mag 2007, 14:10

Orchidea
ciaoo..devo fare la parafrasi dell'adelchi di manzoni del coro atto terzo: "Dagli atrii muscosi"..non trovo niente su internet..qualcuno mi può aiutare?Grazie...
3
14 ago 2007, 10:57

redhotboy
La versione si intitola" Cose buone e cose cattive" da L'utilità dei nemici. Si trova sul libro Gymnasion a pag 33 n° 35.
10
12 ago 2007, 16:36

Nihal
Ho bisogno della traduzione di queste frasi PER FAVORE! 1-Indi deos putant quidquid colere coeperunt.(Curz) 2-Ubi coepit pauper divitem imitari,perit(Publ) 3-Qui celerius fari coeperunt,tardius ingredi(camminare) incipiunt (Pl. i.) 4-Aequam(Equlibrata)memento rebus in ardius servare mentem.(Or) 5-(Patricii)nefas aiunt esse consulem plebeium fieri(Liv) 6-Cum quotidiani maximi fierent sumptus,celeriter pecunia deesse coepit.(Nep) 7-Etiamsi tu non odisti eum qui mihi fecit iniuriam,ego ...
3
13 ago 2007, 12:29

Nihal2490
Ragazzi, come sempre ho bisogno d'aiuto... Sapreste dirmi quali sono le funzioni della mitosi? Grazie mille in anticipo!:hi
3
13 ago 2007, 15:23

Le;)
Mi serve, per favore sto impazzendo, la traduzione di questa versione di Cornelio Nepote, che si intitola la battaglia di Maratona che inizia con "Nulla civitas athenienses audiuvit" e termina con "Nulla umquam tam exigua manus tantas prostravit"
6
13 ago 2007, 10:25