Il nilo e l'egitto

sn_io_e_nn_voglio_nick
nillus per Africae deserta fluit. Primum liquidas aquas vehit; deinde rubras arenas accipit; mox multas quoque herbas volvit. Ita Nili aquae non semper caerulae, sed variae sunt, Fluvius extra ripas ruit totumque campum diu operit. Tunc agricolarum vici super aquas, valut insulae, emergunt. Nili aquae agris fecundum limum quotannis apportant. Ubi fluvius decrescebat, antique Aegypti incolae terram non arabant, sed frumentum serebant. Paulo post metebant. Italique Aegyptii Nilum sicut deum colebant; etiam crocodil sacri erant. Herodotus, Graecus scriptor, iure scribebat: "Aegyptus Nili donum est"



entro stasera o x domani mattina >.< vi ringrazio anticipatamente

Risposte
Mario
chiudo

sn_io_e_nn_voglio_nick
:higrx mille l'avevo gia fatto >__< kmq avevo sbagliato dei vocaboli ora correggo grx mille ^_^

paraskeuazo
Tradotta senza vocabolario. I pochi termini in parentsi cercali te, che nn ricordo l'esatta traduzione.

Il Nilo scorre attraverso il deserto dell'Africa. Prima le liquide acque (vehit); poi prende la sabbia rossa; (mox) molte (quoque) erbe (volvit). Così le acque del Nilo non sono sempre (caerulae), ma (variae), il fiume irrompe al di là delle rive e tutti i campi (diu operit). Infatti i villaggi degli agricoltori emergono, sopra le acque come isole. Le acque del Nilo ogni anno portavano ai campi limo fertile. Quando il fiume decresceva, gli antichi abitanti dell' Egitto non aravano le terre, ma serebant il frumento. Poco dopo lo mietevano. Infatti gli Egiziani adoravano il Nilo come un dio; anche i coccodrilli erano sacri. Erodoto, scrittore greco, giustamente scriveva: "L'Egitto è un dono del Nilo"

Mario
è una versione facilissima...

Questa discussione è stata chiusa