Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lovely_pink
ciao a ttt...!!! ho un kasino di compiti e mi manca ankora un bel po di cose da fare qnd xfavore aiutatemi plsss. qst è la versione Vacca, capella et ovis foederatae erant cum leone et praedas communiter dividebant. Olim magnum cervum ceperunt; partes fecerunt, sed leo magna voce dixit: . Sic belua totam praedam cepit: saepe improbitatis superbia iura sacrosancta obterit. e se potete mi fate anke l'analisi logica mi fareste un gran favore grz in anticipo
3
7 ago 2008, 11:22

kikka10
raga ho bisogno di voi... fra venti giorni ho gli esami... lavoro e non riesco a studiare... aiutatemi con qualche versione.. please... ve le scrivo qua... -irpini e sanniti si lamentano con annibale livio marcellus ab nola quam praesidio obtinebat..... velut aculeo emisso torpere... -successi romani in gallia cisalpina livio pompeius qui castra in colle habebat...expeditas copias educit. -soddisfazione per la guarigione di un amico plinio il giovane magna me sollecitudine ...
2
7 ago 2008, 11:03

giu92d
CIAO RAGAZZI POTRESTE AIUTARMI CON QUALCHE FRASE DI LATINO? (HO L'ESAME PER IL RECUPERO DEL DEBITO TRA DUE SETTIMANE) SE SI PUò VE LE SCRIVO SUBITO LE PROPOSIZIONI FINALI: 1) ROMANI CONVERSA SIGNA BIPERITITO INTULERUNT: PRIMA ET SECUND ACIES, UT VICTIS AC SUBMOTIS RESISTERET, TERTIA, UT VENINTES SUSTINERET. 2) VENISSE TEMPUS AIEBANT NON IAM UT COMMODA SUA, SED UT VITAM SALUTEMQUE TOTIUS PROVINCIAE DEFENDEREM. 3) SED TAMEN RECORDATIONE NOSTRAE AMICITIAE SIC FRUOR UT BEATE VIXISSE ...
1
7 ago 2008, 09:47

Carolinex
:satisfied:hi a tutti! m servirebbe la traduzione di questa versione per favore! Helvetii, cum ad extremam omnium rerum inopiam adducti essent, legatos ad Caesarem miserunt, qui de deditione agerent.Illi, cum ad castra Romanorum pervenissent, se humi prosternaverunt et magno cum fletu pacem petiverunt et deditionem ac fidem polliciti sunt.Eis imperatum est ut ibi adventum Caesaris exspectarent. Caesar, ubi pervenit, imperavit ut obsides, arma,servi,quiad eos perfugissent, traderentur. Dum ...
2
5 ago 2008, 18:41

alibomber
avrei bisogno d qst versione please!!!!:dozingoff la fondazione di alessandria dal libro "cotidie legere" num 136 cmq ecco ttt il testo... alexander magnus ad Mareotin haud procul ab insula Pharo, pervenit, atque loci naturam maximo cum studio observavit. Insula pulchrior quidem quam vicina loca erat et minime hostium incursionibus opportuna; itaque primum Macedonum rex ibi urbem novam condere statuit. Mox autem insula apparuit parum idonea ad magnam hominum moltitudinem; itaque locum ...
4
6 ago 2008, 07:59

nadi3tta
cum innumerabili multitudine et feroci impetu Nerviorum inclinari aciem sua videret,timidius pugnanti militi scutum detraxit eoque tectus acerrime proeliari coepit:quo facto fortitudinem per totum exercitum diffudit labentemque belli fortunam divino animi ardore restituit. idem alio proelio legionis Martiae aquiliferum ineundae fugae gratia iam conversum,faucibus comprehensum,in contrariam partem derexit,dexteramque ad hostem tendens: " quorsum tu,inquit,abis? illi sunt hostes". Et manibus ...
3
6 ago 2008, 14:30

magnifico90
Cumque duae sint artes, quibus perfecte ratio et oratio compleatur, una inveniendi, altera disserendi, hanc posteriorem et Stoici et Peripatetici, priorem autem illi egregie tradiderunt, hi omnino ne attigerunt quidem. Nam e quibus locis quasi thesauris argumenta depromerentur, vestri ne suspicati quidem sunt, superiores autem artificio et via tradiderunt. Quae quidem res efficit, ne necesse sit isdem de rebus semper quasi dictata decantare neque a commentariolis suis discedere. Nam qui sciet ...
25
6 ago 2008, 08:36

The Mask
Avvrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha o ha avuto il Kosmos come versionario di greco xkè avrei bisogno di un paio di traduzioni..per piacere, aiutatemi, è urgente!!
1
6 ago 2008, 16:43

alibomber
ragazziiiii...pleaseeeee...:cry.una versioneee di latino nn kiedo altro..è urgentissimaaaa!!! versione di latino numero 135 dal libro COTIDIE LEGERE...si intitola "le nazioni dell'europa" inizio...pulcherrima ex europae terris mea sententia italia est...fine...sed romani imperii temboribus ibi tantummodo feri et inculti barbari habitabant grazieeee infinite
6
4 ago 2008, 08:30

alessiucciolina
monoidrogenofosfatoferrico più clorito di magnesio poi solfuro di ammonio più cloruro di alluminio poi solfuro di ammonio più acido nitrico sono ossidoriduzioni
2
3 lug 2008, 09:21

merendina
Cos'è il superomismo dannunziano?:cry:cry
2
28 giu 2008, 09:25

valelli
ciao ragazzi, mi servirebbe l'analisi logica di questo testo, vi ringrazio in anticipo: Lentamente mi sto portando verso il binario 8. Ho la mia prenotazione in tasca. Salgo, mi faccio assegnare dal capotreno il mio letto. Prego, s'accomodi. Grazie. Entro. Sistemo la roba. Esco. Mi affaccio al finestrino sul corridoio. Manca ancora qualche minuto. Al finestrino accanto una donna. Scuote la testa scostando i capelli dal viso accaldato. Rientro. Mi accorgo che ha la cabina-letto accanto alla ...
11
6 lug 2008, 14:17

ho23anni
ciao raga mi serve un pò d'aiuto.. mi trovate un tema svolto sulla primavera on web che parli della ruggiada e altre cose..... vi prego è urgentissimo...lo devo dare ad un ragazzo di terza media a corto di idee... entro 14'00 please...c'è di mezzo la bocciatura
2
13 giu 2008, 10:31

ho23anni
cio ragami aiutereste a trovare on web il testo complto di ivanhoe di walter scott.....grazie mille...fate con calma nn ho fretta....se nn riuscite a trovarlo tutto mi basta il primo capitolo che nn ho..
9
24 lug 2008, 20:35

ho23anni
ciao raga mi servirebbe un tema dal titolo" come hai trascorso le tue vacanze estive???"" grazie mille.....xfavore....entro le 16'00 se potete.. grazie mille
6
31 lug 2008, 14:04

SuperMakkio
ragazzi ho bisogno di un grande aiuto devo dare l'esami a settembra di italiano sui promessi sposi...il prof m ha detto di rispondere a queste domande per prepararmi...potreste aiutarmi?? grazie in anticipo..ecco le domande: Perché il Manzoni scrisse i Ps? Il romanzo era allora ritenuto un genere letterario di basso livello: sai perché? E perché il M., dopo aver scritto opere di alto livello come gli Inni sacri e le tragedie sceglie di scriverne una di basso livello? Perché ...
2
5 ago 2008, 18:10

chris_92
Huius gentis oppidum, cui Alexander admoverat copias, ab ipso Sophite obtinebatur. Clausae erant portae, sed nulli in muris turribusque se armati ostendebant, dubitabantque Macedones deseruissent urbem incolae, an fraude se occulerent, cum subito patefacta porta rex Indus cum duobus adultis filiis occurrit multum inter omnes Barbaros eminens corporis specie. Vestis erat auro purpuraque distincta, quae etiam crura velabat; aureis soleis inseruerat gemmas; lacerti quoque et brachia margaritis ...
1
5 ago 2008, 14:13

cho92
mi servirebbe la traduzione di questa versione entro la fine della settimana vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Referebat Encolpius, quo ille familiarissimo usus est, illum, si umquam furem iudicem vidisset, paratum habuisse digitum, ut illi oculum erueret; tantum odium eum tenebat eorum de quibus apud se probatum quod fures fuissent. 2 addit Septimius, qui vitam eius non mediocriter executus est, tanti stomachi fuisse Alexandrum in eos iudices qui p210furtorum fama laborassent, etiamsi ...
3
5 ago 2008, 13:29

dolse_bimba
sn alcune frasi sulla perifrastica attiva e participio futuro ma cm al solito nn c capisco niente!!!!!!!!! helllppp!!!!!!!! vi pregoooooooooo compassione!!!!!!! 1.Caesar diem ad deliberandum (per decidere) supturus erat, cum de pace legati, a populi finitimis missi,venerunt. 2.Dii semper daturi sunt,numqam accepturi. 3.Caesar,dum bellumcontra Parthos suscepturus est(da suscipio),in senatus necatus est a coniuratis. 4.Helvetii frumentum omne igni deleverunt, praeter quod(tranne quello ...
3
5 ago 2008, 11:57

nashira93
Ciao a tutti.. sto cominciando a fare delle versioni per l'estate...perchè a breve parto... e mi servirebbe questa traduzione, dato che in internet non si trova...! La volpe e Il corvo: Quondam corvus, cum de fenestra caseum surripuisset, ore tenens in altam arbore avolavit. Ibi vulpes, fame laborans, eum edentem vidit atque, invidia commota, cinsilium cepit per dolum se caseum capturam esse. Inde voce comi corvum salutans "Ave, corve! - dixit - quam pulchrae et nitidae pinnae tibi sunt! ...
5
15 lug 2008, 12:34