Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao bella gente......mi fornireste una relazione( riassunto, commento ecc....) sui "malavoglia di verga" e mastro don gesualdo...grazie mille ...con tempo..nn vi preoccupate
Ho da fare un tema con questo titolo:
scrivi una relazione sulla nuova fase di sviluppo urbano cominciata nell’XI secolo in Europa e in Italia.
Organizza i contenuti nel modo seguente: ricostruisci i motivi che portarono all’urbanizzazione; elenca quali aree geografiche ne furono interessate; metti in luce differenze tra i modelli di sviluppo.
Mi potete aiutare???
Sono in crisi...
Aiuto!!!
Grazie 1000 in anticipo!!!!

ciao raga non è ke potreste aiutarmi a trovare un riassunto su librto "L'AMICO RITROVATO"??
thx a tutti

ki può mi aiuta grazieeeeeeeeeee
mi dice di skrivere l'equazione chimica bilenciata relativa alle reazioni seguenti
a)il sodio metallico reagisce cn l'acqua producendo idrogeno gassoso e idrossido di sodio.
b)la reazione tra l'ossido di sodio,Na2O,e l'acqua produce idrossido di sodio.
c)il litio metallico caldo reagisce in atomosfera di azoto dando il nituro(azoturo)di litio,Li3N.
d)dalla reazione del calcio metallico con l'acqua si ha svilluppo di idrogeno gassoso e formazione di ...

7-caesar exercitui distribuit hiberna: C. trebonium in Belgio conlocat, C. Fabium in Haeduos deducit (cesare)
8-igitur utrimque vineas et aggerem muro iniunxit et testudinibus arietes admovit (livio)
9-frequentes in praetorium conveniunt: poscunt pugnam (livio)
grazie a priori!!
elena

innanzi tutto io non so fare ne analisi e ne saggi breve ma all'esame sceglierò di fare un analisi.
Stavo provando a fare un'analisi del testo del passo sulla noia di Leopardi.
ho fatto la parafrasi e mi sn bloccato, come posso fare?
il testo è questo: http://www.classicitaliani.it/leopardi/prosa/Leopardi_Pensieri_04.htm LXVIII
Domande del compito:
Comprensione:
1 come è considerata qui la noia? in altri passi e componimenti la noia è definita condanna per l'uomo e seno della ...
vorrei la traduzione di questa versione.
Grazie in anticipo
Asinus cotidie videbat catellum permulceri a domino et demenza familiari cibis staturari. Sic dixit asinus: "Sic canem immundissimum sic diligit dominus meus, quanto magis, si obsequium ei fecero, ego diligar, qui multo melior sum quam canis et multis rebus laudabior et valde utilis: aqua puri fontis alor, cibus mihi mundus datur: meliorem vitam et maximum honorem possum habere". Cum haec cogitarentur ad asino, dominus pervenit. ...

Roma antica
Neque magna neque opulenta erat olim Roma.Ubi postea viae amplae et stratae, marmoreae basilicae, splendidae thermae erant; antea semitae erant angustae es saxosae, paucae et miserae casae, paludosae et praeruptae terrae.Constantia et industria et audacia incolarum inclementiam naturae superabant.Paulatim multis ougnis et egregiis victoriis potentia Romana crevit et Roma universae Italiae domina fuit.Postea militiae Romanae in Sicilia, in HIspania, in Africa variis et cruentis ...

11-quis est sergius? Armifer Catilinae, stipator tui corporis, signifer seditionis, cunctator tabernariorum, percussor, lapidator, fori depopulator, obsessor curiae (cicerone)
12-harum (di queste gen f pl) omnium rerum L torquatus, cum esset meus contubernalis in consolatu atque etiam in praetura fuisset, cum princeps, cum auctor, cum signifer esset iuventutis, actor, adiutor, particeps exsistit(cicerone)
13-ante aquilas praefecti castrorum tribunique et primi centurionum candida veste ...

:hi:hi:move:satisfied:satisfiedciao raga spero k mi aiuterete....ciau ciau vi ringrazio in anticipo!!!ecco il mio problema.....
sabinus, Romanorum dux, cum tribunis militum ad Ambiorigem accedit atque iubet arma abicere. Adversarius imperatum facit suisque idem facere iubet. Deinde ad colloquium veniunt et Gallus consulto verbis multis diu cum Romano agit. Interea Sabinus paulatim circumventus subito interficitur. Tum vero victoriam conclamant reliqui Galli atque ululatum tollunt, nostros ...

Le doti della fattoressa
Vilica nimium luxuriosa non erit.In villam vicinas vilicas non recipiet (=accoglierà) neque extra villam ambulabit neque foris coenabit. Sacrificia non faciet (=farà) cum (=quando) dominus aut domina prohibebit: nam dominus pro tota familia sacrificia facit (=fa).Vilica autem muna erit; villam mundam habebit; focum purum cotidie servabit; cum festa erunt, coronam in focum imponet atque deos pro copia familiae supplicabit.Praeterea vilica cibum servorum curabit, ...
:hiaiutatemi vi prego!!!:cry mi serve urgentemente il riassunto de " il mercante di lana"...è un racconto ambientato in valle d'aosta...credo...vi prego se potete passarmelo mi fareste 1 favorone!!! grazie mille!!:hi:thx:thx
mi serve il riassunto dell'eneide vi prego!!!!! è urgentissimo!!!!
ki ha il libro working with grammar ??? grz in anticipo
1. Cives pareant magistratibus et legibus, magistratus legibus pareant.
2. Nisi consilio magistri paruissetis, poenam meruissetis.
3. Vires corporis semper adulescentes exerceant, sed virtutem ament.
4. Si omnes boni cives a malorum hominum societate abstinerent et vitam suam bonis moribus ornarent, maiorem dignitatem patria haberet.
5. Magister doceat multa et utilia.
6. Si scorates in tribunali acuisse, mortem vitavisset; sed ille veritatis amantissimus erat.
7. Poena hominem illum ...
chi mi traduce qst versioni? sono le ultime tre che mi mancano...
Versione di Livio...aiutatemi x favore...ho bisogno della traduzione qui c'è il testo:
Eodem anno Q. Fabius Maximus moritur, exactae aetatis si quidem verum est augurem duos et sexaginta annos fuisse, quod quidam auctores sunt. vir certe fuit dignus tanto cognomine vel si novum ab eo inciperet. superavit paternos honores, avitos aequavit. pluribus victoriis et maioribus proeliis avus insignis Rullus; sed omnia aequare unus ...

CIAO RAGAZZI,
HO DELLE FRASI DI LATINO DA FARE... POTRESTE AIUTARMI?
HO L'ESAMEN PER IL DEBITO TRA QUALCHE GIORNO
E LE FRASI SONO PER OGGI, SE è POSSIBILI ENTRO STAMATTINA....
GRAZIE IN ANTICIPO
- FRASI CON LE PROPOSIZIONI INFINITIVE:
1) fatearis necesse est te illi iniustum impiumque bellum inferre conari. (Cic.)
2) quod sibi Caesar denuntiaret se Haeduorum iniurias non neglecturum, neminem secum sine sua pernicie contendisse. (Ces.)
3) hoc mihi videbitur miserior, quoniam ...

FILEMONE E BAUCI
Olim Iuppiter et Mercurius in formas hominum se mutaverunt ed ad terras descenderunt.
Magnam urbem intraverunt et ad divitum appropinquaverunt et cibum requiemque petiverunt.
Divites autem Iovem et Mercurium non acceperunt.Vespere autem parvae casae,cuius tectum canna palustris stipulaeque tegebant,ianuam pulsaverunt.Ibi Baucis, anus pia,cum Philemone sene habitabat.Quamquam pauperiores ,tamen feliciores et benigniores erant quam alii cives et paupertatem libenter ...

quali sono le vostre lingue preferite???
....la mia è l'inglese...
:hi:hi:hi:hi
:cry:cry:cry:cry:cry:cry
VI PREGO AIUTATEMIIIIIIII!!!!!
:cry:cry:cry:cry:cry:cry
vi prego cercatemi questa versione e queste frasi!! ne ho super bisogno!!!
Il dio Marte
Mars, Iovis et Iunonis filius, ferus belli deus ab intiquis existimabatur; a Romanis autem in magno honore habebatur. A Marte lupi et contagiones depellebantur, quare fratres Arvales, antiqui Cereris sacerdotes, deum agrorum defensorem vocabant. Romae una cum Iove et Quirino Mars in pugnis invocabatur: post victorias ...