Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giuli3001
Quanti di voi affronteranno la maturità quest'anno?
3
29 ago 2018, 17:56

giuli3001
Quando tornate a casa da scuola, siete soliti iniziare subito a studiare o preferite prima riposarvi?
7
29 ago 2018, 18:19

Viking
Ciao a tutti!! Ho 4 frasi da trasformare da implicite a esplicite o viceversa. 1. La trasmissione era così noiosa che mi addormentai dopo aver acceso il televisore. 2. Sembrava troppo facile perchè fosse vero. 3. Fu inviato perchè trattasse la resa. 4. Partì veloce perchè era in ritardo. Qualcuno saprebbe spiegarmi come si trasformano? So la differenza tra implicite ed esplicite.. però ho difficoltà quando devo trasformarle.. Grazie in anticipo! A presto, Viking :hi
4
18 feb 2008, 19:28

brenda281
"Uomini di nessun momento":Tale espressione può richiamare una tripartizione degli esseri umani enunciata da Leopardi in un passo dello zibaldone. Parlane
1
24 ott 2018, 16:47

Gwendalina
Salve a tutti! Non mi è chiaro il procedimento che si segue per ricavare la formula dell'alcano partendo dal nome. Esempio: con 2,2-dimetilpentano come dovrei comportarmi?
4
21 ott 2018, 10:10

mb459
tema argomentativo sula tecnonologia
1
23 ott 2018, 14:34

mb459
tema argomentativo sula tecnonologia Aggiunto 10 minuti più tardi: tema argomentativo sula tecnonologia
1
23 ott 2018, 14:23

Flossy68
mi potete aiutare con la traduzione di queste frasi? mi servono per domani... 1)poeni, magna cum virtute strenueque pugnantes, copias Romanas non vicerunt. 2) cum ingentes res familiares a patre illis traditae essent, Lucii filii qui avidi non erant, tamen, ob magnas res adversas, pauperas vixerunt. 3) cum iam ad moenia multae turres appropinquavissent, Caesar de Vergingetorigis adventu certior factus fuit. 4)cum legati ex Africa, ut pacem peterent, venissent Romam, senatus concilium apud ...
1
21 ott 2018, 13:42

jaklin2001
Vi prego ho due versioni per domani che sono importantissime vi prego aiutatemi
1
21 ott 2018, 18:21

TuaSeba
Urgente (256473) Miglior risposta
La Fosfina è un composto formato da fosforo e idrogeno in un rapporto di combinazione di 10,2/1. Scrivere la reazione qualitivamente/quantitivamente e poi calcolare: 1. La composizione percentuale di Fosforo 2. Quanto fosforo è presente in 75 grammi di composto 3. Quanto idrogeno reagisce con 20 grammi di fosforo
1
23 ott 2018, 06:05

libremercado1234
Dubbio chimica (256469) Miglior risposta
Non riesco a capire perchè la fusione nucleare nel sole è rappresentata con 4 nuclei a volte e altre con due..so che esistono vari tipi di fusione ma nel sole qual è l’ordine delle reazioni di fusione?
2
21 ott 2018, 21:47

martinaz004
Che cosa pensate del fumo? E dei ragazzi che già da giovani iniziano a fumare?
6
5 lug 2018, 01:14

merilin76
Ciao mi serve aiuto per capire come risolvere questi problemi. Grazie mille 1 In quale volume devono essere sciolti 3,60 g di soluto per avere una soluzione 1,5%m/V 2 In quanti grammi di solvente sono disciolti 30 g di soluto se la concentrazione della soluzione è del 15% m/m? 3 Si sono disciolti 20 g di soluto in 500 g di soluzione, la cui densità è 1,20 g/mL. Calcola la concentrazione percentuale m/V della soluzione.
2
19 ott 2018, 11:10

NuclearOX_
Ciao a tutti! Ho bisogno di un aiuto enorme con questo tema da svolgere per domani di letteratura italiana: "Rifletti sui seguenti dati della biografia di Tasso: le varie peregrinazioni per Italia, l' esperienza della corte, il suo rapporto con la chiesa della controriforma , la pazzia. Valutare come ciascuno di essi abbia influito sulla sua produzione e contribuito a creare il "mito biologico" dello stesso autore". Mi sto trovando davvero in difficolta`, grazie a chiunque vorra` darmi una ...
1
19 ott 2018, 15:30

libremercado1234
nella frase:'Luca si distingue da Paolo' da Paolo che complemento sarebbe? Nella frase:'passa dal negozio di luisa' dal negozio che complemento è? Nella frase:'non posso venire da voi'Da voi sarebbe moto a luogo? Nella frase:'Farò un salto da te'un salto è Parte integrante del verbo? GRAZIE IN ANTICIPO
2
20 ott 2018, 18:13

twdahs
Versione Livio compito Miglior risposta
Spes unica imperii populi Romani, L. Quinctius trans Tiberim, contra eum ipsum locum ubi nunc navalia sunt, quattuor iugerum colebat agrum, quae prata Quinctia vocantur. Ibi ab legatis - seu fossam fodiens palae innixus, seu cum araret, operi certe, id quod constat, agresti intentus - salute data in vicem redditaque rogatus ut, quod bene verteret ipsi reique publicae, togatus mandata senatus audiret, admiratus rogitansque 'satin salve?' Togam propere e tugurio proferre uxorem Raciliam iubet. ...
1
20 ott 2018, 09:58

giuli3001
Che ne pensate dell'insegnamento della relgione nelle scuole italiane?
5
29 ago 2018, 17:31

merilin76
Ciao non riesco a capire come fare questo esercizio. Grazie Supponiamo a falsa, b vera e c falsa, qual è il valore di verità delle seguenti espressioni? a Or ( NOT b AND c) (NOT a OR b) OR NOT c a OR (b AND NOT c)
1
19 ott 2018, 13:02

giuli3001
I vostri professori utilizzano le nuove tecnologie in classe? Vi permettono di utilizzarle a casa?
4
29 ago 2018, 17:52

rosaria.cozzolino70
Latino,urgente Miglior risposta
Qualcuno mi può aiutare con questa tradizione? Grazie in anticipo. 1 Tuas epistulas expectabam. 2 Magistri suos discipulos laudant ob eorum diligentiam. 3 Romulus ad ludos populus finitimos invitat et eorum puellas rapit. 4 Meum officium arduum est. 5 Vestro auxilio pugna vincitur. 6 Consilium vestrum certe bonum est.
1
17 ott 2018, 17:24