Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho un dubbio riguardo la frase
"È te che ho fatto ridere".
Secondo l'analisi logica, il verbo "è" qui è impersonale con "te" che è complemento oggetto ed è la principale. La successiva proposizione è una subordinata a mio parere soggettiva ma riflettendoci bene quel "che" ad inizio subordinata mi fa pensare ad una relativa.
Mi viene anche da pensare che il verbo essere da solo è la principale e "te, che ho fatto ridere" sia una soggettiva ma forse è sbagliato dato che ci sarebbero due ...
Divisionein sequenze dove scorre il fiume marcovaldo
Miglior risposta
sapreste dividere in sequenze dove scorre il fiume di calvino?
potete tradurre queste frasi di latino: 1 cum eo
2 is et id
3 eis et copiis nostris
4 coram eis
5 propter eos
6 ex ea
7 ob id
8 ei eiusque patri
9 eis mulieribus earumque viris
10 consulibus et eorum legatis
11 ex ea
12 post id
13 cum ea constantia
14 de eis iudicibus
15 delemus urbem et capimus eius incolas
Come si fa la traduzione del Participio Futuro pg 189 n2b (La Lingua delle Radici - blu 1)
Miglior risposta
b) 1. dux aciem instructurus
2. senex domo sua fugiturus
3. mater lacrimas profusara
4. exercitui castra obsessuro
5. animalis per silvas fugituri
6. adversus hostes urbem oppugnaturos
7. cum gentibus fines suos relicturis atque in aliam sedem migraturis
8. a civibus oppidum munituris
9. consul diem colloquio dicturus
(256605)
Miglior risposta
Help, urgente.
Potete tradurmi queste 2 versioni entro domani?
Esercizi economia aziendale
Miglior risposta
Riuscite ad aiutarmi a fare questi esercizi di economia in Partita Doppia con anche le variazioni.
- abbiamo dato in affitto un uffficio al canone trinestrale posticipato di 4300 euro a partire dal 12/06
- abbiamo stipulato un contratto di manutenzione fotoxopiatrice per 600 euro semestrali a partire dal 1/05
-le rimanze finali di materie prime ammontano a 5000 euro, quelli di prodotti finiti a 8000 euro
-sui beni matriali l'ammortamento e' del 12%,su quelli immatriali al 20%
Traduzione participio futuro
Miglior risposta
a) -pueri dormituri
- exercitus accessurus
- senes monituros
- ancillis vocaturis
- hosti direpturo
- per hiemem incepturum
- milites pugnaturi
- caedes futura
- equitatui venturo

Trasforma le seguenti proposizioni interrogative dirette in interrogative indirette, tenendo conto della proposizione principale proposta, quindi traduci.
1. Quando e Graecia redibit? 1. Ex te quaero...
2. Ubi est Sicilia? 2. Magister quaesivit...
3. Uter vestrum Romam venerat? 3. Ex vobis desidero scire...
4. Cognovitne Marcus amicos nostros? 4. Nesciebamus...
5. Quid facies cras? 5. Ignorabam...
6. Cui prodest hoc ...
Epica (256607)
Miglior risposta
vorrei sapere quale è il miglio libro di epica per la prima liceo classico
Urgentissimo
Miglior risposta
Lunedì devo portare un power point sulle galassie(1 liceo scientifico).Quali punti posso approfondire?
Versioni di greco urgenti (interrogazione domani)
Miglior risposta
Vi prego di fare attenzione ai tempi verbali e non fare una traduzione libera che magari in italiano suonerebbe meglio ma che la mia prof cnsidererebbe errore. Sareste dei santi se evidenziaste anche dei costrutti particolari qualora ci siano. Mi rendo conto che sono due versioni e che chiederle entrambe è chiedere tantissimo, ma non lo farei se non ne avessi davvero bisogno e sapessi dove sbattere la testa.
Salve conoscere qualche link dove potermi esercitare/scaricare esercizi per il periodo ipotetico in inglese? Ovviamente con soluzioni. Se avete anche pdf con esercizi corretti. Grazie
Một câu chuyện buồn: Vướng vòng lao lý cũng vì tờ vé số
Động tới tiền bạc ít ai có thể làm chủ được mình. Vì thế nhiều người bị tiền làm cho mờ mắt mà gây ra nhiều rắc rối, không chỉ cho chính bản thân mình mà còn cho cả những người XSMB xung quanh.
Những giải thưởng rất lớn
Để rồi, khi vướng vòng lao lí, nhìn lại mới thấy hối hận. Kể từ ngày vụ việc xảy ra, ngôi nhà của bà Nguyễn Thị Tuyết ở huyện Châu Thành, tỉnh Kiên Giang luôn có người tới ...
Giardino chimico
Miglior risposta
Buongiorno,
scusate il disturbo
Mi stavo cimentando da qualche tempo nella creazione dei giardini chimici (allego un video nell'eventualità che non ne siata conoscenza https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=ofYwRwdGlMo.
è un esperimento di chimica che si effettua normalmente aggiungendo sali metallici solidi come il solfato di rame o il cloruro di cobalto ad una soluzione di silicato di sodio. In breve tempo si osserva la formazione e la crescita di strutture solide, colorate a ...

Salve,
Dmn ho le prove di discipline plastiche ma non so fare nulla. Dovrò modellare in argilla? Sarà difficile? I professori mi aiuteranno?
Salve a tutti, domandina veloce di chimica. Esiste il 1-metilbutano?
Grazie a le persone generose chei risponderanno!!

Che ne pensate dell'usanza di "festeggiare" i 100 giorni dall'Esame di Stato? Come vi organizzate nella vostra scuola? E i Presidi e i docenti che dicono a questo proposito?

Ciao ragazzi. Potreste aiutarmi compilando questo breve questionario anonimo per una ricerca? Servono pochissimi minuti. Grazie per la collaborazione
https://goo.gl/forms/BnK7rdUgp92I7qT72
Avete già usufruito del bonus cultura per i 18enni? In cosa avete speso i vostri soldi?