Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ki ha letto il libro lunamoonda di bruno tognolini??
devo fare un riassunto di tutto il libro x venerdì, ki mi può aiutareee???
Salve, qualcuno potrebbe fornirmi per cortesia le formule di struttura degli alcheni almeno fino al decene?
Domande su versione
Miglior risposta
Flumen est Arar, quod per fines Haeduorum et Sequanorum in Rhodanum influit, incredibili lenitate, ita ut oculis in utram partem fluat iudicari non possit. Id Helvetii ratibus ac lintribus iunctis transibant. Ubi per exploratores Caesar certior factus est tres iam partes copiarum Helvetios id flumen traduxisse, quartam vero partem citra flumen Ararim reliquam esse, de tertia vigilia cum legionibus tribus e castris profectus ad eam partem pervenit quae nondum flumen transierat. Eos impeditos et ...
Aiuto traduzione frase!!
Miglior risposta
Non riesco a tradire questa frase:
"Parthi copias triumviri Crassi aspěro proelio vincunt et triumvirum interficiunt"
Mi potreste aiutare grazie mille ❤
Nei seguenti periodi metti nelle parentesi le proposizioni relative. E poi scrivi, sono di forma esplicita (sono 3) o implicita (sono 4)
1) Ho lasciato alla segretaria tre raccomandate che devono essere spedite entro domani.
2) I viaggiatori trovati privi di biglietto dovranno pagare una multa.
3) Stefania dovrebbe trovare una persona cui delegare parte del suo lavoro.
4) Il tuo è sicuramente un malessere che deriva dalla mancanza di sonno. 5) In preda allo sconforto, la professoressa ...
Mi servirebbero questi esercizi e da tradurre queste frasi
Miglior risposta
1)Vergilius , antiquus poeta,Aeneae ,strenui viri,arma canebat.
2)Altae populi frondosis ramis fessis viris solacium dabant.
3)Fera bella olim Italiae oppida vastabant.
Nelle seguenti frasi sottolinea l'alternativa corretta poi traduci
1)Probus multos amicos EI/SIBI iungit
2)Hostis cum Romanis pugnavit et AB iis/A se victus est.
3)Philosophi saepe inter SE/EOS disputant
4)Caesar, cum militum virtutem vidit ,EOS/SE laudavit
5)Dux milites ad SE/EUM vocavit
6)Cives inter SE/EOS ...
AIUUUto GRAMMATICA HEELP
Miglior risposta
i seguenti periodi sono costituiti da una principale e una subordinata nelle parentesi . In quali frasi ( sono 4 )e presente una interrogativa indiretta?
1)Ho chiesto a Simone ( perche fosse in ritardo), ma non mi ha risposto.
2) Sarà redditizio ( fare questo investimento) ?
3) Marco ti ha già parlato del suo progetto ( di dedicarsi alla pasticceria)?
4) Gli investigatori si chiedevano ( chi avesse potuto ideare quella rapina)
5) Luigi si domandava se ( Carolina avrebbe accettato di ...
AIUUUto GRAMMATICA HEEEELP
Miglior risposta
Trasforma le espressioni nei parentesi nelle seguenti frasi in proposizioni subordinate interrogative indirette
1) non ricordo ( la causa di questa nostra lite)
2) Luca non capische ( l'origine del suo malessere)
3) Anche noi siamo indecisi ( sulla scelta del regalo per Lea)
4) Prima di decidere, Andrea vuole essere informato ( sulle diverse possibilita di scelta)
5) Al corso di cucina Giuliaha fatto una domanda ( sulla preparazione della pasta sfoglia)
Aggiunto 30 minuti più tardi:
bho
Riassunto del brano sul fiume di Maupassant
Miglior risposta
riassunto del brano sul fiume di Guy De Maupassant
su internet non c'è e siccome devo fare anche analisi del testo mi servirebbe almeno il riassunto
Trattative diplomatiche dopo la distruzione di Sagunto
Miglior risposta
Libro Καιρός pagine 479-480 versione 337 (Trattative diplomatiche dopo la distruzione di Sagunto), brano tratto dalle Storie di Polibio. Mi servirebbe la traduzione entro sera. Grazie mille in anticipo.
AIUTOOOOOOVersione di greco domani e dopodomani! Paradigmi traduzione derivazioni e specifico che verbi sono (257350)
Miglior risposta
Versione con paradigmi derivazioni e specifico che verbi sono per domani e dopodomani!
Introvabileeeee
Miglior risposta
Ciao a tutti! Mi servirebbe la traduzione del cap 40-41 del Panegirico di Isocrate.... è introvabile!!!
vi copio il testo in greco... grazie in anticipo!!
καὶ μὲν δὴ καὶ τῶν τεχνῶν τάς τε πρὸς τἀναγκαῖα τοῦ βίου χρησίμας καὶ τὰς πρὸς ἡδονὴν μεμηχανημένας, τὰς μὲν εὑροῦσα, τὰς δὲ δοκιμάσασα χρῆσθαι τοῖς ἄλλοις παρέδωκεν. [41] τὴν τοίνυν ἄλλην διοίκησιν οὕτω φιλοξένως κατεσκευάσατο καὶ πρὸς ἅπαντας οἰκείως ὥστε καὶ τοῖς χρημάτων δεομένοις καὶ τοῖς ἀπολαῦσαι τῶν ὑπαρχόντων ἐπιθυμοῦσιν ...
Versione con paradigmi derivazioni e specifico che verbi sono per domani e dopodomani!

Scala cartografica e scala geografica, qual'è la differenza? Che significa che la scala cartografica è generalmente alle dimensioni del piano? Cioè si fa una riduzione di un'altra carta geografica?
Esercizi latino(non è una doppia richiesta ma mi sa che il pc non l ha mandata) se è doppia chiedo scusa
Miglior risposta
1)Vergilius , antiquus poeta,Aeneae ,strenui viri,arma canebat.
2)Altae populi frondosis ramis fessis viris solacium dabant.
3)Fera bella olim Italiae oppida vastabant.
Nelle seguenti frasi sottolinea l'alternativa corretta poi traduci
1)Probus multos amicos EI/SIBI iungit
2)Hostis cum Romanis pugnavit et AB iis/A se victus est.
3)Philosophi saepe inter SE/EOS disputant
4)Caesar, cum militum virtutem vidit ,EOS/SE laudavit
5)Dux milites ad SE/EUM vocavit
6)Cives inter SE/EOS ...
Urgente, sapreste passarmi dall'attivo al passivo questa frase? "Epistulam de Incesto ad virum suum filia mea mittit"
Miglior risposta
Urgente, sapreste passarmi dall'attivo al passivo questa frase? "Epistulam de Incesto ad virum suum filia mea mittit"

Correzione e aiuto esercizi di grammatica
Miglior risposta
Ragazzi buongiorno potete controllare l'esercizio numero 7
E aiutarmi con il numero 6?
Esercizi in allegato.
Numero 6 (ci provo)
Paura-> paura DEL BUIO-> Lucia ha paura del buio
Odio->
Nostalgia-> nostalgia DEL NATALE-> i bambini hanno nostalgia del Natale
Desiderio
Pietà
Attesa-> attesa DEL VOTO -> siamo in attesa del voto del compito
Cosa scrivo su odio desiderio e pietà?
Versione con paradigmi derivazioni e specifico che verbi sono per domani e dopodomani!
se potete leggete il testo e rispondete a queste domande io ci ho provato ma non ci sono riuscito...
1)Indica quale ruolo svolge lo spazio nel racconto e perchè , sottolinea gli elementi che lo dimostrano (se potete scrivete le cose da sottilineare ad esempio le elencate e poi tra una parentesi scrivete da sottilineare)
2)chi racconta la storia è un alieno che effetto produce a chi legge questo testo? e perchè l'autore sceglie di farlo?