Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pennasfera
Ablativo Miglior risposta
Ciao.... A bello a generis sono ambedue ablativi con moto da luogo...... a più ablativo = moto da luogo a duce si traduce a capo o da capo ? A bello= dalla guerra, dal conflitto? A generis = da generi Grazie. Scusa non avevo ancora finito di scrivere!
3
12 feb 2013, 18:45

Sonny Blouse
ANALISI DEL TESTO Miglior risposta
Imperium Persarum exordium habuit a rege Cyro, viro magna vi et animi et corporis.A Cyro enim multae gentes bello victae sunt, clarae et opulentae urbes captae sunt, magna pars Asiae subacta est. Cyrus autem Scythis bellum intulit, sed a Tamyri Scytharum regina, proelio superatus occisusque est. Filius eius Cambyses in Africam copias suas transtulit et primum.Aegyptum cepit et ad imperium Persarum adiunxit, deinde in Aethiopiam contendit. Sed cum in fines Aethiopum perventum est, magna pars ...
1
12 feb 2013, 17:36

MartinaPinci
Aiuto (99869) Miglior risposta
.Mi potete tradurre per favore queste frasi di latino indicando anche perfavore i rispettivi paradigmi? Io non sono capace... Aiutatemi! 1 Timoleon copias Carthaginiensium apud Crimissum flumen fugavit. 2 Consul classem in statione usque ad noctem tenuit 3 caesar D. Brutum classi Gallicisque navibus praefecit 4 multas et locis altis positas turres Hispania habet 5 multitudo timebat hostem 6 fluminis magnitudo Macedonas terrebat 7 Apes mella stipant et distendunt (colmare) nectare ...
1
12 feb 2013, 17:43

reanto91
Calcolare il ph HCl Miglior risposta
calcolare il ph di una soluzione ottenuta dopo aver aggiunto 0,1 moli HCl ad 1 litro di soluzione contenente CH3COOH 0,1M ed CH3COONa 0,3M con ka di CH3COOH vale 1,8*10^-5.
1
12 feb 2013, 15:12

jessicajp
Mi potreste aiutare sono per domani mi mancano solo queste frasi che non sono riuscita a fare...... grazie a tutti!!!!!!!!!!! :) 1)Vulpes mira sua callidiate venatoribus notae sunt. 2)Caesar,magnae peritiae dux atque imperator,propter audaciam a patribus hostis iudicatur. 3)Cotidie piscatores e mari ad litus retia plena magno cum labore trahunt. Mi potreste dire anche che significa questo termine:"ravim"?
3
12 feb 2013, 16:39

lasto98
Il filo di Arianna Theseus, postquam Cretam venit, ab Ariadna, Minois regis filia, Minotauri sorore, adamatus est adeo ut ea fratrem prodiderit ut hospitem servaret. Nam Theseo licium dedit et eum moniut ut primum id evolveret, dum init in Labyrinthum, Minutauri domicilium, postea (id) revolveret ut ex loco exiret. Itaque Ariadnae monitis Theseus, cum Monotaurum interfecisset, exitum invenit eamque, quod fidem ei dederat, secum avexit, in matrimonium ducturus. Sed is promissum non servavit et ...
1
12 feb 2013, 14:33

Aitan7
Homines canes ob fidelitatem valde diligunt; sunt enim gaudiorum et maestitiae dominorum quasi socii. Canes domicilia magna cum diligentia custodiunt et fures acutis dentibus promptisque unguibus terrent. Canes praeterea gregum et nonnumquam pastorum defensores sunt; enim lupos et vulpes a gregibus arcent. Canes venatici cari sunt venatoribus narium sagacitate, crurumm celeritate, ardore in proeliis contra nemorum feras. In venationibus nemora percurrunt atque investigant, feras et aves e ...
2
12 feb 2013, 14:48

Paul_00
Il mio professore di informatica ha chiesto di fare un algoritmo in cui si chiede l'inserimento di 3 cateti di un triangolo e verificare se è Isoscele Scaleno o Equilatero.
2
11 feb 2013, 20:57

<3 love <3
Problemino !!! Miglior risposta
In una reazione di sintesi,per formare cloruro di stagno reagiscono 375g di stagno con 2,335g di cloro. Quanti decigrammi si formano di cloruro di stagno? GRAZIE IN ANTICIPO!!
8
12 feb 2013, 07:58

vally32
LEOPARDI! DOMANDA! Miglior risposta
Tra le poesie "L'infinito","Il sabato del villaggio" e "A Silvia" , quali sono gli argomenti prevalenti, comuni e particolari tra le poesie? Per favore! Mi sto' scervellando da una marea di tempo!... Aggiunto 3 giorni più tardi: VI SCONGIURO! E' PER OGGI! Aggiunto 35 minuti più tardi: Vi pregoooooo! :'(
1
9 feb 2013, 09:57

ercaliffoderoma
:) :ombrello Per domani ho una versione di greco e sono sommerso di compiti. x favore aiutatemi!!! Titolo: La lunga guerra tra Atene e Sparta Libro: Atenaesercizi 1 Pagina: 67 Esercizio: 28 Iniziono versione: Tò mén pr(omega)ton oi spartiatai kai o Athenaioi su(
1
11 feb 2013, 17:01

iaie95
Ragazziiiii:) Miglior risposta
Ciao a tutti.. Qualcuno ha dei riassunti di storia a proposito la rivoluzione agricola, quella industriale, la rivoluzione dei mezzi di trasporto e le politiche economiche. Le conseguenze della "grande depressione" economica, la seconda rivoluzione industriale, la diffusione del sistema industriale, il turismo nella società di massa. I difficili anni trenta, lo stato sociale e il sostegno della domanda interna, il boom del secondo dopoguerra, il benessere economico tempo libero e diritto ...
1
12 feb 2013, 13:38

lelechesuonailpiano
devo scrivere un tema dove descrivo il mio sport preferito e soprattutto la mia passione per esso solo che non so come cominciare. il tema puo essere in qualunque forma: diario, lettera, argomentativo... non so nemmeno in che forma farlo!! potete darmi un idea??? ps= i miei sport preferiti sono il nuoto e lo sci!!
0
12 feb 2013, 15:23

ilie botezatu
Aiuto tema di italiano Miglior risposta
ecco il titolo:scrivi un testo argomentativo su come si deve educare i ragazzi
1
12 feb 2013, 14:29

Fede:3
1.scis quam me pudeat nequitiae tuae,cuius te ipsum non pudet. 2.non pigebit me commemorare quod Hippiam non puditum est ostentare. 3.eos peccatorum suorum tum maxime paenitet,cum sunt morbo gravi et mortifero adfecti. 4.quia taedebat populum omnium magistratuum eius anni,interreges creati sunt Quintus fabius maximus et marcus valerius corvus. 5.commune consilium est,quod omnes vulgo probaverunt et secuti sunt:supplicum miserere.
2
12 feb 2013, 09:28

Anthrax606
Pestilenza Miglior risposta
MI SERVEQUALCOSA DI RIFERENTE ALLA PESTILENZA, ANCHE CANZONI, POESIE, VIDEI, O FRASI IMPORTANTI
1
12 feb 2013, 12:48

Gae995
Ciao a tutti, Volevo aprire un trhead a mio parere molto interessante sull'utilità effettiva dei voti. Quanti di voi hanno avuto ansia prima di un'interrogazione pur sapendo di essere preparati perché magari quel voto avrebbe deciso la propria media oppure di sperare che il professore sia in giornata per non prendere un votaccio senza un vero motivo? Probabilmente la risposta è "tutti". Considerando poi che i voti, anche quando ci sono professori che danno i voti in base alle proprie ...
2
12 feb 2013, 11:11

Aurora2012
L'aspetto di Cesare. Dicunt Caesarem fuisse excelsa statura, colore candido, teretibus membris, ore pleno, nigris vegetisque oculis valetudine prospera; in senecta, tamen, ille interdum animo linquebatur et per somnus exterrebatur. Idemque morosior erat circa corporis curam, ut non solum tonderetum diligentem ac raderentur, sed velleretur etiam, ut multi ei exprobraverunt. Calvitii vero deformitatem odio habuit, quia sciebat eandem obnoxiam obtrectatorum iocis esse; ideoque et rarum ...
1
12 feb 2013, 09:25

Mary333
Tbrasybulus bonoris causa a populo corona donatus est, facta ex virgulis oleaginis.quam quod amor civium et non vis expresserat nullam babuit invidiam magnaque fuit gloria.bene ergo pittacus ille, qui in septem sapientium numero est babitus,cum mytilanei multa milia iugerum agri ei donarent : nolite oro vos inquit mibi dare quod multi invideant plures etiam concupiscant. quare ex istis nolo amplius quam centum iugera quae et meam animi aequitatem et vestram voluntatem indicent.nam parva ...
1
11 feb 2013, 18:17

dido98
Olim vulpes callida et famelica... Aggiunto 58 secondi più tardi: *poggio Bracciolini
3
12 feb 2013, 10:56