Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
BoyScout
ciao ragazzi, vi chiedo gentilmente se potreste aiutarmi a risolvere il secondo a terzo esercizio di questo tema di esame che metto in allegato. mi piacerebbe capire i passaggi e la tecnica per risolverli. Grazieee kiss
13
10 feb 2013, 21:43

rob11dj
Mi potete commentare questo paragrafo? “In mezzo a questo serra serra, non possiam lasciar di fermarci un momento a fare una riflessione. Renzo, che strepitava di notte in casa altrui, che vi s'era introdotto di soppiatto, e teneva il padrone stesso assediato in una stanza, ha tutta l'apparenza d'un oppressore; eppure, alla fin de' fatti, era l'oppresso. Don Abbondio, sorpreso, messo in fuga, spaventato, mentre attendeva tranquillamente a' fatti suoi, parrebbe la vittima; eppure, in realtà, ...
4
28 gen 2010, 14:00

paola.russo66@gmail.com
il III libro dell'ILiade la parafrasi di Monti vv. 1_101
1
10 feb 2013, 11:16

ehihoran__
Avrei bisogno di una lettera di presentazione in fraaancese,qualcuno può aiutarmi?..entro domani!
1
10 feb 2013, 11:25

Harlemx
Aiuto ANALISI ENTRO DOMANI! Analisi versione esempio : Venit : pv Rosa : Nom Dolabella delum venit. Ibi,ex fano apollinis religiosissimo noctu clam eripuit signa pulcherrima atque antiquissima eaque in onerariam navem suam conici iussit. Postridie cum fanum spoliatum viderent incolae id graviter ferebant; est enim tanta apud illos eius fani religio atque antiquitas ut in eo loco ipsum apollinem genitum esse putent. Verba tamen non faciebant ne forte ea res ad dolabellam ipsum pertineret. Tum ...
1
10 feb 2013, 10:28

clarissa1997
o virum simplicem,qui nihil amicos celet! 2)etiam deos hominesque celare possimus nihil iniuste,nihil inhoneste nobis faciendum est .3) fama est evandrum regem ,cum in italiam venisset,scribendi artem gentes italicas docuisse.4)iniuste saepe ab amicis celamur de calamitatibus quibus ipsi opprimuntur. 5)nostrae aetatis adulescentulos non facile docebimus vitam semper asperam esse.6)quotidie Caesar Haeduos frumentum instanter flagitabat.grazie sono urgenti
2
9 feb 2013, 12:55

simonerullo
mi servirebbe la traduzione di questa versione per correggerla grazie a chi mi risponde con la traduzione: Apud antiquos poetas de Nioba fabulam legimus. Niobae, Tantali filiae et Thebanorum reginae, septem filii septemque filiae erant. Ea vere liberis suis superba erat. Olim, dum Thebani Latonae deae hostia immolant, Nioba sic exlamavit:"Thebani, Latonae aras relinquite et mihi sacra facite, quia ego multos liberos genui et eam supero". Ubi haec verba magna cum superbia pronuntiavit, Latonae ...
3
9 feb 2013, 16:19

Mario112
Rega versione urgente x domani x favore D:
3
8 feb 2013, 15:41

TopaZitella
Un breve racconto che dimostri la profonda saggezza o, se preferisci, la totale stupidità di un proverbio. Aggiunto 1 ora 13 minuti più tardi: ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
2
9 feb 2013, 14:14

Debba:)
Molti sostengono che nei Paesi come il nostro sono le stesse donne che ostacolano la parità dei diritti, per esempio, sui giornali o alla televisione si esibiscono troppo spesso come oggetti in mostra e sembrano più interessate ad attirare l'attenzione sul loro corpo piuttosto che sulle loro capacità e sui loro diritti. Siete d'accordo? Perchè? Nel vostro ambiente,capita che i maschi si rivolgano alle ragazze con frasi volgari o con gesti irrispettosi?? Capita a volte anche il contrario ...
11
8 feb 2013, 19:05

Blossom
Ciao! Mi potreste aiutare a tradurre queste frasi, per favore? 1.Verum dic nunc! 2.Vitate,pueri,otium,vitiorum, causam. 3.Homini rationem dat natura. 4.Cras in scholam libros fer, quia non sunt tui. 5.Athenarum lex oppidanis libertatem praestabat. 6.Nigrae nubes proximarum imbrium signum sunt. 7.Galli saepe agros finitimarum gentium vastabant. 8.Germani finitimorum agros ferro ignique vastabant. 9.A Romanorum militibus hostium castra occupabantur. 10.Magno dolore invadebatur viri ...
1
9 feb 2013, 15:49

Alf1297
Salve raga,sono 2 esercizi: ()Sostituisci al soggetto delle seguenti frasi semplici una proposizione soggettiva,ottenendo così un periodo. Esempio:E' necessario l'uso di un trapano elettrico//E' necessario usare un trapano elettrico. 1)Ci rallegra il tuo arrivo// 2)E'necessario l'acquisto di un divano// 3)Una buona preparazione per gli esami è indispensabile// 4)La raccolta differenziata dei rifiuti è un bene per la città// 5)Sembra opportuno il suo rientro// 6)Si assicura la consegna ...
6
9 feb 2013, 14:45

Harlemx
Aiuto ANALISI ENTRO DOMANI! Analisi versione esempio : Venit : pv Rosa : Nom Dolabella delum venit. Ibi,ex fano apollinis religiosissimo noctu clam eripuit signa pulcherrima atque antiquissima eaque in onerariam navem suam conici iussit. Postridie cum fanum spoliatum viderent incolae id graviter ferebant; est enim tanta apud illos eius fani religio atque antiquitas ut in eo loco ipsum apollinem genitum esse putent. Verba tamen non faciebant ne forte ea res ad dolabellam ipsum pertineret. Tum ...
6
9 feb 2013, 11:03

tony-mitico
mi serve urgente3mente la parafrasi dei versi successivi a questo ( Quelli poi rispondendo, dicevano parole alate: “Se nessuno usa violenza a te, poiché sei solo, non è possibile evitare la malattia che viene dal grande Zeus, orsù prega il re Poseidone tuo padre.”) fino alla fine ( Quelli poi rispondendo, dicevano parole alate: “Se nessuno usa violenza a te, poiché sei solo, non è possibile evitare la malattia che viene dal grande Zeus, orsù prega il re Poseidone tuo padre.”) grazi in ...
1
8 feb 2013, 18:31

marialuisa.cinardo
com'è strutturta la prova di inglese
1
8 feb 2013, 21:01

MICIOCRICIO
la sagrada familia
1
9 feb 2013, 11:18

Jessica Bella ;)
Helppp Miglior risposta
Latino Chi mi. Puó aiutare a tradurre queste frasi latine? ;) sono nuova XD traducetemele in italiano: 1)Arcem sacerdotes hostibus tradiderunt et oppidum relinquerunt; tunc dii deaeque propter scelus irati prodigium ostenderunt et humana voce hostes oves appellaverunt. 2)Marius regni Macedoniae fines vere relinquit et a rege Macedonum autumno legati missi sunt ad urbem eius(sua-di lui). 3)Multos per annos captivi fuimus Athenis, sed a Romanis militibus libertas nobis(a noi) restituta est. ...
1
9 feb 2013, 10:35

FrancescoAvallone
I moti risorgimentali del Cilento spiegazione ampia e concreta non cose prese da wikipedia grazie in anticipo
1
8 feb 2013, 19:29

reanto91
Descrivere la molecola NO secondo la teoria LCAO-MO. definire l'ordine di legame ed il comportamento magnetico della molecola.
1
8 feb 2013, 10:16

bambolyna95
1.descrivete come gli elementi dell'atomo si comportano dal punto di vista elettrico. 2.dire quante volte circa la massa del protone e più grande di quella del elettrone. 3.in natura un atomo è neutro elettricamente.in un certo atomo quanti devono essere i protoni e gli elettroni?
2
8 feb 2013, 08:35