Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

La tensione di vapore del metanolo è 1atm a 65°C, 2atm a 84°C, 5atm a 112°C, 10atm a 138°C e 20atm a 168°C. Qual è il punto di ebollizione del metanolo?
Risultato [65°C]
chi mi sa rispondere a queste domande?quali ossiacidi posso ottenere dalle seguenti anidridi?
SO2
Anidridi carbonica
N2O2
Anidride nitrica
AIUTO URGENTE CHIMICA PER DOMANI
DEVO DETERMINARE IL NUMERO DI OSSIDAZIONE PERO PER FAVORE NON MI METTETE SOLOIL RISULTATO ANCHE IL PASSAGGIO GRAZIE..
DETERMINA IL N DI OSSIDAZIONE DELL' AZOTO.
A. NH3 B. N2O3 C. N2 O5 D. HNO3
DETERMINA IL N DI OSSIDAZIONE DEL CLORO NEI SEGUENTI COMPOSTI
A. HCLO B. HCLO2 C. HCLO3 D. HCLO4
DETERMINA IL N DI OSSIDAZIONE DELL' AZOTO NEI SEGUENTI IONI
A. NH +4 B NO-3 C NO-2
DETERMINA IL N OSSIDAZIONE DELLO ZOLFO
A. ...

Bilancia le seguenti equazioni , spiegazione grazie
Miglior risposta
bilancia le seguenti equazioni , spiegazione grazie,
Urgentee!
Miglior risposta
Perchè l'acqua scioglie l'NaCl3 e l'esano no?

Chimica help me!!!!
Miglior risposta
ragazzi aiuto per domani devo rispondere a delle domande riguardanti le materie,i vari metodi di separazione,miscele omogenee ed eterogenee ecc.
Mi aiutate a risponderle????????????????????chi è così gentile ad offrirmi il suo aiuto le domante sono le seguenti:
1)Come possono essere separati i liquidi costituenti una emulsione,per esempio il latte?
2)La decomposizione delle foglie è una trasformazione fisica o chimica?Perché?
3)Quali sono la più piccola parte di un composto e la più ...
Aiuto in chimica!!
Miglior risposta
Come si calcola il numero di atomi in 2,5 moli di rame? E il peso? Per favore!

Esercizio chimica (121047)
Miglior risposta
calcolare il pH di una sol. contenente una miscela di HA 0.08M + KA 0.14M, illustrandone le proprietà
Percentuale e formule inverse
Miglior risposta
mi aiutate a risolvere?
1- L'aranciata commerciale contiene il 12% di succo d'arancia. Quanti grammi di succo d'arancia ci sono in una caraffa che contiene 1,5 kg di bibita?
2-Il bronzo è una lega rame-stagno che contiene il 9% di stagno. Quanti grammi di stagno ci sono in una statua del peso di 27 kg?
Urgente!!
Miglior risposta
io lunedi ho una verifica di biologia sullo studio dei fenomeni naturali, sugli esseri viventi, carboidrati,proteine e sui trigliceridi,,, aiutatemi il prima possibile grazie ,..
Allora, come mai la configurazione elettronica del Platino (Pt) corrisponde a [Xe] 4f^14 5d^9 6s^1 e NON a [Xe] 4f^14 5d^8 6s^2 ??? Dopotutto, secondo il principio di Aufbau, nell'ordine di riempimento si passa prima dall'orbitale 6s, poi dal 4f ed infine dal 5d, che in seguito ovviamente mutano posizione. E allora, se il 6s si riempie prima del 5d, e dunque per giungere a quest'ultimo serve che il 6s sia provvisto di due elettroni (6s^2), come mai invece gli elettroni si dispongono nell'ordine ...

Salve, ho un dubbio su questo composto PCl5. Perchè è apolare??? Esso ha una struttura bipiramidale trigonale, quindi due clori si sistemano sopra e sotto il piano contenente gli altri tre clori e il fosforo. Quindi, considerando i momenti dipolari della molecola come vettori, quelli verso i vertici delle due piramide hanno stesso modulo ma verso opposto e si eliminano, ma quelli del piano del fosforo, come fanno ad eliminarsi???
Grazie mille!!

ciao ,mi servirebbe una relazione sulla filtrazione
Seguendo questoschema:
princiopio di metodo
procedimenti-
-
-
-
materiali
risultati
conclusione
Grazie e Arrivederci

Qualcuno può velocemente spiegarmi cos'è un "Coefficiente Intero Minimo" e come vi si riduce un'equazione (chimica)
Grazie in anticipo

Trasformare 716mmHg in...?
Miglior risposta
Salve ragazzi, non ho ben capito come trasformare 716mmHg (millimetri di mercurio) in:
mbar (millibar)
kPa (kilo pascal)
Se potete scrivetemi tutto il procedimento passo per passo in modo tale da farmelo capire bene!
Grazie in anticipo! ;)
Ragazzi non ho ben chiaro questo argomento, ho solo capito che i Sali Ternari si formano tra reazioni come:
idrossidi + ossiacidi → sale ternario
idrossido + anidride → sale ternario
ossido basico + ossido acido → sale ternario
metallo + ossiacido → sale ternario
Giusto?
Ora prendiamo un esempio con idrossido + anidride:
Na (OH) + So3 → Na2 (So4) + H2O
Mi spegate come fa a uscire questo risultato = Na2 (So4) + H2O ? Perchè So4 e H20 ? Insomma potreste spiegarmi il ...
Ragazzi non ho ben chiaro questo argomento, ho solo capito che i Sali Ternari si formano tra reazioni come:
idrossidi + ossiacidi → sale ternario
idrossido + anidride → sale ternario
ossido basico + ossido acido → sale ternario
metallo + ossiacido → sale ternario
Giusto?
Ora prendiamo un esempio con idrossido + anidride:
Na (OH) + So3 → Na2 (So4) + H2O
Mi spegate come fa a uscire questo risultato = Na2 (So4) + H2O ? Perchè So4 e H20 ? Insomma potreste spiegarmi il ...
Relazione su Bergamoscienze
Miglior risposta
Ciao a tutti,sono stato a Bergamo Scienza e devo fare una relazione ... chiedevo se qualcuno c'è stato e può aiutarmi grazie. Daniele (2°Media)