Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per domani!!!
Miglior risposta
sapreste dirmi brevemente cosa sia e come funzioni uno spettrometro di massa?

.....................
Problema chimica? (189022)
Miglior risposta
salve, il numero di atomi presenti in 12 g di oro
allora primo calcolo:
12/196,97= 0,06 come proseguo?
Problema chimica? (188963)
Miglior risposta
salve, per ottener il composto biossido di piombo occorre mettere a reagire 1 g di piombo con 0,154 g di ossigeno, calcola:
la massa dell'elemento che rimane in eccesso se con 6g di piombo mettiamo a reagire 0,77 g di ossigeno
Problema chimica?
Miglior risposta
salve, per ottener il composto biossido di piombo occorre mettere a reagire 1 g di piombo con 0,154 g di ossigeno, calcola:
la massa dell'elemento che rimane in eccesso se con 6g di piombo mettiamo a reagire 0,77 g di ossigeno
Formula in IUPAC e indicare che composto è ! AIUTOOOO !
Aiutatemi non riesco a fare questi ! Aiutatemi vi prego ! Dovute dire cortesemente quale e la sua formula IUPAC e a quale composto corrisponde !
Ossido di Litio
Ossido Stagnoso
Ossido Stamico
Triossido di dibismuto
Ossido Nanganoso
Ossido Manganico
Ossido di Zinco
Monossido di dimercurio
Anidride Arseniosa
Anidride Arsenica
Eptossido di diiodio
Non ho capito come risalire dalla formula al nome. Ad esempio nel composto
Al(NO2)3 come faccio a sapere se N ha numero di ossidazione +3 o +5? Come faccio a sapere se è nitrITO o nitrATO?
Oppure in Fe2(SO4)3 come faccio a sapere se il ferro è ferrICO o ferrOSO? O lo zolfo se è solfITO o solfATO?
Grazieeeeee

Redox con stesso elemento 3 volte!
Miglior risposta
Ragazzi aiutatemi per favore, come si risolvono le ossido-riduzioni con la variazione del n.o. di uno stesso elemento 3 volte? Vi faccio un esempio: KClO + H2SO4 -> KHSO4 + HClO4 + ClO2 + H2O .. Il cloro è presente 3 volte e non riesco a saltarci fuori in queste redox.

Salve,
cerco un esperto di esercizi di chimica che sia in grado di risolvere quesiti da liceo scientifico.
Contattatemi su: ****************** per più informazioni e su come metterci d'accordo per il resto :)
Mod: va contro regolamento la diffusione di dati "sensibili".
Per essere contattati è sufficiente scambiarsi dei MP.
Nomenclatura sali ternari
Miglior risposta
Ragazzi non ho capito come assegnare i nomi ai sali ternari nelle varie nomenclature mi aiutate per favore?

Esercizi sulla concentrazione molare
Miglior risposta
1) a 300ml di h2o vengono aggiunti 180g di NaNO3. calcola la concentrazione molare della soluzione così preparata sapendo che la sua densità è 1.08g su cm cubi.
Come si assegna il numero di ossidazione ? AIUTATEMI ! NON L'HO PROPRIO CAPITOOOO !!!
salve,
sapendo che 15,88 g di rame reagiscono completamente con 4 g ossigeno per dare lìossido di rame calcola:
quanti grammi di oss. rame si ottengono:
rapporto combinazione tra 2 elementi:
come si calcola il rapporto combinazione?

-HNO3+CaO --------> BaSO4+H2O
-Ba(OH)2+CO2------>BaCO3+H2O
-Al(OH)3+h2SO4--->Al2(SO4)3+H2O
-Al(OH)3+H3PO4----->AlPO4+3H2O
Risoluzione problemi sulle moli
Miglior risposta
1) Un borano (composto che contiene solo boro e idrogeno) risulta contenere, all'analisi, 88,45% di boro. Qual'é la formula empirica del composto?
2) Quando 1,00 g di polvere di Zn vengono bruciati all'aria, si producono 1,257 g di ossido. Qual'é la formula empirica dell'ossido?
3) In un cilindro graduato che contiene 50 mL di una soluzione 0,5 M di KCL si aggiunge acqua distillata fino a raggiungere un volume di 250 mL. Qual'é la molarità della soluzione così ottenuta?
4) In un becher che ...
Convertire le moli in massa ! URGENTE !
Miglior risposta
calcola la massa in grammi di 4,28 moli di SF6
Esercizi di chimica su atomi, grammi e moli!!
Miglior risposta
-calcola la massa in grammi di 4,28 moli di SF6
- Calcola il numero di atomi in 25 grammi di carbonio
Problema chimica
Miglior risposta
calcola quanti grammi di idrossido di sodio e acqa sono contenuti in un kg di una soluzione al 23 % m/m
Ciao a tutti, volevo tanto sapere, giusto per curiosità, la formula di struttura dell'ortofosfato basico di alluminio, [AlOH]3(PO4)2
A chi mi risponderà, grazie in anticipo!!! :move
Esperimento di laboratorio chiimica
Miglior risposta
esperimento laboratorio di chimica
"preparazione di soluzione di cloruro di sodio a titolo noto con calcoli"