Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
scusate, ci aiutate a risolvere questo problema? il segmento AB è multiplo secondo il numero 12 del sottomultiplo secondo il numero 7 del segmento CD che è lungo 63 cm. determina quanto misura il sottomultiplo secondo il numero 18 del segmento AB. grazie davvero a chi risponderà
Scrivi due frazioni algebriche equivalenti, nella variabile $ x $ , tali che la prima sia definita per $ x=1 $ e non definita per $ x=-1 $ , mentre la seconda sia definita per $ x=-1 $ e non definita per $ x=1 $ .
Sbaglio o è impossibile scrivere quanto sopra? Posso scrivere la seconda come non definita neanche per $ x=1 $ oltre che non definita per $ x=-1 $, ma non vedo come moltiplicando o dividendo posso far si che ...
Buonasera. Problema di geometria. Ho un barattolo di vernice che copre 360 cm quadrati di una cornice. Quali sono le misure dei lati del quadrato grande e quello piccolo interno .Grazie
Difficile problema di fisica su energia
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi potreste aiutare con questo problema?
Un blocco di legno di massa m = 400 g e poggiato su un tavolo ed e collegato a una estremita di una molla di costante elastica k = 360 N/m anch'essa orizzontale. L'altra estremita della molla e attaccata a una parete.
1) Per questo quesito trascura l'attrito tra blocco e tavolo. Il blocco viene allontanato di 8,0 cm dalla posizione di equilibrio, allungando la molla, e rilasciato. Calcola la massima velocita del blocco e in quale/i ...
Fisica (pixel)
Miglior risposta
per-favore-mi-aiutate.-
Il-piū piccolo-movimento-rilevabile-del-mouse si chiama mickey-e-vale-circa-0,1mm.-il-monitor-di-un-computer-ha-le-dimensioni-di-40cmx30cm-e-contiene-800-pixel-in-larghezza-e-600-in-altezza.
-1)calcola-l'area-di-un-pixel-dello-schermo-in-cm quadrati ...
PUNTI SEGMENTI E VETTORI NEL PIANO CARTESIANO (310394)
Miglior risposta
POTRESTE AIUTARMI CON IL PROBLEMA 3
Sia $C$ un cerchio di centro $O$ e sia $Q$ un punto interno al cerchio $C$ diverso da $O$.
Dove va posizionato sulla circonferenza il punto $P$ al fine di massimizzare l'angolo $\hat(OPQ)$?
Cordialmente, Alex
Salve a tutti. Chi mi aiuta a risolvere il seguente problema? Grazie in anticipo.
Questo il testo:
Vincenzo vuole costruire una cornice quadrata e colorarla con una vernice a smalto. In casa ha un barattolino che riporta questa scritta -Copre una superficie di 360cm quadrati- . Aiutalo a capire quali devono essere le misure massime della cornice.
In figura si chiede di scrivere il valore del lato corto, interno alla cornice, e quello del lato lungo, esterno della cornice.
Come calcolare 2650 mq in scala 1:200 e anche 6000,00 mq sempre in scala 1.200
Velocità
Miglior risposta
VOLEVO SAPERE UN TRENO QUANTO TEMPO CI VUOLE PER ARRIVARE A 200 KM/H
Aiuto Equazioni (310333)
Miglior risposta
Potete aiutarmi per favore ? La somma dei perimetri di due quadrati diminuita di 10 cm è uguale al triplo del lato del primo
Help (310335)
Miglior risposta
ciao Ragazzi..potete aiutarmi con queste equazioni ?Due numeri x e y sono tali che il maggiore supera di 3 il doppio del minore.Indica con x il numero maggiore
Help aiuto equazione
Miglior risposta
Potete aiutarmi con questa equazione ? Il doppio della somma delle età di due bambini supera di 6 il triplo dell'età del piu giovane.
Potete aiutarmi ? Help
Miglior risposta
Vi chiedo aiuto per equazione ! In un rettangolo il quadruplo della base diminuito del triplo dell'altezza è uguale al semiperimetro aumentato di 1 cm
(310335)
Miglior risposta
Il semiperimetro di un rettangolo è 12,3m e la dimensione maggiore supera di 1,5m il triplo della minore .calcola l'area del rettangolo.
Problema semplice sulla gravitazione
Miglior risposta
Devo calcolare il periodo di rivoluzione della Luna attorno alla Terra, nell’approssimazione che la Luna descriva un’orbita circolare con raggio uguale al semiasse maggiore(3,83*10^5 Km).
si usa la formula :
T^2=4*π^2*a^3 / G*Mterra
La formula dovrebbe essere giusta ma non mi torna il risultato, quindi se riuscite a scrivermi i valori da usare sarebbe perfetto, Grazie in anticipo. il risultato è
2.36 10^6 sec
Qualcuno che mi aiuti per favore
Miglior risposta
Il numero 197, tra i vincoli c’è il fatto di fare il tutto senza utilizzare teoremi di Euclide o Pitagora, utilizzando quindi solo le funzioni di topografia
Potete aiutarmi con questa equazione ..Grazie ! In un rettangolo il quadruplo della base diminuito del triplo dell'altezza è uguale al semiperimetro aumentato di 1 cm
Si deve scomporre il seguente polinomio:
$ x^3+2x^2-x-2+ax^2+ax-2a $.
Ho provato con $ x^3+x^2+x^2-x-1-1+ax^2+ax-a-a = x (x^2-1)+(x^2-1)+(x^2-1)+a(x^2-1)+a(x-1) $
Ho cercato di sviluppare $ x^2-1 $ come differenza di quadrati e di mettere poi a fattore comune $ x-1 $, ma non si arriva al risultato, ovvero $ (x-1) (x+2) (x+a+1) $.
PROBLEMA DI FISICA PER LA MATURITÀ
Miglior risposta
mi serve un consulto su un esercizio trovato in una vecchia prova di maturità, non riesco a torvare il modo corretto per risolverlo.
problemino:
Un ciclista si muove dalla località A alla località B alla velocità v1. Una volta arrivato alla meta, inizia immediatamente a muoversi percorrendo la stessa strada dalla località B verso la località A alla velocità v2=5km/h. Quale valore deve avere la velocità v1, in modo che la velocità media del ciclista per compiere l'intero percorso sia uguale ...