Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno,
devo svolgere questo esercizio:
Per quali valori del parametro $a$ l’equazione: $(3a-2)/(x)+(a-1)/(x-1)+(a)/(x-x^2)=0$ ammette per soluzione un valore di $x$ tale che $x>1/x$?
Risolvo l’equazione e trovo che:
$x=(4a-2)/(4a-3)$
Ora immagino che dovrò porre:
$(4a-2)/(4a-3)>1/x$
E dopo aver eseguito i calcoli ottengo:
$(x(4a-2)-4a+3)/(x(4a-3))>0$
E poi? Ho provato in mille modi, ma non ne esco. Suggerimenti?
Grazie
Un’automobile in moto su una strada rettilinea con velocità costante di modulo vA0 = 150 km/h scorge davanti a sé, ad una distanza d, una seconda automobile in moto con velocità costante di modulo vB = 80 km/h ed inizia a frenare, imprimendo alla vettura un’accelerazione costante di modulo a = -2 m/s2.
i. Supponendo inizialmente che d sia grande, si calcoli l’intervallo di tempo t1 trascorso per il quale la distanza tra le automobili raggiunge il valore minimo;
ii. si calcoli il valore minimo ...
Determina su quali rette passanti per l'origine l'iperbole di equazione x^2/2-y^2/36=1 stacca una corda di misura 3. Grazie.
Miglior risposta
Salve ragazzi vorrei sapere come si svolge il seguente esercizio: Determina su quali rette passanti per l'origine l'iperbole di equazione x^2/2-y^2/36=1 stacca una corda di misura 3. Grazie.
Disequazioni.grado.sup.al secondo scomposizioni
Miglior risposta
Salve non riesco a risolvere le disequazioni di grado superiore al secondo con la scomposizione in fattori sto avendo problemi con questa. x^3+2x^2-9x-18
Urgente esercizi fisica
Miglior risposta
[18/3, 18:23] Antonio Campagnoli
[18/3, 18:23] Antonio Campagnoli
Salve ragazzi vorrei sapere come si svolge il seguente esercizio: Determina su quali rette passanti per l'origine l'iperbole di equazione x^2/2-y^2/36=1 stacca una corda di misura 3. Grazie.
Mi aiutate con questo problema?
Miglior risposta
Mi potete aiutare con questo problema una piramide retta ha l'altezza di 30 cm la sua base è un triangolo isoscele con il perimetro di 64 cm e lato obliquo di 25 cm calcola il volume
Buonasera, mi sto esercitando un pò con dei problemi di geometria, approfittando del fatto che sono a casa.
Stamattina ho provato a fare questo ma non sono riuscita, c'è qualcuno che mi aiuta?
Sia ABC un triangolo acutangolo e sia AH l'altezza relativa a BC. La bisettrice dell'angolo BAH interseca BC in P e la bisettrice dell'angolo CAH interseca BC in Q. Dimostra che:
-AB congruente a BQ se e solo se l'angolo BAC è retto;
-AB congruente a AQ se e solo se l'angolo HAC è congruente a 2 volte ...
Buongiorno! Ho questo problema: data la curva di equazione: $y=-1/3x^3+2ax^2+3x-2a$ verifica che ha un solo punto di flesso per ogni $a in R$ e trova l’equazione del luogo $gamma$ da esso descritto al variare di $a$.
Per il primo punto ho calcolato la derivata seconda e l'ho uguagliata a zero, csì ho trovato l'unico punto di flesso.
Ho difficoltà invece a capire come ricavare il luoggo geometrico. In genere, si avevano delle proprietà e bisognava scrivere l'equazione ...
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano con questa disequazione
$ a/x > 1/|x-1| $
Non so come procedere visto che il risultato al variare di a è questo
https://www.wolframalpha.com/input/?i=s ... 1%29+for+x
Dovrei fissare a e x oppure fare un procedimento dove apro il valore assoluto?
Ad esempio nel caso a > 1 mi viene solo $ x > a/(a-1) $ e non quella $ 0 < x < a/(a+1) $
avrei bisogno di un aiuto o del procedimento corretto, mi fareste un gran favore
ciao ragaaa ... cortesemente vorrei ke m spiegaste cosa vuole il libro .... sta scritto : scrivi l'equazione dell'iperbole di asintoti le rette di equazioni y=+o- 3x e avente un fuoco nel punto ( 2radical 10 ; 0 ) vi pregoooooo per favore .... vorrei sapere sempre per favore come si svolge ..
Chiedo aiuto con un altro integrale
$ int (e^x*tg(e^x))/cos^2(e^x)dx $
I passaggi che ho fatto
$ int (e^x(sen(e^x))/(cos(e^x)))/cos^2(e^x) dx = int e^xsen(e^x)cos(e^x) dx $
ammesso di aver fatto giusto qui mi blocco.....
Il risultato dovrebbe essere
$ 1/2 tg^2(e^x) $
Qualcuno potrebbe risolvere questo problema? Grazie in anticipo
Salve, ho un problema con il seguente problema:
"5 amici, tra cui valeria e luisa, si recano al cinema e si dispongono su una stessa fila, in posti adiacenti. Valeria e luisa però hanno litigato, per cui non vogliono stare vicine. In quanti modi possono disporsi?"
Se qualcuno mi aiuta grazie
Urgente!Problema di geometria
Miglior risposta
Problema:
La differenza di 2 segmenti e 14cm, e uno è i 15/8 dell’altro.Quanto misurano i 2 segmenti?
Potete aiutarmi a trovare il dominio naturale, il segno e le intersezioni con gli assi di questa funzione perfavore
Miglior risposta
potete aiutarmi a trovare il dominio naturale, il segno e le intersezioni con gli assi di questa funzione perfavore: f(x)=(3x-4)/(2x+4)
Ciao perfavore mi potreste aiutare con un problema di fisica, ci ho provato tanto ma non capisco.
due bambini sono seduti su un altalena di peso trascurabile. La bambina ha una massa di 22kg,il bambino ha una massa di 28kg e si trova a una distanza di 1,50m dal centro di rotazione. A che distanza dal centro di rotazione deve essere la bambina perché l’altalena sia in equilibrio? Grazie se mi aiutate. Potreste mettere anche il procedimento grazie
Disegna il grafico delle funzioni y = 2x, y = 4x, y = 5x in uno stesso piano cartesiano. Che cosa puoi dedurre dal confronto dei tre grafici?