Determina su quali rette passanti per l'origine l'iperbole di equazione x^2/2-y^2/36=1 stacca una corda di misura 3. Grazie.
Salve ragazzi vorrei sapere come si svolge il seguente esercizio: Determina su quali rette passanti per l'origine l'iperbole di equazione x^2/2-y^2/36=1 stacca una corda di misura 3. Grazie.
Risposte
Ciao dany
per risolvere questo problema c’è bisogno di un sistema.
Bisogna trovare le coordinate dei punti estremi della corda.(che sono in funzione di un parametro).
Ricordiamo che l’equazione di una generica retta passante per l’origine è
y=mx
Avremo perciò le coordinate in funzione di m (il coefficiente angolare delle due rette.
Ecco qui la soluzione del problema
^_^
per risolvere questo problema c’è bisogno di un sistema.
Bisogna trovare le coordinate dei punti estremi della corda.(che sono in funzione di un parametro).
Ricordiamo che l’equazione di una generica retta passante per l’origine è
y=mx
Avremo perciò le coordinate in funzione di m (il coefficiente angolare delle due rette.
Ecco qui la soluzione del problema
^_^