Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bruno brumetti
Per favore potreste risolvere questo problema sulle similitudini di cui non riesco ad andare avanti un triangolo abc isoscele sulla base ab,ha ab=12a ac=bc=10a.Determina i lati di un rettangolo inscritto nel triangolo isoscele e avente un lato su ab,il cui perimetro è 22a
2
14 mag 2023, 13:00

Marco1985Mn
rieccomi di nuovo. Oggi mi sono trovato sinceramente un attimo confuso. Strano no? ho davanti questo esercizio: determina il dominio della seguente funzione in due variabili. $z=sqrt(x^2+y^2-2x)+sqrt(y-x^2)$ Sinceramente ho pensato di risolverlo per via grafica, ricavando i dati della circonferenza quali centro e raggio e i dati della parabola. Ho poi impostato il sistema con le due condizioni di esistenza $x^2+y^2-2x>=0$ $y-x^2>=0$ Ho disegnato circonferenza e parabola e poi ho preso un ...
5
11 mag 2023, 22:34

matteobisesi
Buongiorno, qualcuno potrebbe aiutarmi a ricavare l'equazione della curva? Al momento non riesco proprio a trovarla
5
10 mag 2023, 12:55

Marco1985Mn
Rieccomi. ho sempre in nota di rispondere a gio e ghira. Ma devo ragionarci su. Voglio togliermi il problema una volta per tutte. Intanto vi posto questo semplice problema che però non riesco a risolvere. Sono esercizi di un liceo scientifico indirizzo biomedicale. $(6h^2t-ht^2+5)/(2h-4)$ mi viene solo in mente di raccogliere il 2 a denominatore $(6h^2t-ht^2+5)/(2(h-2)$ sopra potrei scomporlo con ruffini ma sinceramente con due variabili negli istituti tecnici non l'ho mai visto. Voi che dite?? Grazie ...
4
9 mag 2023, 11:21

Smuel004
uno scaffale contiene libri di 5 case editrici diverse, 20 della de agostini, 15 della mondadori, 10 della rizzoli, 8 della zanichelli e 5 della garzanti. Si prende a caso un libro, qual è la probabilità che non sia nè della mondadori nè della garzanti? Un'urna contiene 4 palline nere e 3 bianche, si estraggono contemporaneamente 2 palline, qual è la probabilità: a)di estrarre 2 palline nere b)di estrarre 2 palline dello stesso colore c)di estrarre 2 palline di diverso colore Da ...
2
9 mag 2023, 16:04

wilma.boffelli
Il problema n.87 non riesco a farlo Vi allego anche il disegno Grazie
2
12 mag 2023, 21:32

Framalfu
Es 113 pag 605 Sia ABCDE un pentagono regolare. Indica con F il punto di intersezione dei prolungamenti dei lati ED e BC. Dimostra che i triangoli EBD e DFC sono congruenti. Mi servirebbe una dimostrazione esclusivamente geometrica, non m'interessa ottenerla tramite la misura degli angoli.
4
8 mag 2023, 07:50

Superfede29
X alla seconda - 3 fratto x alla seconda -4 maggiore di zero , non mi viene questa disequazione
2
8 mag 2023, 19:29

Framalfu
Es 113 pag 605 Sia ABCDE un pentagono regolare. Indica con F il punto di intersezione dei prolungamenti dei lati ED e BC. Dimostra che i triangoli EBD e DFC sono congruenti. Mi servirebbe una dimostrazione esclusivamente geometrica, non m'interessa ottenerla tramite la misura degli angoli.
2
8 mag 2023, 07:49

guerrini2008
Mi potreste correggere questo compitino sulle funzioni magari dandomi una valutazione attuale Grazie
12
29 apr 2023, 13:00

umbertobrambilla
Es.69 Non ho capito come fare questo esercizio Determina l'equazione della retta tangente all'ellisse di equazione x^2/4+3y^2/4=1 nel suo punto del quarto quadrante di ascissa 1 Risposta: y=1/3x-4/3 Grazie in anticipo
2
6 mag 2023, 17:06


simo.casamento
trovare la retta tangente alla parabola che passa per A(1;-3). mi aiutate?
3
5 mag 2023, 08:46

Elena Morani gkgkggk
Qualcuno sa quali sono i passaggi per semplificare 9/2√27 in √3/2?
8
4 mag 2023, 10:15

FedeInsigne24
GEOMETRIA (313254) Miglior risposta
MI POTRESTE DIRE SE HO RAGIONATO NEL MODO GIUSTO? Dato un triangolo ABC prolunga il lato AC, dalla parte di A, di un segmento AD=AC e il lato AB, dalla parte di A, di un segmento AE=AB. dimostra che il quadrilatero BCDE è un parallelogramma. Io ho fatto così: prendo i triangoli AED e ABC. Quindi EA=AB per hp AC=AD per hp EA'D=CA'B perchè opposti al vertice. Quindi i triangoli sono congruenti per il 1 c.c.t. Ragiono anche così per i triangoli AEC e ABD. Quindi alla fine mi viene che ac=CB ...
2
3 mag 2023, 16:20

Andreaz_65
Aiuto! Qualcuno potrebbe dirmi come si dimostra che la mediana di un triangolo rettangolo è congruente ai due segmenti che crea Grazie
3
3 mag 2023, 18:12

Andreaz_65
Aiuto! Qualcuno mi aiutare a fare io problema 134 mi serve molto per favore Ve lo lascio qua sotto Grazie
2
3 mag 2023, 17:45

mrfrost
Ciao! Avrei bisogno di qualche ripasso per queste domande: - Un peso di massa pari a 45Kg, per essere spostato su un piano inclinato di 30°, trascurando l'attrito, qual è la forza parallela minima necessaria per sospingerlo? - Il rapporto tra la lunghezza di una circonferenza di raggio R e un quadrato inscritto in essa - Se x e y sono le coordinate di un sistema di assi cartesiani sul piano, l'equazione x(2) + y(2) - x - 2y - 1 = 0 , descrive cosa (circonferenza di raggio ...
3
2 mag 2023, 20:57

guerrini2008
In allegato il testo del problema che non mi è riuscito
13
2 mag 2023, 16:34

guerrini2008
Problemino sulle funzioni in allegato
2
2 mag 2023, 15:32