Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
TRAPPOLAJ
Ada e sua manna hanno complessivamente 44 anni e 2 anni or sono l'eta' della mamma era tripla di quella di Ada.calcola l'eta' attuale della mamma e quella di Ada. (32 anni, 12 anni) :hot :brrr
1
11 feb 2012, 08:18

MARTY 98
vi prego aiutatemi in questo problema!!!! l'area della superficie totale di un cilindro equilatero è 864TT cm. calcolare il suo volume
3
10 feb 2012, 18:01

Lovemarty1
Help Matematica ! Miglior risposta
Non riesco a fare le proporzioni con le frazioni e l'incognita...es. (7/3 -x) : x = (2-1/8): ( 1-5/8 )
1
10 feb 2012, 16:44

manuh
Chi la risove? Miglior risposta
8a^5b^5*(+1/4a^5c)
1
10 feb 2012, 15:21

nemy2000
Problema geometria n1 Miglior risposta
Un trapezio scaleno è formato da un quadrato e due triangoli rettangoli,uno isoscele e l'altro scaleno.Sapensdo che la base minore del trapezio misura 24,8mm e che il cateto maggiore del triangolo rettangolo scaleno è i 7/4 della base minore del trapezio,calcola l'area del trapezio.
1
10 feb 2012, 07:24

nemy2000
Problema geometria n 2 Miglior risposta
La base minore di un trapezio misura 18 dm,la base maggiore è i 7/6 della minoree l'altezza è i 4/9 della base minore.Calcola l'area del trapezioe il perimetrodi un quadrato equivalente ai 12/13 del trapezio.
1
10 feb 2012, 07:32

nemy2000
Problema geometria n 3 Miglior risposta
Un trapezio e un rettangolo sono equivalenti e hanno l'altezza congruente.Se la base maggiore del trapezio misura 33'44 m ,la minore è i 4/11 della maggiore e l'altezza è di 0'24m più lunga della base minore ,quanto misura la base del rettangolo?
1
10 feb 2012, 07:36

Mattjkl
Salve a tutti, sono nuovo e vi scrivo perchè ho un piccolo problemino. In pratica oggi ci hanno assegnato tre problemi di geometria solida; i primi due tutto OK, mentre l'ultimo non ho capito come si faceva. Ho scritto i dati, ho fatto la figura.... però non ho capito come fare! Ho cercato un po' su Internet, e ho trovato questo forum. Ora vi scrivo il problema: Calcola il volume di un prisma regolare quadrangolare sapendo che l'area della sua superficie totale misura 1470 cm2 ...
3
8 feb 2012, 16:27

bluna
La base di un prisma alto 25 cm e un trapezio rettangolo che ha l'angolo acuto di 60° e le basi lunghe 20 e 30 cm , calcola l'area della superfcie totale e i volume del solido
1
9 feb 2012, 17:48

BrolySuperSayan
un rombo ha l'area di 896 cm e una diagonale 4/7 dell'altra. calcola la misura delle diagonali. per favore urgentissimo,rispondetemi! grazie!
2
9 feb 2012, 13:26

lou rato
procedura altezza del triangolo con base 32 e perimetro 154
1
9 feb 2012, 15:05

chaty
Problema con prisma Miglior risposta
un rombo le cui diagonali sono 12 e 16 e la base di un prisma retto avente la superficie laterale di 600.calcola il volume e il peso del prisma,sapendo che e di gomma(ps 0,95) [1440;1368]
4
9 feb 2012, 11:07

irene.c1
ciao c'è qualcuno che puo' aiutarmi con questo problema? i dati sono : D+d= 32 cm d= Dx4-3 cm A= ? ho provato mille volte ma proprio non mi esce
8
8 feb 2012, 16:25

Fabricio98
Risolvi i Seguenti Problemi : 1) Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo avente l'area della superficie laterale di 1887 dm2 e le dimensioni di base lunghe rispettivamente 28 dm e 23 dm. 2) L'Area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo è 1837,84 cm2.Determina il volume del solido sapendo che le dimensioni di base sono lunghe rispettivamente 20,2 cm e 18,6 cm. 3) Calcola il volume di un parallelepipedo retto a base quadrata,sapendo che l'area della superficie ...
1
8 feb 2012, 18:52

bluna
2a(a+5)(a-3)-a(25+a^2)+a^2(2-3a) mi aiutate a svolgerla? non riesco proprio ! deve uscire -2a^3 +6a^2 -55a
1
8 feb 2012, 16:03

scholla
Aiuto (77236) Miglior risposta
(8+1/2):x=x:(1-15/17) come si fa? Aggiunto 6 minuti più tardi: vi prego mi aiutate a farla grazie Aggiunto 4 minuti più tardi: aiutooooooooooooooooooooo
1
8 feb 2012, 15:55

Fabricio98
Risolvi i Seguenti Problemi : 1) Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo avente l'area della superficie laterale di 1887 dm2 e le dimensioni di base lunghe rispettivamente 28 dm e 23 dm. 2) L'Area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo è 1837,84 cm2.Determina il volume del solido sapendo che le dimensioni di base sono lunghe rispettivamente 20,2 cm e 18,6 cm. 3) Calcola il volume di un parallelepipedo retto a base quadrata,sapendo che l'area della superficie ...
1
8 feb 2012, 15:39

Emix98
Salve ragazzi, domani ho la verifica sulle espressioni con i polinomi, ma il problema è che non so' nemmeno come si comincia! Se magari qualcuno le potesse svolgere gli sarei molto grato eccole qui: (2/3 y+1/5)*(3y-4x)-y*(2y-8/3 x)-[3*(x-1/3 y)*(x+1/3 y)-3/4*(2x-y)^2-2/3 y^2 ]: (5/2 y)= (x-3y)*(3y+x)-(x+y)*(y-x)-(x^3-2x^2+4x-6y)*(2y+xy)-2*(y-x)^2= P.S.: Se troverete ad es. x^2 vuol dire x alla seconda; Per chi avesse il libro "Matematico! C" le espressioni si trovano a pag. ...
3
7 feb 2012, 19:54

marika191198
un prisma regolare quadrangolare ha l' area di base di 324 cm2 . sapendo che l' altezza del prisma misura 30 cm , calcolane l' area della superficie totale e il volume . risultato : 2808 cm2 ; 9720 cm3
1
7 feb 2012, 18:05

nemy2000
l'area di un trapezio è 47066,cm2. Sapendo che l'altezza e la base minore misurano rispettivamente 16,5 dm e 24,45 dm.Calcola la lunghezza della base maggiore. grazieeeeeeeeeee Aggiunto 1 minuto più tardi: ops 47o66,25 cm2 avevo sbagliato a scrivere.pardon
1
7 feb 2012, 15:50