Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Geometria 2 (77617)
Miglior risposta
Un solido è la somma di due prismi trianfolari regolari, l'uno sovrapposto all'altro. Il prisma posto in basso ha lo spigolo di base di 20cm e l'altezza di 8cm; l'altro prisma ha lo spigolo di base di 10cm e l'altezza di 24cm.
Calcola l'area della superficie totale del solido.
Grazie :D
Equazioniii D:
Miglior risposta
Aiutooooo...equazioni...mi potete spiegare bene come si svolgono? specialmente quelle con le frazioni...in matematica sono negata!! grazie mille =)
Mi fareste questo problema in modo completo ?
Miglior risposta
Calcolate il peso di un prisma retto di cristallo (ps = 3,3) alto 20 cm e avente per base un triangolo isoscele con il perimetro di 36 cm e la base di 10 cm.
Risultato: [ 3,96 kg].
Mi risolvereste questo problema in forma completa?
Miglior risposta
Una piramide regolare quadrangolare ha l' altezza di 48 cm e il perimetro di base di 112 cm. Calcolate la misura dell' apotema della piramide.

Geometria 1
Miglior risposta
Un prisma retto alto 15 dm ha per base un triangolo i cui lati misurano rispettivamente 13 dm 20 dm e 21 dm. Calcola l'area della superficie totale.

Ragazzi, sono assalita da un dubbio:
se come denominatori ho tre numeri diversi tra loro, tipo 4, 5 e 10 come faccio a scegliere il m.c.m, se non faccio la scomposizione ? è possibile ?

Vorrei un aiuto per dei problemi di geometria
Miglior risposta
1° problema : in un parallelepipedo rettangolo le dimensioni di base misurano rispettivamente 12cm e 21cm . sapendo che l ' altezza è i 5\7 della dimensione di base maggiore , calcola l' area della superficie totale e il volume .
risultato : 1494 cm2 ; 3780 cm3
2° problema : in un parallelepipedo rettangolo la diagonale misura 100 cm .
e i due spigoli base 36cm e 48 cm . calcola l' area della superficie totale e il volume del solido
risultato : 16896cm2 ; 138240 cm3

Divisioni tra monomi matematica per favore ho bisogno d'aiuto!?
PER FAVORE DAVVERO DAVVERO, HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.
Grazie.
1) (25x3y3) : (-5x2y3);
2) (-54a4b4) : (-9a2b3);
3) (-23a3b2c3) : (7a2bc);
4) (8x2y4) : (5xy3);
5) (15a4b3c2) : (-7a2b3c);
6) (-24x4y3z2) : (9x2y2z);
Problema di geometria solida D: Metterò 10 punti
Miglior risposta
Nel centro della faccia di un cubo,che ha la misura dello spigolo di 54 dm, vi è una cavità a forma di piramide regolare quadrangolare;sapendo che la misura dello spigolo di base della piramide è la metà di quella dello spigolo del cubo e che la sua altezza misura 18 dm, calcola l'area della superficie totale del solido . Vi pregoo :DD

Consegna: Esegui le seguenti moltiplicazioni dopo aver sommato i monomi simili
1) (3/5 a3b) (4ab2 + 3ab2 - 6ab2)
2) (1/4 xy - 3 xy + 1/2 xy) (- 4/9 x3)
3) (2ab2) (1/3 a3b - 1/4 a3b - 5/2 a3b)
4) (1/3 ab + 1/6 ab + 1/2 ab - 2/5 ab) (5/8 b2c)
GRAZIE MILLEEEEE =)

Salve, avrei bisogno di un software basilare che esegua e mostri i passaggi di risoluzione di espressioni, monomi, equazioni..
Potreste indicarmene uno? grazie
Dubbi su problema di geometria
Miglior risposta
Carissimi sto avendo problemi con la soluzione di un problema (scusate la ripetizione)di geometria,ve lo scrivo:in un rombo la somma delle lunghezze delle diagonali misura 56 cm e la differenza 8 cm.Calcola l'area.Io ho cominciato facendo 56-8=48 cm(diagonale maggiore o per me BD),adesso viene il blocco,cioè,per calcolarmi la diagonale minore ovvero AC viene spontaneo pensare a 56-48=8cm cioè la differenza fra le diagonali,ma procedendo poi per calcolarmi l'area non mi trovo con il ...
Ho bisogo di aiuto
Miglior risposta
come si fanno i mononomi on la X? :cry :cry

8a^5 b^5 * (+1/4 a^5c)-5/6 a^4 bc * (+2a^6 b^4)+ 3/8 abc * (-2a^9 b^4)
Tecnologia (75920)
Miglior risposta
ragazzi,mi inviate qualche immagine dei poligoni sormontati,quelli sull'angolo diedro?
una piramide retta il cui volume misura 3328 cm ( cubi) ha x base un trapezio isoscele avente il lato obliquo, la base minore e la base maggiore direttamente proporzionali ai numeri 13 8 e 18. Sapendo che il perimetro di base della piramide misura 104 cm, calcolane l' area della superficie totale.[1664 cm quadrati]

Helpppppppppppp (77360)
Miglior risposta
un prisma alto 50 cm ha come base un trapezio isoscele le cui basi misurano rispettivamente 30 e 60 cm e l'altezza è di 20 cm .... calcola la superficie laterale e totale del prisma

Problemi (77357)
Miglior risposta
si deve assegnare la somma di euro 80.000 a 3 famiglie in modo che ognuna abbia euro 18.000 piu' una certa somma uguale per ogni componente. sapendo che i componenti sono rispettivamente 2,4,7 calcola somma spettante a ciascuna famiglia.
(22.000 euro, 26.000euro, 32.000 euro)
:hi :lol

Problema matematica (77358)
Miglior risposta
Ada e sua manna hanno complessivamente 44 anni e 2 anni or sono l'eta' della mamma era tripla di quella di Ada.calcola l'eta' attuale della mamma e quella di Ada.
(32 anni, 12 anni) :hot :brrr