Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao ragazzi provate a risolverlo: un solido è formato da due parallelepipedi rettangoli,il primo a base quadrata con lo spigolo di base di 12 md e alto 5 dm,il secondo sovrapposto al primo con gli spigoli di base rispettivamente di 4 dm e 3 dm e alto 7 dm.Calcola l'area della superficie del solido.Calcola,inoltre,il peso del solido,sapendo che è costituito di legno di castagno (peso specifico zero virgola otto) [risultati 626 dm quadrati e 643,2 kg]

Buongiorno, vi scrivo per avere aiuto sui seguenti problemi:
1) Calcola la misura del contorno della figura sapendo che il segmento AB misura 64 cm e AC=DB=1/4 AB. [191,84 cm]
http://i.imgur.com/gNJmh.jpg
2) Calcola la misura del contorno e l'area della parte colorata della figura sapendo che il lato del quadrato ABCD misura 24 cm e che E ed F sono i punti medi del lato. [85,68 cm; 288 cm2 ]
http://i.imgur.com/zRjB7.jpg
3) Calcola la misura del contorno e l'area della figura sapendo che il perimetro del pentagono è ...

1)In un parallelogramma due angoli consecutivi sono uno il triplo dell'altro.
Calcola l'ampiezza degli angoli del parallelogramma.
2)In un parallelogramma un angolo misura 64°45'20''.
3)Il perimetro di un parallelogramma è 408cm e un lato è 7/5 del suo consecutivo.
Calcola la lunghezza dei due lati.
4)Il perimetro di un parallelogramma è 258cm e un lato supera l'altro di 21cm.
Calcola la misura dei due lati
5)In un rettangolo il perimetro misura 62m e un lato è 17m.
Calcola la lunghezza ...

Ho investito un anno fa' 35000€ al tasso del 8% ora le condizioni sono cambiate e reinvesto tutto in un buono fruttifero vincolato per 3 anni con interesse dell'11% in regime di capitalizzazione semplice,quanto incasserò tra due anni?? ( per favore mi inserite un procedimento semplice e corretto per risolvere tale quesito?? Mille grazie!!)

Problema Di Geometria! Entro le 18.00!
Miglior risposta
In un deltoide ABCD l'angolo A è 3/5 dell'angolo C,mentre la somma degli altri due è 120°.
Calcola l'ampiezza degli angoli del deltoide.
Traccia la diagonale DB e determina le ampiezze dei triangoli ADB e DBC.
Classifica i due triangoli.
Problemi di geometria sui prisma (96038)
Miglior risposta
Scrivi qui la tua ciao,per le vacanze ho tanti problemi da fare qualcuno li ho fatti ma ne ho ancora tanti e non riesco a farli...uno dice : in un prisma retto l'altezza è i 2/3 del perimetro di base. La base è un triangolo rettangolo i cui cateti sono uno i 3/4 dell'altro e la cui ipotenusa misura 20 cm. Calcola il volume del prisma. Il secondo dice : calcola il volume di un prisma regolare a base quadrangolare sapendo ke l'area della sua superficie totale misura 1470 cm quadrati e ke il ...
Non riesco a risolvere questo problema...... aiuto
Miglior risposta
aiutatemi è urgente: non rieso a risolvere questo problema....il perimetro di un rettangolo misura 104cm ed una dimensione è i 3/5 dell'altra.calcola il perimetro di un rombo equivalente al rettangolo, sapendo che l'altezza relativa al lato è lunga 25cm
Aiuto per un problema di geometria
Miglior risposta
Scusate è una cosa piuttosto urgente che mi serve giovedi
risolvetemi per favore questo problema:
Un settore circolare corrispondente di un angolo al centro ampio 20°, ha un area di 508,68 cm. Calcola la misura del diametro del cerchio a cui appartiene.
RISULTATO:108 CM grazie in anticipo
Aiutoo..!! please.:( è urgentissimo.!!
Miglior risposta
Problemi Di Geometria.
1- Il Diametro di una circonferenza è congruente alla base del rettangolo avente l'area di 4320 cm^2. Sapendo che la base è 5/6 dell'altezza del rettangol, Calcola la lunghezza della circonferenza e l'area del cerchio da essa limitato. (RISPOSTE: 60pi greco cm=188,4 cm ; 900 pigreco cm^2 =2826 cm^2)
2- Il raggio di una circonferenza è 1/4 dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo aventi i cateti che hanno per somma e per differenza rispettivamente 127 cm e 97 cm. ...
operazione algebrica tra 2 polinomi
Spiegatemi tutti i passaggi.
Scrivi qui la tua ciao,per le vacanze ho tanti problemi da fare qualcuno li ho fatti ma ne ho ancora tanti e non riesco a farli...uno dice : in un prisma retto l'altezza è i 2/3 del perimetro di base. La base è un triangolo rettangolo i cui cateti sono uno i 3/4 dell'altro e la cui ipotenusa misura 20 cm. Calcola il volume del prisma. Il secondo dice : calcola il volume di un prisma regolare a base quadrangolare sapendo ke l'area della sua superficie totale misura 1470 cm quadrati e ke il ...
Compiti di matematica aiutooo per domani!
Miglior risposta
ragazzi mi serve un aiutino!
1 un rettangolo ha l area di 147 cm(quadri) e l altezza i 3/4 della base.Calcola l area di un altro rettangolo avente lo stesso perimetro e la base lunga 7 cm.
2 La somma della base e dell altezza di un rettangolo misura 60 cm.Sapendo che l altezza è 1/3 della base,calcolane perimetro e area.
grz in anticipo
Geeeeeeeeeometria.
Miglior risposta
-La base di un rettangolo misura 16a e la misura dell'altezza è la metà di quella della base. Calcola il perimetro del rettangolo.[Dovrebbe venire 48a.]
Espressioni con i monomi (95939)
Miglior risposta
buongiorno ragazzi mi aiutate a capire le espressioni con i monomi?
per esempio questa
[(+4/5 x²y²z)x(+5/12 yz²)+5/6 x³y³z³]: (+7/3 xy²z³)-3/4 x²y
grazie mille
Mi potete dare una mano su 1 problema di GEOMETRIA
Un prisma retto alto 14 cm ha per base un triangolo isocele avente la base di 3 dm e il lato obliquo di 25 cm Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma
RISULTATI
{ 1120 CM2 1720 CM2}
GRAZIE A TUTTI
ELY :)
Calcola altezza prisma costituito da due trapezi isosceli congruenti
Miglior risposta
due trapezi isosceli congruenti aventi ciascuno le basi lunghe rispettivamente 9 cm e 21 cm e il perimetro lungo 50 sono le basi di un prisma retto, sapendo che l'altezza del prisma è congruente alla diagonale di ciascun trapezio di base, calcolare:
a. la lunghezza dell'altezza del prisma;
b. l'area della superficie totale del prisma.

[5^3x2:(3^4-7x5-6^2)]:{[2+7^2x(5^0+3^0]:4}=
[5^3x2:(243-7X5-36)]:{[2+7^2X1]:4}=
[5^3X2:(243-35-36)]:{[2+49X1]:4}=
[5^3x2:172]:{[2+49]:4=
[625X2:72:{51:4}=
con questo ultimo passaggio mi blocco mi da numeri troppo alti.

i problemi sono due, se no li sapete tutti non vi preoccupate. Non metto le misure apposta, non voglio che mi facciate i compiti, ma magari mi è sfuggita qualche regola.
1)triangolo isoscele inscritto in una circonferenza conosco raggio e altezza. Devo sapere area e perimetro
2)triangolo isoscele inscritto in una circonferenza, so l'ampiezza del vertice opposto alla base e il raggio. Devo sapere area e perimetro.

La somma della base e dell'altezza di un rettangolo è di 47,1 cm e la differenza di 15,7cm. calcola la misura dei lati del rettangolo e l'area del cerchio la cui circonferenza ha la stessa lunghezza del perimetro del rettangolo.
grazie in anticipo!!

AIUTOOO PROBLEMA DI GEOMETRIA URGENTEE
Miglior risposta
Osserva l'appartamento rappresentato in scala 1:250 e calcola:
a) le dimensioni e l'area del soggiorno
b) le dimensioni e l'area del bagno
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Le misure sono le seguenti:
a) soggiorno: 1,5 cm e 2,3 cm
b) bagno: 2cm e 0,5 cm