Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Considera un cerchio di area 225 cm e un punto A esterno a esso e distante dal centro 25cm.traccia le tangenti al cerchio passanti per A e determina l'area del quadirlatero avente un vertice in A che si ottiene congiungendo i punti di tangenza con il centro del cerchio.[300cm]
Aiuto (96588)
Miglior risposta
il corrispondente angolo al centro di un arco di circonferenza lungo 7,85 m misura 90°. quanto misura il corrispondente angolo al centro di un arco lungo 23,55m??
Aiuto perfavore
Miglior risposta
il corrispondente angolo al centro di un arco di circonferenza lungo 7,85 m misura 90°. quanto misura il corrispondente angolo al centro di un arco lungo 23,55m??

la distanza fra palermo e catania è di 170 km e la distanza misurata su una carta è di 1,7 cm. Calcola la scala della carta. In una seconda carta la distanza fra le suddette città è di 6,3 cm. Calcola la scala di questa seconda carta.

Problemi Prove Invalsi
Miglior risposta
1.Quando il fieno secco perde circa il 60% del suo peso. Quanti kg di fieno sono necessari per ottenere 2 quintali di fieno secco?
2.Quale delle seguenti disuguaglianze è vera?
A) -4

Buonasera a tutti e felice anno nuovo,
vorrei cortesemente dei chiarimenti sui seguenti problemi che non riesco proprio a risolvere
- problema 1)
L'area di un cerchio e' di 1962,5 cmq e una sua corda dista dal centro 15 cm. Calcola la lunghezza della corda e quella della circonferenza che ha il raggio congruente alla corda. Risultati: 40cm e 80pigreco cm
Per prima cosa ho cercato di determinare la circonferenza con la formula: c= rx2xpigreco quindi 15 cmx2x3,14= 94,2 cm
ma poi non riesco ...
Il rombo ABCD ha l'area di 3840 cm2 e la diagonale minore e lunga 64 cm.Sapendo che il rombo AECF ha la diagonale minore congruente ai 2/5 della diagonale maggiore di ABCD,calcola il perimetro e area. 10 punti al migliore

EQUAZIONE
Miglior risposta
-2(2x-1)+1/2=2(2-x)-3/2
Mi dovete spiegare come si risolve(con tutti i passaggi).

INDAGINE
Miglior risposta
è stata svolta un'indagine sul numero di bibite consumate settimanalmente da 50 ragazzi. La seguente tabella registra le risposte.
NUMERO BIBITE | NUMERO RAGAZZI
1 | 6
2 | 20
3 | 10
5 | 12
7 | 2
Qual è la media di bibite consumate dai 50 ragazzi in una settimana?
A. 3
B. 4
C. 5
D. 6
Aggiunto 1 minuto più tardi:
NUMERO BIBITE | NUMERO RAGAZZI
1............ | 6
2............ | 20
3............ | 10
5............ | ...

PROPORZIONALITA'
Miglior risposta
Due grandezze sono inversamente proporzionali e il coefficiente di proporzionalità è uguale a 4. La funzione che rappresenta la proporzionalità è:
A. y=4x
B. y=x-4
C. y=x+4
D. y=4/x

CUBO
Miglior risposta
Un cubo ha l'area della superficie laterale di 324 cm^2. L'area della superficie totale è?

1) Calcola la lunghezza del perimetro di un pentagono formato da un rettangolo e da un triangolo equilatero,aventi in comune la base del rettangolo. Sai anche che tale base misura 63 cm e che l'altezza del del rettangolo è 7/9 della base.
2)Un trapezio isoscele è formato da un rettangolo unito per le sue altezze a due triangoli rettangoli. Sai anche che il lato obliquo misura 40 cm, la base del rettangolo è metà della differenza fra le basi del trapezio,la differenza fra le basi è di 64 ...
ciao volevo chiedere come si risolve questo tipo di problema ecco il testo:
calcola la circonferenza di un cerchio sapendo che la sua area misura 45pigreco cmq.
non so come si risolve perfavore aiutatemiiiiii!!!!!!!!!

Aiutatemi per favore! Ho un problema di geometria.
Miglior risposta
Aiutatemi per favore
La somma e la differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misurano 41 e 1.Il triangolo è la base di un prisma retto e l'area totale è 1680 cm,questo solido è di alluminio e il suo peso specifico è 2,5. Quanto è il volume? Qual è il suo peso?
Questo è il mio problema mi aiutate per favore? Non vi ringrazierò mai abbastanza,grazie mille! Baci
-Mika.
Matematica ..
Miglior risposta
-Il doppio del quadrato del monomio 1/2x [Dovrebbe venire 1/2x^2]
Grazie^^

Problema geometria (96321)
Miglior risposta
2 problemi da risolvere:
calcola la misura dei cateti di un triangolo rettangolo sapendo che sono uno il triplo dell'altro e che l'area è 96cmq (risultati: 8cmq-24cmq)
calcola l'area di un triangolo che ha il perimetro di 180m e due lati lunghi rispettivamente 26m e 74m. (risultato: 960 mq)
grz mille a tutti ......
Aiuto problema triangolo rettangolo
Miglior risposta
Qualcuno mi può aiutare, non riesco a risolvere questo problema.
La diferenza tra l'ipotenusa e un cateto di un triangolo rettangolo misura 3 centimetri,il cateto è 24/25 dell'ipotenusa.
determina la misura del perimetro e l'area del triangolo.
i risultati sono 163 cm di perimetro e 756 cm quadrati di area
ma non riesco a capire i passaggi per arrivare ai risultati.
grazie, vale

{[(-2ab³)•(-1/3a³b²)²]:[-1/2ab(-ab)²]²}
[(-1/5xy³)²•(-1/5xy³)³]alla 4]:[(-1/5xy³)alla 4 (-1/5xy³)alla7]²
[(-3/5xyz²)³(-3/5xyz²)³]³:[(-3/5xyz²)²:(-3/5xyz²)²]alla -1
(-1/6a²+3/5a²b-4/3a²b)ab²+1/2a³b³-(5a²b)(-1/10ab²)
[1/4x³:(-1/4x)+2/3xy²z:(1/9y²z)]:(3/8-5/4x)
Tutti i diviso sn diventati dei smile.nn so perchè
Per / intendo frazione.
Alla 4 l'ho scritto così perchè nel mio cell non c'era

Ciao, ho i seguenti problemi da risolvere:
1) Il perimetro di un trapezio isoscele è 10,8 cm e un lato obliquo misura 1,7 cm. Calcola la misura delle basi sapendo che la maggiore supera la minore di 2,4 cm. [Risultati del libro: 2,5 cm; 4,9 cm]
2) In trapezio isoscele la somma delle basi misura 51 cm e la base minore è i 2/3 della maggiore. Sapendo che il perimetro è 73,8 cm, calcola la misura del lati. [risultati del libro: 20,4 cm; 30,6 cm; 11,4]
3) La differenza fra due lati ...
problema di geometria da risolvere. Una circonferenza è inscritta in un triangolo equilatero il cui lato misura 8 cm. Quanto misura il raggio della circonferenza? Risultato 2,31 cm...come si svolge? grazie Rossana