Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hewahtsamuffin_
Sono solo due,grazie in antcipo per l'aiuto! :beer L'area totale di una piramide regolare quadrangolare è 896 cm² e l'area laterale è 700 cm². Calcola il volume della piramide. Una piramide regolare triangolare ha le facce laterali che sono triangoli rettangoli isosceli.Lo spigolo di base è 20 m. Calcola l'area laterale e il volume della piramide. Grazie ancora,e arrivederci! :hi
1
1 feb 2013, 18:04

mines
Problemi con angoli Miglior risposta
3 angoli complementari,dove uno è il doppio dell´altro e il terzo supera il secondo di 10°. Aggiunto 3 minuti più tardi: gentilmente una risposta veloce..adesso,mi serve per domani,grazie :)
1
1 feb 2013, 17:06

Cool989877
Un rombo e un trapezio sono equivalenti e le diagonali del rombo misurano rispettivamente 28,5cm e 32,5cm.Se la base maggiore del trapezio misura 22,23 cm ed e i 3/2 della base minore,quanto misura l'aletezza del trapezio?
1
1 feb 2013, 14:34

Anthrax606
Due rette parallele a e b sono intersecate dalle trasversali r ed s, sulle quali determinano i punti A,B e i corrispondenti A',B'. Essendo M il punto medio del segmento AB, determina il punto medio M' del segmento A'B', senza utilizzare strumenti di misura. Questa è la figura:
3
30 gen 2013, 15:55

Anthrax606
Dato il fascio di rette parallele a,b,c,d intersecate nelle trasversali r e s, considera i segmenti AB,BC,CD,AC,AD,BD determinati su r e i loro corrispondenti su s. Scrivi alcune proporzioni fra segmenti che conseguono dal Teorema di Talete
3
1 feb 2013, 13:40

Debba:)
1/2x+1/4x-4 -3/4 a alla seconda - 5/6 a alla seconda -1/12 a alla seconda! Grazie in anticipoo :D
3
31 gen 2013, 18:54

Siria Domma
calcola il perimetro di un esagono regolare avente l'area di 259,80 m2
2
31 gen 2013, 17:09

ele 1999
Ciao ragazzi 1) Trova la misura della diagonale si un parallelepipedo rettangolo chebha due dimenisioni di 15cm e 18cm e il volume di 2970cm3 [~ 25'88 cm] grazieeeee :)
4
30 gen 2013, 21:04

Siria Domma
Strano Miglior risposta
calcola il perimetro di un pentagono regolare avente l'area di 38.700 cm2 Aggiunto 2 minuti più tardi: Aiutatemi veloceee
1
31 gen 2013, 17:12

Stellinelm
Sarà l'ora tardi oppure altro (forse di più "altro") , ma avendo aiutato il mio cuginetto , adesso ho dei dubbi sulle uguaglianze . Avendo , ad esempio , $(x*a) + b$ = $(y*b) + a$ per verificarla ho fatto $(x*a) + b - (y*b) - a =o$ $(x-1)*a - (y+1)*b=0$ e qui mi sono fermata . 1) E' giusto cosi ? 2) dovevo proseguire e/o c'è un altro modo per verificarla ? grazie
5
29 gen 2013, 00:53

ele 1999
1) La somma degli spigoli di un cubo misura 98,4 cm Calcola l'area laterale di un cubo [268,96cm2] 2)Se l'area laterale di un cubo è' di 652 cm2 qual'è la sua area totale? [978 cm2] 3)Calcola l'area laterale di un cubo sapendo che quella totale è di 1350 m2 [900m2] 4) Il perimetro di una faccia di un cubo è di 184 cm. Calcola l'area laterale e totale del cubo [8464 cm2, 12.696 cm2] 5) Calcola l'area totale di un cubo, sapendo che quella laterale è di 5329 cm2 [ 7993,5 cm2] ...
6
27 gen 2013, 14:32

GIOVANNI V.
(x-1)(y-3)(x+2)-3(-x^2-y)+2/3y(x^2-1/4)-3(2-x) risultato 5/3x^2y +xy +5/6y mi dite il procedimento
2
29 gen 2013, 17:42

Silviettamarchisio8
aiuto!!! Devo risolvere un'equazione di primo grado. Quando la prof ha spiegato io non c'ero e non so come fare... sono capace di calcolare il risultato, ma solo nelle equazioni semplici! In quelle che ho da fare per casa praticamente ci sono delle frazioni in cui ci sono alcuni numeri fra parentesi, come 2(x-3), tutto fratto 7 e 5/21x.... ha bisogno di capire!! So che bisogna dividere la frazione per il mcm fra 7 e 21, quindi mi rimane 2(x-3)3 e 5x ... ma poi??' come procedo?? So che è ...
5
30 gen 2013, 14:07

RossanaB
Una pista circolare ha la lunghezza media di 314 mt.ed è larga 6 mt. Due corridori partono insieme uno sul bordo esterno e l'altro sul bordo interno. Qual è la differenza di cammino quando ciascuno ha fatto due giri? risultato 75,36 mt. grazie Ros
2
30 gen 2013, 18:05

Debba:)
il segmento PA unisce un punto P non appartenente al piano a con un punto A del piano a e forma con la sua proiezione AH un angolo di 30 gradi. calcola la misura della distanza PH fra il punto e il piano sapendo che Pa misura 30 cm. Rispondete! Ciao a tutti! :33
2
30 gen 2013, 17:45

robyez
Aiuto ho un problema che non so come si fa e ho bisogno di una mano.Se mi volete aiutare il problema è questo:Un settore circolare ha l'area di 180π cm^2 e l'angolo al centro corrispondente ampio 50°.Calcola: a)la lunghezza dell'arco che lo limita; b)la misura del diametro del cerchio a cui appartiene; c)il raggio di un cerchio equivalente ai 9/4 di tale cerchio (Risultati:10π cm;8 cm;72π cm). RINGRAZIO IN ANTICIPO!!!!!!!!!!
4
30 gen 2013, 15:07

sarah.caroppo
aiutatemi l'altezza di un prisma regolare quadrangolare misura 44 cm. Calcola l'area della superficie laterale e della superficie totale sapendo che lo spigolo di base è lungo 20 cm. FORMULE: Al: P x H At: Al i 2AB
1
30 gen 2013, 14:54

Una Direzione
Oggi non sono andata a scuola,e devo fare questo problema,e non so come iniziare...per favore,aiutatemi! Un prisma triangolare in argento ha lo spigolo di base di 2,4 cm ed è alto 1,2 dm.Calcola la massa del prisma.(densità argento:10,5 g/cmcubici) Risultato:313,74 gl
2
29 gen 2013, 18:17

sarah.caroppo
un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente l'area di 726 cm e un cateto lungo 44 c. calcola la misura dell'altezza del prisma, sapendo che la sua superfice totale misura 6732 cm. risultati:40 cm problema 2:un prisma retto alto 32 cm ha per base un rombo. calcola l'area della superfice laterale e della superfice totale del prisma, sapendo che il lato e la diagonale del rombo misurano 29 e 42 cm: Risultato:3712 cm, 5392 cm
1
30 gen 2013, 12:39

minni76
aiutooooo!!!...Da una botte viene spillato prima 3/5 del vino contenuto, poi i 7/12 del vino rimanente. Nella botte restano così 60 litri di vino. Quanto vino conteneva inizialmente la botte ? Aggiunto 10 minuti più tardi: senza equazioni!!!!
4
30 gen 2013, 07:43