Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nitai108
Esiste $f: (0,1]->R$ continua che non ha né max né min?
8
21 gen 2010, 16:35

Studente Anonimo
Conoscete questo gioco? Le regole sono queste: vince chi perde tutti i pezzi o viene mattato. Ci si deve sempre sottrarre ad uno scacco. E' obbligatorio mangiare quando possibile, e in presenza di piu' catture si puo' scegliere. Ho fatto una partita (su internet, la cadenza era 5 minuti a testa + 4 secondi per mossa) con combinazione finale molto divertente (io sono il nero):[pgn][Site "www.buho21.com"] [Date "2010.01.14"] [Event "null"] [ECO "?"] [White "melon15"] [Black "Mottian"] [Result ...
8
Studente Anonimo
14 gen 2010, 13:10

Ev3nt
Presa da un giornale inglese: Dimostrare che $n^2+n+1$ non è un quadrato per $n>0$
6
9 set 2009, 12:57

al_berto
Buon giorno Qual è il più piccolo numero che diviso per lo stesso numero, ma letto da destra a sinistra, dà resto zero e quoziente >1? p.s. Si capisce? Ho dovuto stare attento a non usare: inverso,invertito,opposto,contrario, non si sa mai!
22
17 gen 2010, 14:14

al_berto
Buongiorno x^4-8192*x^3+25163864*x^2-34351710208*x+17583965953680=0 Si può risolvere senza affanno, nel mentre auguro a tutti un felice anno!
11
15 gen 2010, 23:33

al_berto
Buongiorno Vorrei proporre un quesito. Il numero 93084 (non è il solo) è uguale a 9^5+3^5+0^5+8^5+4^5 cioè è formato dalla somma delle sue cifre elevate all'esponente che corrisponde al numero delle sue cifre. Si chiede, qual è il numero successivo con le medesime caratteristiche? E il più piccolo in assoluto? ciao aldo
10
15 gen 2010, 11:40

dido3
Ciao a tutti, volevo proporvi questo problemino di logica. All'inizio potrà sembrare un po'difficile, ma vi assicuro che quando troverete la soluzione vi apparirà veramente molto semplice e lineare. Dunque...iniziamo: 'Il re di un piccolo regno medievale, un giorno, emana una legge secondo la quale tutti coloro che hanno gli occhi azzurri devono uccidersi. Non potendosi specchiare e non potendo comunicare tra di loro, gli abitanti di quel regno decidono quindi di ritrovarsi ogni sera in un ...
43
30 dic 2009, 01:13

picchi
nel percorrere una strada lunga 150 km un ciclista parte dal km 0 a velocità costante di 35 km/h. un secondo ciclista parte allo stesso momento dal km 20 a velocità costante di 30 km/h. A quale chilometro e dopo quanto tempo il primo ciclista avrà raggiunto il secondo? Ho pensato ad una soluzione semplice: il primo ciclista nella 1^ ora raggiunge 35Km il secondo nella 1^ ora 50Km il primo nella 2^ ora 70Km il secondo nella 2^ ora 80Km il primo nella 3^ ora 105 Km il secondo nella ...
2
2 gen 2010, 10:54

picchi
Per pitturare le pareti di un appartamento Giovanni da solo impiega 16 ore, Rocco da solo 24 ore e Piero da solo 48 ore. Quanto tempo impiegherebbero Giovanni, Rocco e Piero a pitturare l'appartamento se lavorassero insieme? Ho provato a fare la media delle ore ma non è il procedimento giusto...
2
5 gen 2010, 15:21

Benny24
Sono anni che non gioco materialmente su una scacchiera.. purtroppo. Quanto dura una partita, in media? Se poi vogliamo raccontarci qualche record/particolarità, ben venga.
9
26 dic 2009, 15:03

picchi
completare le seguenti serie numeriche 119, 25, 144, 169, ... opzioni possibili: 213, 78, 313, 55 Questa è un'altra: 5, 6, 15, 18, ... opzioni possibili: 33, 45, 66, 22 Riuscite a trovare una soluzione?
7
2 gen 2010, 12:12

Studente Anonimo
Questa e' la finale per il terzo posto, tra Luca_92 e Lorenzo93. Vi ricordo che questa finale si svolge nel seguente modo: si fanno sei partite alternando i colori. Se dopo tali sei partite il risultato e' 3-3 se ne fanno altre due alternando i colori. Se dopo tali partite il risultato e' 4-4 se ne fanno altre due alternando i colori, e cosi' via finche' uno dei due giocatori prevale sull'altro. Per il resto, valgono le stesse regole valse finora, in particolare il vincitore riporta le ...
11
Studente Anonimo
21 dic 2009, 11:18

_admin
Cpeg52 (Antonio Motta di Usmate Velate MI) vince il torneo 2009 Nato Pigro (Giorgio Ricca, prov. Imperia) secondo classificato Luca_92 (Luca Albertini) terzo classificato e migliore commentatore Lorenzo93 quarto classificato I vincitori e i finalisti devono contattarmi via mail per indicarmi il loro indirizzo e i premi che voglio ricevere come da regolamento. antoniobernardo@matematicamente.it
2
28 dic 2009, 15:25

djgodfather
Quante sono le coppie di numeri interi positivi (m,n) che soddisfano l'equazione m^2-4n^2=13
6
12 nov 2009, 00:32

bartel
Una valuta dispone di sole due monete, da 8 e da 11 centesimi. Qual'è la massima cifra che nn può essere pagata esattamente??
6
9 nov 2009, 20:40

Studente Anonimo
Questa e' la finale per il primo posto, tra Cpeg52 e Nato_pigro. Vi ricordo che questa finale si svolge nel seguente modo: si fanno sei partite alternando i colori. Se dopo tali sei partite il risultato e' 3-3 se ne fanno altre due alternando i colori. Se dopo tali partite il risultato e' 4-4 se ne fanno altre due alternando i colori, e cosi' via finche' uno dei due giocatori prevale sull'altro. Per il resto, valgono le stesse regole valse finora, in particolare il vincitore riporta le ...
46
Studente Anonimo
21 dic 2009, 11:17

_Matteo_C1
Ciao a tutti mi aiutate in questo problema? Dati nel piano un segmento $AB$ ed una retta$r$, che non intersechi $AB$, determinare il punto (o i punti) di $r$, dai quali $AB$ `e visto secondo un angolo massimo. Secondo me, se si considera il punto medio $M$ di $AB$, il punto $P$ di qualsiasi da cui si vede sotto un angolo massimo il segmento è la proiezione perpendicolare ad ...
2
7 dic 2009, 01:03

kidwest
Dovendo risolvermi un problema legato ad un settore circolare mi è capitato di fare questo disegno, ed avendo notato alcune particolarità, ho pensato di proporre il seguente problema; dimostrare se la costruzione in disegno verifica, o non verifica i seguenti rapporti: 1) rapporti fra aree, $B+D-C=A$ $A+C=B+D$ $A-B+C=D$ $B-C=A-D$ 2) rapporti fra angoli, $B\hat AC = x$, $D\hat OF = 3x$ (badate, costruzione a partire dall’angolo ...
2
23 dic 2009, 22:48

Titania1
Ciao a tutti! Sto cercando un libro di scacchi da reaglare ad un amico, qualcosa di non troppo basilare ma neanche eccessivamente complicato. (Per intenderci sul suo livello, su scacchisti si aggira attorno ai 1100) Avreste qualcosa da consigliarmi? Grazie in anticipo!
6
22 dic 2009, 20:29

_admin
Ho ricevuto in forma privata una lamentela sul fatto che nato pigro partecipa alla finale e fa parte della giuria. Mi pare che sapevamo tutti che io, nato pigro e martino facevano parte della giuria e partecipavano al torneo. Le contestazioni dovevano essere fatte all'inizio e non alla fine del torneo. Sostanzialmente questo voleva essere un torneo amichevole, non un torneo ufficiale, non possiamo permetterci giurati esterni. Gli giurati sono stati scelti tra gli stessi partecipanti e ...
30
20 dic 2009, 23:09