Quantum computing

FeliceASfregola
Sono da sempre attratto dalla meccanica quantistica e ultimamente, attraverso un video di Google, ho scoperto l'esistenza di computer fondati sui principi della quantistica. Mi domando allora se sia possibile lavorare in tale campo e, se è possibile, quale cdl è necessario. Essendo un campo di ricerca (?) credo un cdl in fisica oppure uno in elettronica. Qualcuno sa aiutarmi?

Risposte
FeliceASfregola
Ehm sono nuovo sono ancora inesperto ahah

axpgn
Prima però cerca di capire che per replicare ad un post si usa il tasto "rispondi" non il tasto "cita ... :wink:

FeliceASfregola
Grazie ancora, speriamo di riuscire entrambi a realizzare i nostri sogni, magari lavoreremo insieme un giorno.
Sono sempre accolti altri consigli!

packy95
Penso di si. Sono riuscito a fare il contrario :D. Comunque dai un'occhiata ai corsi di laurea in ingegneria fisica e soprattutto chiedi consiglio a qualche professore universitario del settore per quanto riguarda questioni più tecniche.

FeliceASfregola
Buona fortuna allora :)
Comunque che tu sappia potrei inserire tra gli esami a scelta di un cdl in fisica esami prettamente ingegneristici? In modo da avere un riscontro pratico alla teoria studiata?

packy95
Io studio Telecomunicazioni e come esami a scelta ho inserito degli esami di fisica. Per ora è il massimo che posso fare, poi magari se riuscirò a fare un dottorato vedrò come specializzarmi meglio.

FeliceASfregola
Capisco, non voglio essere invadente ma qual è il tuo piano di studi per specializzarti in quantum computer?

packy95
Parlo per esperienza. Faccio ingegneria e vorrei anche io occuparmi di quantum computing. Comunque puoi benissimo vederlo da solo guardando il piano di studi delle università. Ti accorgerai che ad ingegneria fanno ben poco di quantum. A meno che tu non faccia ingegneria fisica che potrebbe essere un'ottima soluzione. Poi secondo me è necessario un dottorato perché è un campo relativamente nuovo dal punto di vista applicativo. Magari puoi chiedere maggiori informazioni direttamente ad un professore dell'università in cui vorresti iscriverti.

FeliceASfregola
"mide":
Poi in realtà dipende se ti interessa la parte hardware o software.

Mmhh sinceramente mi attira molto lo studio della fisica ma non disdegnerei risvolti pratici. Ad ogni modo sarebbe necessario un dottorato? Parli per esperienza o per sentito dire?

packy95
Per adesso è molto più facile partire dalla fisica piuttosto che da una laurea in ingegneria. E' ovviamente un campo di ricerca e per laggior parte sono fisici. Poi in realtà dipende se ti interessa la parte hardware o software.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.