Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono uno studente di ingegneria al primo anno e devo ancora iniziare i corsi, sul sito della mia università ho visto che il prof. di analisi consiglia i seguenti due libri:
M. Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa: Analisi Matematica 1. Zanichelli, 2008.
M. Amar, A.M. Bersani: Analisi Matematica I – Esercizi e richiami di teoria. LaDotta 2012.
Per caso conoscete questi libri? Se si, sapete darmi un parere?
Se non conoscete questi libri, qual'è il libro di analisi 1 che ritenete ...

Salve,
In questo mio post nella sezione orientamento universitario, sperando che sia l'ultimo perchè mi sono stufato di orientarmi , vi pongo la mia ultima domanda su questo argomento. Sto affrontando un Cdl in Matematica per l'ingegneria al polito , che è un corso di scienze matematiche più qualche esame ingegneristico. Ora sapendo che la mia futura specialistica sarà sicuramente in matematica pura , quindi potete anche dirmi la solita frase "ma a questo punto perchè non ti iscrivevi in ...

Ciao ragazzi,
Mi trovo di fronte a una scelta imminente e non so bene che fare quindi chiedo un vostro consiglio
Vi spiego la situazione:
Vorrei iscrivermi alla magistrale di ingegneria matematica a Padova avendo una laurea triennale in ingegneria chimica conseguita ancora 7 anni fa. L'accesso sarebbe diretto e non avrei vincoli di integrare esami.
Essendo però passati parecchi anni dalla triennale avrei deciso di posticipare l'iscrizione al prossimo anno e nel frattempo rimettermi in gioco ...

Salve a tutti, sono in procinto di laurearmi alla triennale di matematica e ho dei dubbi su quale curriculum scegliere alla magistrale. Premetto che non ho le idee chiarissime per il mio futuro, inizialmente mi sarebbe piaciuto l'insegnamento, ma ora sto iniziando a fare dei pensieri anche sull'idea di andare a lavorare in aziende. In poche parole sono indeciso tra il corso per la finanza/economia e quello didattico generale. Premettendo che nessuno dei due esclude qualcosa, cioè che si può ...

Salve a tutti ragazzi, ho finalmente scelte il corso di Laurea: Chimica!
Adesso il prossimo dubbio è dove farlo. L'università più vicina da casa mia è La Federico II di Napoli e molti me ne hanno parlato bene, anzi più che bene, voi che ne pensate?
Tuttavia ci sono scuole di eccellenza quali la Normale a Pisa o la Galileiana a Padova che sembrano essere a un altro livello. Secondo voi mi converrebbe tentare a queste scuole di eccellenza o potrei stare bene anche a Napoli? Inoltre, quale scuola ...
Salve,
Ho appena finito di diplomarmi e tra pochi giorni devo immatricolarmi quindi vorrei compiere una scelta giusta.Io sono un amante dei motori sin da piccolo e vorrei trovare qualcosa che mi soddisfi,ma oltre a questo da circa 1 anno e mezzo sono un appassionato di matematica e fisica a tal punto di aver studiato tutto l'anno e tutti i giorni argomenti più disparati sia liceali che universitari.Ogni volta che svolgevo un esercizio,ne volevo svolgere sempre di nuovi ecc... Arrivando al ...

Buonasera sono uno studente di ingegneria elettrica del terzo anno . Attualmente frequento un università del centro sud , stavo pensando di andare fuori per la magistrale , la scelta principalmente ė incentrata su trieste . Il primo motivo ė perché ho visto che nella classifica dei migliori atenei 2017 ė risultata seconda superando i due politecnici il secondo ė perché a quanto pare per l'iscrizione alla magistrale non è richiesto nessun certificato di lingua inglese il terzo motivo ė che gli ...

Ciao a tutti. Vorrei intraprendere un percorso di studio per frequentare astronomia a Padova. Il mio problema è che ho frequentato l'alberghiero e mi trovo senza basi. La mia idea è quella di studiare il programma di un liceo scientifico che comprenda matematica, fisica e chimica. Ho la possibilità di farmi aiutare dalla mia ragazza che ha frequentato lo scientifico. Questo metodo può essere indicato o mi consigliate di studiare su altre tipologie di libri piuttosto che sui libri scolastici? ...

Salve ragazzi .. Ahimè non sono stato preso a Chimica e come alternativa ci sarebbe solo Scienze gelogiche. Sinceramente non so se voglio farla realmente e per la testa mi fruttano tante idee...
Secondo voi è possibile studiare al passo dell'università ( ho accesso alle dispense) senza frequentarla ?

ciao, volevo chiedere quali fossero le differenze tra l'ingegneria civile e l'ingegneria civile per l'ambiente e il territorio... soprattutto quali sono i pregi e difetti di ognuna, e quali sbocchi lavorativi offrono?

Salve a tutti, vi scrivo per esporre il mio problema e magari ricevere un consiglio o un parere al riguardo (e anche per capirci qualcosa io...)
Terminato il liceo scientifico con un ottimo voto di maturità, decido di iscrivermi al test di medicina, ero convinta che la mia "vocazione" fosse quella di fare il medico, perché volevo aiutare le persone e perché avevo vissuto da vicino la malattia di un familiare. Avevo però sviluppato nel corso degli anni del liceo un interesse per la fisica, ...

Ciao a tutti! Vi scrivo perché ho bisogno di un consiglio, e dopo lunghe ricerche non sono riuscito a trovare una discussione sulla mia situazione, che ora vi spiego. Mi sono laureato alla triennale di Ingegneria Aerospaziale a Padova, nei tempi giusti e con una buona media, e fra poco farò la magistrale in ingegneria al Politecnico di Milano. Anche dopo aver fatto la triennale, sono però molto indeciso su cosa studiare per gli ultimi due anni: mi piace quello che ho studiato fin'ora, ma non ...

Salve,
sono uno studentessa di matematica alla triennale all'università di milano, sono alla fine del secondo anno e inizio terzo , e già mi vado orientando con la scelta della sede per la magistrale. Ora dato che sarei interessata a proseguire i miei studi all'ETH di Zurigo , ovvero il politecnico federale ,con il Master in Mathematics , vorrei sapere se riuscite a dirmi alcune informazioni.
- Ho visto che le application si fanno un anno prima circa , ma come faccio io se non sono ancora ...

Buonsera
Avrei bisogno di un consiglio riguardo alla graduatoria di ingegneria del politecnico di Milano.
Ho effettuato il test e stando alla graduatoria uscita, ho ottenuto un punteggio utile all'immatricolazione al corso che avevo indicato come prima scelta.
Tuttavia ho l'intenzione di iscrivermi a un altro corso del politecnico che avevo sempre indicato tra le preferenze, ma al quale non posso iscrivermi per il punteggio.
Stando al regolamento del politecnico a settembre verrà fatta ...

Salve,
Mi sono immatricolato da poco al polito in Matematica per l'ingegneria. Ora avrei una domanda che vorrei porvi riguardo l'iscrizione ai singoli insegamenti. Siccome vorrei integrare quanti più possibile esami di matematica nel corso della mia triennale sarei tentato di iscrivermi ai singoli insegamenti che propone il politecnico , però c'è un problema. Nel sito mi spunta che si deve pagare una tassa di circa 350 euro + 18 euro per ogni CFU. Questo però era riferito a chi non faceva parte ...

Ragazzi ho aperto questa discussione per parlare un po' in generale della Scuola San'Anna di Pisa; magari chi l'ha frequentata o conosce amici che la frequentano , o ne ha solo sentito parlare può condividere qui le sue informazioni .. Per quanto riguarda non le cose formali ,che sono già scritte su internet, ma proprio come si vive questa universitá (il vantaggio dei tutor che ti seguono ,i laboratori , come sono i corsi aggiuntivi , se vi sono molti esami in inglese (?) ). Insommma qualsiasi ...
Buongiorno!
Scrivo per sanare alcuni miei dubbi. Da quello che so e mi è stato riferito, la Normale di Pisa è una delle università più prestigiose in Italia e non solo. Quando faccio ricerche su Internet, noto che la Normale non si colloca mai nei primi posti: talvolta la ritrovo anche verso il trentesimo posto. Allora mi chiedo quale sia il motivo di tanto prestigio. Si fonda su ragioni di offerta formativa che la Normale è in grado di fornire oppure semplicemente su ragioni storiche.
Grazie ...
Buongiorno, avevo deciso per fisica ma in questii ultimi giorni mi stanno sorgendo molti dubbi, in particolare ho dato uno sguardo migliore alle lauree proposte dal polito e ingegneria aerospaziale mi ispira molto, vorrei farvi una domanda in generale sui corsi del politecnico...
Ho visto alcuni corsi (disegno tecnico industriale, chimica) che richiedono dei prerequisiti che io avendo fatto ragioneria assolutamente non ho, sono fattibili anche senza questi prerequisiti o dovrei cercare di ...

Salve a tutti e ringrazio in anticipo per le risposte.
Sono l'ennesimo studente liceale che ha dubbi su quale corso di studi intraprendere per l'università (devo ancora fare il 5 superiore)...
La mia passione è sicuramente quella della fisica, l'interesse c'è e i voti sono comunque buoni, e proprio per questo motivo pensavo di prendere come corso di studi quello di fisica, ma la mia paura è riguardo sulle possibilità lavorative che questa offre,escludo a prescindere l'insegnamento e la ricerca, ...

Salve a tutti. Sono studente di ingegneria dell'energia a Padova e frequento la triennale. Per la laurea magistrale amerei poter approfondire ulteriormente il mio bagaglio matematico con dei corsi come Geometria Differenziale, Teoria dei Gruppi o Analisi Funzionale... insomma trovare una laurea in cui ci sia più teoria che pratica (prettamente ingegneristica come macchine ecc). Infatti mi piacerebbe studiare Astrofisica o Fisica/Ingegneria Nucleare, vista inoltre la mia preparazione in ambito ...