Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti.
Sono uno studente al secondo anno di una laurea triennale in matematica. Vorrei iniziare a prepararmi per il testo ingresso alla magistrale in matematica della SISSA. Oltre a fare tutte le vecchie prove, volevo anche prendere un testo di soli problemi sullo stesso stile. Trovo un po' dispersivo cercare dispense ed eserciziari di professori in giro per l'internet.
In alcuni vecchi post su questo forum, erano stati consigliati gli eserciziari di Polya e Szego che tuttavia non mi ...

Salve a tutti!
Frequento l'ultimo anno al liceo classico e, dopo alcune indecisioni, ho deciso di studiare fisica l'anno prossimo. Sono molto felice della mia scelta ed emozionata di iniziare, ma ho qualche dubbio circa la sede dove studiare.
Un paio di ragazzi da poco laureatoi in Fisica mi hanno detto che la triennale é uguale ovunque, é la magistrale che dovró scegliere bene. Dunque, per alcune comoditá non indifferenti, andrei a Modena.
Ora, voi che ne pensate di questa sede? So che i prof ...

Salve, sono indecisa su quale facoltà scegliere tra ingegneria gestionale e ingegneria edile- architettura.
Tra le due sceglierei ing edile- architettura soprattutto perché mi piace molto disegno tecnico però sono bloccata dal fatto che non offre molte opportunità di lavoro in Italia, per questo in alternativa avevo pensato ad ing gestionale che mi incuriosisce.
Avete qualche consiglio da darmi?
È vero che un ingegnere gestionale trova più facilmente lavoro rispetto ad un ingegnere edile?

ciao, sono una studentessa di liceo scientifico all'ultimo anno e devo scegliere un univeristà per il prossimo ma non ne sono assolutamente capace. più mi informo e più mi confondo, quindi eccomi qua.
tendenzialmente non ho mai trovato complicata la matematica che ho fatto fino ad ora, anzi.
Per quanto riguarda la fisica invece ho avuto leggermente più problemi, credo che questo sia dato dal fatto che ho avuto pessimi professori negli ultimi anni.
Sono una persona molto analitica, ho bisogno ...

Salve a tutti.
Sono al quinto anno di un ITIS a indirizzo informatico e sto per diplomarmi. Non avendo alcun dubbio su quale corso di laurea frequentare, ho deciso di puntare a Ingegneria informatica. Ho visionato moltissimi piani di studio (primo fra tutti quello di Catania, dato che abito in provincia, ma non mi ha entusiasmato piú di tanto) fino a quando vedo quello di Ferrara che, a mio parere, è il piú interessante (sarebbe stato perfetto se ci fosse stato pure Algoritmi e Strutture ...

Buongiorno a tutti. Scrivo qui sperando che qualcuno possa darmi qualche consiglio oggettivo, magari raccontando anche della propria esperienza. Frequento ingegneria e sono al secondo anno.
Provengo da ragioneria e dopo un paio di anni decido di rimettermi in gioco ma al primo anno (ho avuto dei problemi) non ho potuto frequentare il primo semestre. Vado avanti con il secondo semestre del primo anno ma i dubbi sono sempre lì. Mi rendo conto che le mie lacune e la mia preparazione stanno ...
Ciao a tutti in questi giorni mi sto informando un po' per quanto riguarda tempistiche e modalità di esame per i test che saranno poi richiesti per accedere alla magistrale( sono al secondo anno). Premetto che sono ad un livello base ,diciamo da 5^ liceo, ( capisco abbastanza bene ma fare discorsi articolati mi risulta più complesso) e non so ancora cosa fare presa la laurea ( uno stage lavorativo oppure direttamente in magistrale). Volevo chiede quali libri fossero i migliori per prepararsi ...

salve, scrivo su questo forum perché spero di ottenere un consiglio che mi aiuti a prendere una decisione importante. ho frequentato il primo semestre del primo anno di ingegneria matematica al politecnico di Torino e ho dato qualche settimana fa gli esami di analisi matematica I, di chimica e di informatica anche con buoni risultati, solo che... comincio a chiedermi se questa sia davvero la mia strada. nel senso che fin da quando ho cominciato avevo il dubbio se sarebbe stato meglio ...
Ciao a tutti, stavo leggendo il bando per l'erasmus e la mia università ha promosso scambi con Vilniaus Universitetas in Lituania, Universitatea Alexandru Cuza in Romania e Universidade Nova de Lisboa in Portogallo. Premetto che intenderei partire per 6 mesi del terzo anno della triennale di matematica. A me piace molto l'algebra e - un po' meno- la geometria e mi piacerebbe approfondirle in un università in cui si studino bene. Quale di queste tre sarebbe meglio per i miei scopi? È ...
Ciao a tutti.. In questa sessione ho già dato 4 esami ( di cui 2 già passati sicuramente, mentre degli altri mi mancano i voti ma sono andati abbastanza bene). Ora ci sarebbe da preparare l'ultimo: Meccanica dei Fluidi, da 10 CFU. Il problema è che sono veramente stanco, psicologicamente e non riesco più a studiare come all'inizio della sessione. Secondo voi si può preparare un esame di questo genere in 8 giorni, oppure e meglio riposarsi e lasciarlo per la prossima sessione?

Salve ragazzi, sono molto indeciso riguardo qualche scelta, quindi chiedo gentilmente qualche consiglio a voi..
A me piace molto la matematica, e pur avendo concluso ora il primo anno al polito sono ancora indeciso sul percorso di studi da dover scegliere.
In futuro mi piacerebbe lavorare su argomenti rigurardanti la fisica matematica o la fluidodinamica, ma non so quale sia il corso più indicato.. matematica per l'ingegneria e poi ingegneria matematica o ingegneria aerospaziale? Il primo corso ...

Ciao, sono una studentessa dell'ultimo anno di liceo scientifico, ho fatto un anno di studi in Cina. Ho imparato discretamente il Cinese e vorrei poter sfruttare questo mio interesse.
Vorrei sapere se ci sono corsi di laurea al Polito che hanno delle collaborazioni con le Università Cinesi, o comunque corsi dove sia più spendibile la mia passione per la Cina in vista di un futuro lavoro.
Grazie

ciao a tutti. a settembre probabilmente inizierò il cdl di fisica. c'è qualche libro di ripasso che mi potete consigliare per i test d'ingresso ma soprattutto per entrare ben preparato a settembre, con una solida preparazione di base?

Buongiorno a tutti, seguo da diversi anni il sito e il forum di matematicamente e ho deciso di iscrivermi per chiedere un consiglio sul percorso da seguire all'università.
Ho fatto il liceo scientifico da cui sono uscita con poco meno di 100 e consigliata dai miei professori e spinta anche dal mio interesse personale per la robotica ho deciso di iscrivermi ad ingegneria informatica. Poco prima di fare l'iscrizione mi sono però imbattuta nel corso di ingegneria dell'automazione e informandomi ...

Ciao,
quest'anno finiró il liceo scientifico e sto valutando che università fare. Sono molto indeciso tra ingegneria aerospaziale e ingegneria fisica (entrambe al Polito). Qualcuno ha esperienze o opinioni rispetto a queste due facoltà?

Ciao a tutti!
Sono all'ultimo anno di liceo linguistico e avrei bisogno di qualche chiarimento e di un consiglio per la scelta dell'università, dato che le facoltà che nell'ultimo periodo sto valutando sono Ingegneria Biomedica, Ingegneria dell'Informazione e Bioinformatica (esiste a Verona una laurea triennale, anche se so che è abbastanza recente).
Più o meno l'anno scorso mi sono resa conto che, pur avendo scelto il liceo linguistico (scelta di cui mi sono pentita immensamente ) mi sarebbe ...
Salve, vi scrivo perché sono alle prese con la mia scelta universitaria, sono a metà del quarto anno e l'anno prossimo al quinto vorrei già iscrivermi all'università. Vi spiego in breve..., provengo da un Istituto Professionale indirizzo Servizi Commerciali, il mio (chiamiamolo così) sogno è sempre stato di fare Informatica infatti ho provato a passare in un Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate solo che non sono passato per una materia (in questo caso Fisica), io continuo ancora a ...
Salve a tutti avevo visto che ci sono diverse scuole di eccellenza, di prestigio come la Normale di Pisa, la Galileiana, La Sant'Anna, la Scuola Superiore di Catania e la SISSA di Trieste... Per quanto riguarda la Normale ad esempio puoi iscriverti o al primo anno o al quarto... Ma per la SISSA? Non ho capito se puoi iscriverti solo per la magistrale o per il Ph.D. o per entrambi..
Quando si accede a un dottorato, il candidato che sia vincitore del concorso, deve proporre indipendentemente una propria idea di ricerca? O in qualche modo si viene guidati dai relatori sulle tematiche su cui si lavora già? All'estero funziona allo stesso modo che in Italia? Ho letto che alcune università in UK ammettono candidati tramite interview invece

Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per esporre il mio problema e leggere qualche consiglio.
Frequento la facoltà di Informatica all'università di Salerno da due anni e mezzo. Feci questa scelta più per comodità che altro: mi ero avvicinato da poco alla programmazione, mi piaceva, mi veniva facile e pensavo avrei potuto farne un futuro impiego.
Mi sbagliavo!
Dopo il primo anno il mio interesse è venuto sempre meno. Ho iniziato ad essere carente nello studio, nel rendimento; ...