Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cucinolu951
Salve a tutti, ho bisogno di una mano per capire come funziona l'accesso alla magistrale in ingegneria al Polito. Sto finendo la triennale in meccanica in un altro ateneo e vorrei intraprendere un percorso in ingegneria biomeccanica al polito, alla magistrale. Ho visto che serve una media del 24 per potervi accedere. La mia domanda è: questo 24 fa riferimento alla media depurata dei peggiori cfu oppure è una media che tiene conto di tutte le materie? qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie mille ...
21
22 gen 2018, 00:50

JoeCon
Salve a tutti, mi chiamo Luca e ho 31 anni. Ho trovato questo interessantissimo forum mentre cercavo un chiarimento su come collegare corsi di studi universitari diversi tra di loro e spero di essere nel posto giusto. Per inciso: complimenti per il sito, è davvero bello. Premetto che non sono laureato ma solamente diplomato. Nonostante questo (e nonostante la crisi degli ultimi anni) sono riuscito a trovare lavoro all'interno nel reparto vendite di un'azienda. Si, sono stato molto fortunato. ...
12
27 gen 2018, 15:37

ChristianP1
Buongiorno, brevemente vi racconto la mia storia: l'anno scorso mi ero iscritto a Matematica pensando erroneamente che la matematica fosse solo la matematica che piaceva a me cioè Analisi e Fisica Matematica, Meccanica, ecc, ed invece mi sono imbattuto in algebra, algoritmi, ecc. (sinceramente credevo ci fosse un po più di fisica). Tra l'altro lavoravo il primo semestre e quindi non sono riuscito a seguire i corsi base, ritrovandomi a correre dietro agli esami (anche se devo dire che riuscivo ...
1
1 feb 2018, 13:05

KatieP
Ciao a tutti. Mi sono sempre chiesta se ai fini di un'assunzione in un'azienda, ad esempio, faccia differenza una magistrale orientata alla matematica pura o alla matematica applicata. Sicuramente ci sarà una differenza a livello di tipo di competenze acquisite, ma un'azienda, ad esempio, di telecomunicazioni, qualora dovesse esaminare il curriculum di un matematico puro, non lo assumerebbe? Chiedo perché mi è stato spesso detto che con la matematica pura le uniche strade sarebbero ricerca e ...
2
30 gen 2018, 21:21

Stat_F
Buongiorno a tutti, sono uno studente del 3o anno di statistica in Bicocca e tra le idee per la laurea magistrale ho quella di frequentare appunto questo nuovo corso in stochastic and data science a Torino. Premesso che da come si presenta mi sembra un ottimo corso, anche perché offre molti strumenti per comprendere le serie storiche, strumento più che utilizzato in molti ambiti, vorrei sapere un po' se qualcuno sa com' è messo a mercato del lavoro, se offre molte opportunità, eventuali ...
4
22 gen 2018, 12:46

Bimbinosexyyy
Buongiorno, avrei bisogno di alcune info. Sto studiando ingegneria elettronica, sono al primo anno e l'anno prossimo dovrei trasferirmi al Polimi o al Polito (i miei si trasferiscono e abiterei a metà strada). Ho iniziato due anni dopo, per cui vorrei farlo senza perdere l'anno. Ho controllato sui siti i criteri per essere trasferiti al secondo anno, quelli del Polimi non ci sono. Al Polito chiedono invece 28 cfu convalidati in fisica1/chimica/analisi1/informatica/geometria e algebra lineare o ...
3
28 gen 2018, 11:17

Pavonz1
Ciao ragazzi sono un laureando in Ingegneria Aerospaziale della Federico II, e vorrei iscrivermi alla Magistrale fuori Napoli, e la scelta (sempre italiana) era ricaduta su Torino o Milano. Qualcuno che ha avuto esperienze di magistrale in Aerospaziale al Polito o Polimi può darmi qualche consiglio? Quale mi consigliereste (in termini di corsi, carico di studio, ore da trascorrere all'università)? Ad esempio per quanto ho potuto capire, ho notato che a Torino grossomodo le ore per ciascun ...
2
20 gen 2017, 23:44

lucarbieri397
Ciao a tutti. Sono iscritto al secondo anno di Ingegneria Chimica e ho una media di 24. Ho svolto settimana scorsa lo scritto di Scienza delle costruzioni, che come si sa è un esame molto tosto. Lo scritto è andato così così e ho portato a casa un 23(a causa di un solo segno sbagliato mi è stato annullato un intero esercizio, che per il resto era giusto). Ora mi aspetta l'orale, però da quello che ho capito il voto può solo incrementare o diminuire di un solo punto. Secondo voi in un esame così ...
1
22 gen 2018, 16:54

Uolly17
Ciao a tutti! Sono un laureando magistrale in ingegneria aerospaziale. Sto per terminare questo percorso e così come ho sempre saputo questo corso di laurea non fa proprio per me. Mi sono iscritto un po' per esclusione. Ero indeciso tra fisica,ingegneria matematica e aerospaziale e sebbene le prime due mi entusiasmassero di più decisi di scegliere ingegneria aerospaziale per paura,pensando che sarebbe stato più facile affrontare il percorso di studi (non ho mai avuto una grande autostima). Ora ...
28
24 set 2016, 23:06

rickytorno
Salve a tutti, Sono uno studente della triennale di scienze bancarie alla Cattolica, profilo metodi quantitativi e innanzitutto vorrei avere qualche opinione sulla sopracitata facoltà(C'è un po di pratica o è c'è quasi solo teoria?E' davvero così difficile come ho letto in giro?). In caso la risposta alla prima domanda sia negativa, sapreste consigliarmi qualche altra università? Il mio non è un indirizzo prettamente Statistico ma secondo voi sarebbe possibile comunque fare dignitosamente ...
22
15 gen 2018, 20:17

EEE2
Edit: mi rendo conto di aver scritto un papiro lunghissimo, se volete al penultimo paragrafo c'è una domanda veloce veloce, se rispondeste anche solo a quella mi fareste un gran favore. Buongiorno a tutti, sono in una brutta situazione e scrivo qui sia per ricevere un consiglio su cosa fare in generale, sia per porvi alcune domande specifiche. Cominciamo a ricapitolare la mia carriera da studente. Sto frequentando il quarto anno di medicina, ho fatto il test (più che altro perché spinto dai ...
10
3 gen 2018, 00:47

Al Pancino
Salve a tutti sono uno studente del quinto anno dello scientifico e mi sono imbattuto nella naturale questione di quale corso di laurea scegliere. Dato che mi piacciono tantissimo sia la matematica che la fisica, oscillo nello scelta tra ingegneria aerospaziale e fisica. Dico aerospaziale, e non soltanto ingegneria, perché ho una sorta di passione, curiosità, verso tutto ciò che riguarda i limiti, i misteri dell' universo. Da questo presupposto opterei per fisica, successivamente astrofisica, e ...
2
12 nov 2017, 10:35

leon11
Salve, ho da poco concluso la maturità e adesso sono in dubbio per quanto riguarda quale università scegliere per ingegneria informatica. Io risiedo a Firenze, però non ho sentito parlare bene dei corsi di ingegneria qui presenti, pertanto ho iniziato a guardare qualche altro ateneo più prestigioso in questo campo "nei paraggi". Pisa preferirei evitarla perché, non mi piace molto la città e non mi piace l'edificio universitario in sé, inoltre nelle classifiche per ingegneria viene piazzata ...
16
14 lug 2017, 21:59

ben991
Salve a tutti come avrete intuito sono indeciso sulla scelta universitaria. Una delle possibili opzioni è appunto Matematica, solo che nutro ancora molti dubbi riguardo questa scelta. Partiamo con ordine: frequento il quinto anno di liceo classico e ho una media decisamente buona pur studiando veramente poco (sono più i giorni in cui non apro libro piuttosto quelli in cui lo faccio, nonostante il pomeriggio del giorno prima delle verifiche lo possa passare tutto a studiare) e non ho mai avuto ...
9
14 gen 2018, 18:38

TheNiteOwl
Sono studente del terzo anno di fisica e tra le varie magistrali che mi attirano ho trovato interessante quella in ingegneria nucleare. Tuttavia, non essendo appunto uno studente di ingegneria, mi chiedevo se fosse possibile iscriversi comunque ad una magistrale di questo tipo, oppure se fosse necessario passare prima da una triennale in ingegneria (magari fisica, così da poter fare direttamente il salto al secondo o al terzo anno dopo la laurea in fisica). Qualcuno ha fatto o sa se sia ...
1
19 gen 2018, 18:53

Maurox999
Ciao ragazzi, io sono un ragazzo dell'ultimo anno di liceo scientifico e in futuro vorrei frequentare l'università di Medicina;Però nella mia scuola non ho ricevuto una preparazione a mio avviso completa e approfondita di biologia e chimica , dunque penso che le mie conoscenze di queste 2 discipline non mi consentano di poter passare il test di medicina . In fisica e matematica invece ritengo di avere una preparazione molto approfondita e completa cosi , ho pensato che , dato che il mio ...
9
16 gen 2018, 16:07

nnaa1
Ciao a tutti! Sono una studentessa del quinto anno di liceo scientifico ancora indecisa sul percorso di studi da intraprendere al termine di questo. Vi dico già da ora che questo post sarà lungo e noioso a causa della mia grande indecisione sull'argomento quindi ringrazio tantissimo chi riuscirà a leggerlo tutto o anche metà e accetterò ogni tipo di consiglio o osservazione. Detto ciò inizio col dire che da sempre sono stata quella che non studia molto ma ottiene buoni risultati in tutte le ...
3
9 gen 2018, 20:03

LoreT314
Ciao ragazzi. Per motivi e sogni complicati, che si deducono dalla mia immagine profilo e che non sto qui a spiegare nel dettaglio se no esce fuori la Gerusalemme Liberata, sarei diciamo interessato a prendere una specie di gap year alla fine delle superiori. Se qualcuno ha fatto questa esperienza mi saprebbe dire se dopo un anno di confronto con il mondo e cose varie, si ha ancora voglia di tornare e affrontare 5 anni di studio universitario? Premetto che io (se mi dovessi iscrivere ...
3
7 gen 2018, 16:02

LisaHogholt
Buongiorno, Sono una ragazza al quinto anno di liceo linguistico con una passione per tutto ciò che concerne lo spazio e la sua esplorazione. Per questo, come altri su questo forum, ho preso in considerazione l'alternativa tra fisica (seguita da una magistrale in astrofisica) e ingegneria aerospaziale (seguita dalla magistrale in space engineering). Essendo di Milano, andrei o in Bicocca o al PoliMi, per cui ho già passato il test. Avete consigli utili per quanto riguarda i due atenei e le ...
5
1 gen 2018, 22:25

stefa1881
Salve a tutti, Vorrei avere un vostro parere circa la scelta della Laurea Magistrale in Ingegneria. Mi sono laureato in Ingegneria Civile e Ambiente ma mi sono reso conto che non fa per me questo ambito. Avevo allora pensato di poter accostare alle materie ingegneristiche la passione per l'economia iscrivendomi alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, previa integrazione di alcune materie. Ho letto i programmi dei vari insegnamenti ma non mi è ben chiara una cosa: avendo sempre avuto un ...
6
1 gen 2018, 13:34