Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Look05
Una sfera dalla massa di 2 Kg si muove di moto rettilineo su una superficie liscia e piana ad una velocità di 5 m/s. Essa urta contro una superficie verticale e rimbalza indietro nella stessa direzione ad una velocità di 3 m/s. Calcola la variazione di quantità di moto della sfera (dovuta al l'urto).
1
30 mag 2020, 17:00

emaxu2004
Solo i numeri cerchiati;L ultimo esercizio L ho fatto per metà
1
31 mag 2020, 09:23

emaxu2004
Vi prego urgentissimo
1
31 mag 2020, 09:09

Cosascrivere
Buonasera, mio figlio sta preparando la tesina su Napoleone e gli manca l'ultimo collegamento per geografia...dopo aver parlato della Campagna d'Egitto come introdurre appunto l'argomento Egitto magari senza essere scontati? Grazie a tutti!!!
2
26 mag 2020, 16:59

Daken97
Salve ragazzi. Volevo aprire un thread su un argomento che fa abbastanza discutere. Dunque, la funzione $ y=x^x $ naturalmente ha lo $ 0 $ escluso dal dominio, poiché $ 0^0 $ non ha senso. Il fatto è che viene suggerito di imporre la medesima condizione anche per le funzioni composte del tipo $ f(x)^g(x) $, che viceversa, potrebbero anche essere calcolabili per $ f(x)=0 $ (vedi $ y=(x-3)^x $). D'altra parte, è vero che pure che se vogliamo far ...
2
31 mag 2020, 00:46

severo.cucci
buonasera gentilmente qualcuno può darmi una dritta su questo limite: $lim n->+∞ (e^n (n+1)!)/n^n $ sostituendo si ha a numeratore il prodotto di due infiniti di ordine diverso, cioè $e^n*(n+1)!$ so inoltre scrivere $(n+1)! = (n+1)n! = n*(n+1)(n-1)!$ e $n^n= n*n^(n-1)$ e riesco a semplificare la n a numeratore e a denominatore, ma anche con queste scritture non riesco a capire a quale limite notevole potrei ricondurmi. grazie

ChristianVitale
Io dovrei fare un elaborato sulla shoah e di tecnologia ho messo come sono fatti i lager quale altra materia ci potrei collegare e che cosa oltre storia
1
30 mag 2020, 10:28

carlalagattara
qualcuno potrebbe farmi l’introduzione per la tesina, o darmi un consiglio? L’argomento principale sono gli USS
1
30 mag 2020, 10:38

Gaiorel
Mi potete aiutare, praticamente la mia scuola ci ha scelto l'argomento da esporre (nel mio caso I combustibili fossili), sapreste dirmi che materie potrei collegare tra di loro??? Grazie, il prima possibile per favore.
1
30 mag 2020, 15:51

CarlottaKappa
Devo finire la mia tesina di terza media, devo collegare l'astronomia con il Giappone ma non so come fare! Aiuto per favore
1
30 mag 2020, 16:20

domenico.cacciatore
1. i partigiani aspettarono che fosse notte per lasciare la caserma; erano in sette, quattro avevano la divisa dei soldati tedeschi. 2. andarono per le strade della bonifica, tutte tracciate sui vecchi argini della valle. 3. voltavano sempre a destra, per avvicinarsi a X... 4. la sera non era buia, si alzò una luna tardiva che illuminò ad un tratto i contorni nudi e geometrici del paesaggio. 5. si fermarono un poco da un compagno contadino che aveva la casa lungo la via maestra. 6. il ...
1
29 mag 2020, 18:41

ElectroDo33
Ciao a tutti, potreste aiutarmi a capire come risolvere e ragionare un circuito in regime transitorio??? Ho capito di dover considerare il circuito in base all'interruttore, ma non capisco come procedere. Anzitutto penso vada considerato il sistema per t
3
10 mag 2020, 17:05

andreacavagna22
La terra è assimilabile ad una sfera conduttrice carica circondata da un guscio sferico isolante (la ionosfera) avente uno spessore h = 10 km. La ionosfera è assimilabile ad una distribuzione di carica con densità di carica volumetrica ρion costante tale che il sistema terra/ionosfera sia globalmente nullo. Il campo elettrostatico sulla superficie della terra vale tipicamente Et = 100 V/m, diretto verso il centro della terra. Motivando adeguatamente i passaggi, si calcolino: a) Modulo e segno ...

AndrewX1
Salve! Ho un dubbio su come si fa a tracciare l’arbelo di Mohr per le tensioni dato un generico tensore triassiale come il seguente: In particolare, a lezione mi era stato detto che posso vedere questo tensore triassiale come 3 tensori piani (scritti di seguito) e, per tracciare Mohr, basta rappresentare il cerchio di ciascuno stato piano individuato. Solo che non torna con la soluzione proposta. In particolare viene rappresentato lo stato relativo al tensore Sigma1 e ...
0
30 mag 2020, 18:25

minoCOOKIE
NOME COGNOME E DATA UNIT 12 REPORTED SPEECH COMPLETE THE SENTENCES WITH THE CORRECT VERB He said/told to us he was going to be late Did Robert say/tell you what happened? Yes! he said/told it was a disaster The weather forecast said/told it was going to rain later ChANGE THE SENTENCES FROM REPORTED TO DIRECT AND VICE VERSA I’m a pilot he said ….. I’m a dentist he told me…. I’m working in Rome Federica told me … The match has been cancelled ...
3
29 mag 2020, 07:10

Flamber
Ciao a tutti, Stavo cercando di capire se oggi (meteo permettendo) sará possibile vedere il Crew Dragon Demo 2 ad occhio nudo dal nord Italia. Ho trovato solo questa mappa ma si riferisce al piano di volo annullato 2 giorni fa. Qualcuno saprebbe dove trovare la nuova traiettoria? Ho cercato sul sito ufficiale e su https://heavens-above.com/ ma non ho trovato nulla

TheAssalt
Salve ragazzi, sono nuovo nel forum e sono in crisi con un esercizio di fisica 1 che inizia così. Due corpi C1 e C2 di masse m1=0.1kg ed m2=0.2kg sono fissati, rispettivamente all'estremità A e nel mezzo di un?asta AB, di sezione trasversale e massa trascurabili e lunghezza l=0.5m, avente estremità B incernierata senza attrito a un punto fisso; l'asta, inizialmente in quiete nella posizione orizzontale, viene lasciata libera di muoversi. a) Si calcoli il modulo $\omega$ della velocità ...

submarine1
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta e spero di rispettare le regole del forum. L'esercizio che sto tentando di risolvere chiede di determinare, utilizzando l'equazione dell'antimmagine, la pdf della seguente trasformazione: \(\displaystyle Z = X - Y \) dove $X$ e $Y$ sono due variabili aleatorie continue con pdf assegnata. A questo punto si tratta di applicare la definizione di pdf, quindi: $lim_(\Deltaz->0)(P_Z(A))/(\Deltaz)$ Utilizzando l'equazione dell'antimmagine si può ...
4
26 mag 2020, 18:16

matte.c1
Ciao pongo sto dilemma per questo esercizio che non so come risolvere si consideri la funzione $(x,y,z) to f(x,y,z)$ ed il cambiamento di coordinate ${(x(rho,theta,phi)=rhocos(theta)),(y(rho,theta,phi)=rhosen(theta)),(z(rho,theta,phi)=z):}$ e la funzione $ RR_+ * [0,2pi] * RR to f(x(rho,theta,phi),y(rho,theta,phi),z(rho,theta,phi))=g(rho,theta,phi)$ Calcolare $(del^2)/(delx^2)$$g(rho,theta,phi)$ help
8
23 mag 2020, 11:05

Carminetheelevator
AIUTO LETTERATURA Miglior risposta
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto nel rispondere alle domande 3 e 4 dell'esercizio che vi allego in foto traendo le risposte dal testo. Grazie in anticipo a chiunque tenti di darmi una mano
1
27 mag 2020, 17:13