Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mordillo
Rigorosamente per chi mama il rock, quello americano, e per chi quegli anni un po' li ricorda o li ha conosciuti in differita. Un'interpretazione perfetta di Tom Cruise. Un musical perfettamente caratterizzato, fortemente ironico, per un risultato grottesco. da vedere Trailer
2
4 lug 2012, 08:14

rossa_
il titolo dice tutto :pp dovrei vederlo per la prima volta in questi giorni.. è bello come film?? voi che dite?
2
20 lug 2012, 10:40

rosy72427
avete visto almeno un film di checco zalone??
2
7 set 2012, 19:20

Francy4e
preferite i "soliti idioti" o "i 2 soliti idioti" ???
3
26 dic 2012, 21:29

Nexus991
Il problema è stato già affrontato sul forum: https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 9&t=149418 È il numero 1. Io ho ottenuto lo stesso risultato dell'utente che ha risposto, ovvero: Per il primo punto t = 2.58 s, distante 0 10 s dal risultato atteso Per il secondo punto t = 1.58 s. Risultato ok Ora mi chiedo, abbiamo sbagliato io e l'utente o il libro?

Marti919317
Materie base Psicologia e Igiene. Consigli? Grazie
0
17 mag 2020, 23:33

Cesius133
Buongiorno a tutti, Sono un neolaureato in biologia molecolare e in questi mesi sto cercando di approfondire le mie conoscenze della matematica per poterla meglio insegnare ai miei futuri studenti! Mi piacerebbe poter interagire nel forum soprattutto per imparare ad essere sempre più formale e rigoroso e non intendere la matematica come semplice strumento "sterile" da insegnare ai ragazzi. Grazie a tutti quanti per l'aiuto ed i feedback (sempre preziosissimi!) che sarete in grado di ...
2
17 mag 2020, 18:22

mikandrea
Ciao a tutti! Nello svolgere un esercizio mi è sorto un dubbio. Prendiamo il caso nell'immagine qui sotto. Non ho problemi del calcolare le tensioni normali e parallele dovute direttamente al carico P ma ho dei dubbi nella valutazione delle tensioni dovute al momento causato da P. In particolare dato che le tensioni in tale caso sono calcolate con $ sigma_ _|_ =M/I *d $ non mi è chiaro quale momento d'inerzia devo calcolare dato che M non è applicato nel baricentro e quale ...
8
16 mag 2020, 19:11

Antonia1512
qual è la massa di un panetto di paraffina che per essere riscaldato da -15,5°C a 21,3°C, richiede una quantità di calore pari a 4,23 kcal?calcola la capacità termica del panetto .il calore specifico del panetto è 2,14 per 10^3 J/(Kg per °C)
0
17 mag 2020, 20:32

Bazzaz
Mi stavo divertendo un po con Javascript e stavo provando a fare un mini gioco dove a ogni giocatore viene assegnato un personaggio a caso (ogni personaggio ha un certo livello combattivo) questi personaggi poi combattono a caso finchè non ne rimane uno solo (quando un personaggio sconfigge un altro il suo livello combattivo diminuisce della quantità del livello combattivo del personaggio che ha sconfitto) tutta via mi sono dimenticato di tenere in considerazione che a un certo punto ci saranno ...
4
16 mag 2020, 15:56

Lebesgue
(Nel caso questa non sia la sezione più appropriata, nel caso scusatemi e spostatela pure). Sia data la serie $\sum_{n\ge1} 1/(z^2+n^2)$. Si mostri che la serie è meromorfa su $\mathbb{C}$ e se ne determini l'insieme dei poli. Per mostrare che la serie è meromorfa su $\mathbb{C}$, mostro che è olomorfa su $\mathbb{C}-S$, dove $S={\pm ni | n\in\mathbb{N}}$. In particolare dico che $\forall z\in\mathbb{C}, \forall n\in\mathbb{N}$ si ha $|z^2+n^2|\ge n^2$ Da cui la totale convergenza della serie passando ai moduli (ditemi se tale ...
2
16 mag 2020, 18:43

1498
Analisi Miglior risposta
Buonasera, mi servirebbe l’analisi di queste frasi (casi, declinazione.. per i verbi coniugazione e tempo) grazie mille in anticipo.
1
17 mag 2020, 17:34

cuozzoviaggi
heyyy ho un problema devo fare l'esame di terza media e porto la danza ma non so come collegarmi in scienze, volevo portare i muscoli ma non li abbiamo fatti.. quindi non so che portare potete aiutarmi urgenteeee grazie milleeeee
1
17 mag 2020, 15:53

mary98scc
sto provando a svolgere questo esercizio ma non riesco a capire come fare. Mi dareste un input da cui partire?

anonimo.anonimo4
Aiuto letteratura Dovete aiutarmi con il numero 1, 3 e 5 perchè il 2e il 4 ci sono riuscita
16
17 mag 2020, 14:54

Ske14
Salve, volevo sapere se qualcuno può darmi una mano con questo esercizio: un gas si trova alla temperatura di 17°C, alla pressione di 2x10^5 PA e volume di 0,5l.Compie un'espansione isobara, il cui lavoro è -200J. Qual è la temperatura finale (in Celsius)? Muovendomi nel s.i. Mi viene Tf=590 °C,ma mi sembra un po' improbabile, mi sapete dire come si svolge?

fe-dreamer
Calcola il rapporto di similitudine tra due pentagono regolari, sapendo che il perimetro del primo è 12,5 m e che il lato del secondo misura 3,5 m. Grazie mille a chi mi aiuterà. Giacomo
3
16 mag 2020, 18:41

aaaalice1
Buonasera, qualcuno potrebbe aiutarmi per risolvere questo esercizio per favore? Devo studiare la cinematica di un corpo incastrato nel punto A e sottoposto a una forza nel punto B. Ho iniziato a risolvere l'esercizio in questo modo: 1) ho disegnato la struttura senza vincoli 2) ho indicato le coordinate lagrangiane per i tratti liberi(non sono sicura di averle scritte correttamente, quali sono?) 3) ho scritto le equazioni dei vincoli in funzione delle coordinate ...
9
15 mag 2020, 22:44

holyben0
Ciao, avrei bisogno di aiuto per il seguente esercizio di geometria analitica: Una rotonda stradale con il bordo interno di raggio 6m ha una fontana centrale e tre aiuole fiorite delimitate da archi di circonferenza anch’essi di raggio 6m. I punti A, B, C, D, E e F sono i vertici di un esagono regolare. a) Trova le coordinate di C e l’equazione della circonferenza a cui appartiene l’arco BC; b) Scrivi le coordinate dei centri delle circonferenze i cui archi delimitano le altre due ...
3
14 mag 2020, 17:09

_alemode1566__
Analisi x domani Miglior risposta
ciao a tutti, avrei bisogno dell'analisi( declinazione e caso, x verbi coniugazione e tempo) di questa versione x lunedì perfavore. Vi allego il file. Vi prego, è per domani e non la riesco a fare. perfavore aiuto
2
17 mag 2020, 14:02