Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiuto!! Mi serve il collegamento in religione per la tesina di 3 media io la faccio sugli anni 60 e dato che quest'anno si aggiunto anche religione tra le materie d'esame...... Vi prego aiuto!! Grazie in anticipo

Ciao a tutti, la mia prof di matematica e fisica, durante questo periodo di didattica a distanza, non ha spiegato nulla; tuttavia pretende che facciamo i suoi compiti pena un abbassamento del voto. Per cui, allego una foto del problema che ci ha chiesto di risolvere; ho tentato più volte, ma il mio libro di testo è criptico e non ho compreso nulla. Vi ringrazierei profondamente se vi andasse di aiutarmi.
Potete fare anche una tesina per l'esame di terza media? Grazie
AIUTOOO sto facendo la tesina di terza media sulla fotografiaa e per scienze motorie non so cosa fare. potete aiutarmi?

Salve a tutti. Non riesco a capire un passaggio riguardo alla verifica di $ lim_(n ->oo )root(n)(n^2logn)=1 $. Dunque, sul libro viene scritto che da $ n=3 $, vale relazione $ 1<logn<n $ e che essa sussiste poiché per i numeri reali $ x>=3 $ vale la relazione $ 1<logx<x $. Ora, il fatto è che per dimostrare ciò, viene studiato il segno della derivata di $ f(x)=x-logx $, e sinceramente non ho capito cosa c'entri questo passaggio. Qualcuno me lo può cortesemente spiegare?

Buonasera, sto studiando la dimostrazione della C.N. per l'integrabilità di un campo $A$ di classe $C^0$.
Si parte con $int_(gamma) A=int_(a)^(b) A(gamma (t))gamma'(t) dt$ e $A=nablaf$. Per trovare la primitiva si sfrutta il th. di derivazione delle funzioni composte che richiede la differenziabilità: la $f$ è differenziabile per il th. del differenziale totale ($f in C^1$) e poi si dice che la curva $gamma$, essendo di classe $C^1$, è differenziabile. ...

Buonasera, mi sono oggi imbattuto nella definizione di curve omotope: "Date $gamma : [0,1] rarr Omega$ e $sigma : [0,1] rarr Omega$ continue. Esse si definiscono omotope se esiste $h : [0,1]$x$[0,1] rarr Omega$ continua tale che $h(0,t) = gamma(t)$ e $h(1,t) = sigma(t)$ $AA t in [0,1]$.
Ciò che non capisco è perchè si dica che il sostegno delle due curve debba coincidere agli estremi (cioè $gamma(0)=sigma(0)$ e $gamma(1)=sigma(1)$). Cosa impedisce alle due curve di essere "staccate"? Mi sembra che comunque si ...

Potreste farmi l'analisi dei verbi della versione di latino? Grazie mille in anticipo
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...

Versione di latino. potreste tradurmi questa versione e fare l'analisi dei verbi e dei costrutti? sono disperata!! grazie in anticipo
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...

Quesito:
Quando Silvia aveva 46 anni, sua figlia Maria ne aveva 16. Quanti anni ha adesso Maria, tenendo conto che la sua età è ora la metà di quella della madre?
Come bisogna procedere per risolvere il quesito ? Grazie mille.

Buongiorno, come forse saprete l'esame di maturità di quest'anno inizierà con una breve relazione di fisica o matematica (al liceo scientifico). Io avevo pensato a qualcosa relativo all'entanglement e alla non-località, sapreste consigliarmi qualche dispensa, testo, materiale utile? In più, vorrei evitare un discorso puramente discorsivo ma il formalismo matematico è piuttosto complicato, consigli in questo senso?
Ragazzi ne avrei bisogno il prima possibile
Miglior risposta
Non le so fare ringrazio già in anticipo.
parafrasi e trama del vv272-364 odissea I libro
Mi servirebbe l'analisi di queste frasi in latino.
Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi di queste frasi in latino. (non serve la traduzione)
1.Rex fit continuo tyrannus
2. Iuppiter pater habebatur omnium.
3. consules creati sunt Valerius et Horatius.
4. Semper felicem se putat benignitas.
5. Necessitas egentem mendacem facit.
6. Omnes rectae animi adfectiones virtutes appellantur.
7. Calcis usus togam albam facit.
8. Caesar iudicavit legatum aptum .
9. Claudius Neapoli solus vivit.

BUON POMERIGGIO, MI POTRESTE AIUTARE CON LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE E FARE L'ANALISI DEI VERBI E DEI COSTRUTTI?
Miglior risposta
Cum principatum commutant, nihil praeter dominum mutant pauperes. Quam vera sit haec sententia brevis fabella, quam Phaedrus scripsit, docet. Timidus senex pascebat asellum suum in prato, cum repente hostes magno cum clamore supervenerunt. Hoc tumultu perterritus, dominus rogabat asinum ut secum fugeret cum in manus hostium ambo casuri essent. Non tamen precibus domini obtemperavit asinus, sed sic placide quaesivit: «Num, domine, victor mihi binas clitellas impositurus est?». Negavit senex: ...
Traduzione (274917)
Miglior risposta
In ompibus rebus singulari fuit industria: nam et agricola sollers et perituš iuris consultus et magnus imperator et probabilis orator fuit. Ab adulescentia confecit orationes. Senex historias scribere instituit. Earum (di queste) sunt libri septem. Primus continet DOpuli Romani regum res gestas, secundus et tertius civitatum Italicarum origines. In quarto autem bellum Poenicum est primum, in quinto secundum. De reliquis quoque bellis pari modo egit usque ad praeturam Ser. Galbae, qui (il ...
Traduzione Frasi - Entro 28/05/2020
Miglior risposta
Traduzione frasi
1)socii nostri vafris tribunorum consiliis non fallentur.
2)A Graecis Persae pellentur et oppida sua oppugnabuntur.
Grazie Mille
salve a tutti, a breve dovrò consegnare la mia tesina ma sono ancora molto indecisa su come collegare alcune materie.
come argomento ho deciso di portare Napoleone Bonaparte ma non so come collegarlo a tecnologia, geografia e su spagnolo sono incerta...
ARTE: Le opere su napoleone
SCIENZE: Lo spazio e le nuove scoperte
TECNICA: Energia eolica????
STORIA: L’Europa nel periodo napoleonico
MUSICA: Beethoven (l’eroica terza sinfonia)
INGLESE: Horatio Nelson
GOGRAFIA: ???
SPAGNOLO: ...
Sto avendo difficoltà a capire un passaggio di questa dimostrazione (per brevità riporto solo il passaggio e non tutta la dimostrazione):
Teorema: Sia $\{\mathsf X\}_{n\in\mathbb N}$ una DTMC omogenea, la sua matrice di transizione e $\mathsf S$ il suo spazio degli stati; sia$i,j\in\mathsf S| i \leftrightarrow j$, allora $f_{ij} = 1$
Dimostrazione: Sia $m\in\mathbb N | P_{ji}^{(m)} > 0$. Allora
$$1 = f_{jj} = \mathbb P\big( \mathsf X_n = j \text{ per infiniti } n| \mathsf X_0 = j \big) \\= \mathbb P( \mathsf X_n = j ...
Proplema di matematica mi serve per passare la 3 media
Miglior risposta
riferimento cartesiano OXY vengono assegnate le coordinate dei seguenti punti: A (2; 1) B(11; 1) C (11; 4) D(2; 4) a) fissa 'unità di misura e disegna il quadrilatero; b) descrivi le caratteristiche del poligono ottenuto; c) calcola la misura del perimetro, dell'area e della diagonale del poligono; d) disegna i suoi simmetrici rispetto agli assi X e Y ed all'origine O; e) individua ogni volta le coordinate dei nuovi vertici.