Operazioni con i limiti

tgrammer
se $ lim_(x->x_0)f(x)=+∞ $ e $ lim_(x->x_0)g(x)=l $ con $ l∈]0,+∞] $ allora $ lim_(x->x_0)[f(x)g(x)]=+∞ $
nella dimostrazione diciamo che se il limite di $ g $ è un numero reale $ l>0 $ esiste un $ δ>0 $ tale che
$ 0l/2 $
se invece il limite di $ g $ è $ +∞ $ allora esiste un $ δ>0 $ tale che
$ 01 $

in base a quale criterio si affermano le implicazioni $ g(x)>l/2 $ e $ g(x)>1 $ ?

Risposte
gugo82
Definizione di limite (che, tra l’altro, scrivi male).

Cura meglio quanto scrivi.
Questo è l’ultimo avviso.

tgrammer
scusami in che senso lo scrivo male? ho cercato di essere il più chiaro possibile riportando esattamente quanto scritto nel testo... non è mia intenzione essere poco chiaro, anche perchè ne va a discapito mio.
potresti spiegarmi meglio per favore?

gugo82
Che fine fa $delta$?
Cos'è $d$?

Piuttosto che chiedere a me, faresti meglio a rileggere i tuoi post prima di inviarli.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.