Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pasquale 90
Buonasera sto provando a svolgere alcuni esercizi riguardanti gli anelli, in particolare Sia $A=QQtimesZZ_8(+,*)$ anello, mi si chiede di svolgere i seguenti punti: 1) Cardinalità e caratteristica di $A$ Essendo $A$ espresso come il prodotto cartesiano di $QQtimesZZ_8$ i quali sono entrambi numerabili, allora anche il prodotto cartesiano è numerabile. Allora $A$ è numerabile ossia è equipotente all'insieme dei numeri naturali $NN$, per ...

e_longhi2000
Aiutooooo... Tesina: cosa faresti se fossi ministro dell'interno? Devo fare almeno un foglio A4 e non so neanche da dove iniziare
3
29 ott 2020, 09:40

Aletzunny1
sia $D$ un dominio e si consideri l'insieme $E={(a.b) | a in D, b in D, b !=0}$ e la relazione di equivalenza $~$ nel modo seguente $(a,b) ~ (a_1,b_1)$ se $ab_1=ba_1$. Sia ora $Q$ l'insieme delle classi di equivalenza di questa relazione e si indichi con $a/b$ la classe di equivalenza che contiene la coppia $(a,b)$; siano poi $+$ e $*$ due operazioni cosi definite: $a/b + a_1/b_1=(ab_1+a_1b)/(b(b_1))$ e $(a/b)*(a_1/b_1)=(aa_1)/(b(b_1))$ verificare ...

madisonsynnyyy
Chi sono io? Miglior risposta
La prof ci ha detto di spiegare in un piccolo tema chi siamo... non il nostro nome e cognome, ma chi siamo. Sinceramente non ho capito molto bene questo compito mi potreste aiutare? Io penso che l'unica cosa che siamo è essere vivi e essere delle persone ma se in realtà non lo fossimo :puzzled
1
26 ott 2020, 16:11

Ely040404
Help me please Miglior risposta
Potreste aiutarmi? Dovrei scrivere questo tema: "È stata propio una giornata particolare...". Narra ai tuoi genitori gli avvenimenti della tua giornata particolare
1
28 ott 2020, 14:15

Ely040404
Potreste aiutarmi? Dovrei scrivere questo tema: "È stata propio una giornata particolare...". Narra ai tuoi genitori gli avvenimenti della tua giornata particolare
1
28 ott 2020, 15:38

danielegalbiati18
Buonasera, sono alla ricerca di appunti per superare l'esame da consulente/promotore finanziario. Grazie
1
27 ott 2020, 17:48

mat.pasc
Ciao , leggendo riguardo leforze centrali mi è sorto un dubbio correlato al momento anoglare. Si dice che in un campo di forze centrali il momento angolare resta costante, altresì mi è venuto in mente una situazione del genere La forza centrale è diretta verso il centro O. Ovviamente calcolado il momento angolare rispetto a O il prodotto rxF=0 e quindi dL=0. Tericamente io posso però anche calcolare il momento angolare nel polo che più mi aggrada (per definizione di momento ...

alterbi
Mi trovo ahimécon un altro dubbio che spero di poter chiarire con voi. Studiando come sia possibile indurre una corrente in un circuito con esperimenti di faraday si giunge alla conclusione che ci sono due modi per farlo: 1) muovere il circuito in un campo 2) muovere il campo magnetico non uniforme nei pressi delcircuito fermo. 1) Il primo modo si analizza sul libro prendendo una spira immersain campo uniforme B avente un lato bobile così da far cambiareil flusso concatenato di B variando la ...

supreme93838
AIUTO URGENTE!!!!!!!! Miglior risposta
Mi serve un aiutino mi poter dare la soluzione per favore: GLI ANGOLI ALFA E BETA SONO COMPLEMENTARI E ALFA È CONGRUENTE A UN QUINTO DI BETA. QUANTO MISURA CIASCUN ANGOLO. (SOLUZIONE)-->(15 gradi,75 gradi)
1
11 ott 2020, 19:43

Faxel
aiutooooooooo mi servono 5 frasi coordinate e altre 5 subordinate qualcuno può rispndermi adesso?????????????
2
26 ott 2020, 22:00

mobley
Riascoltando le sbobinature delle lezioni mi sono reso conto di quanto poco avessi chiaro in testa questo passaggio. Il professore dice, cito testualmente: Il problema che dobbiamo risolvere al fine di individuare l'istante ottimo di esercizio per un'opzione di tipo Americano è ${ ( max{L_(BS)f,\varphi-f}=0 ),( f(T,\cdot)=\varphi(T,\cdot) ):}{: ( ),( ) :}{: ( (0,T)xx \mathbb(R)^+ ),( \mathbb(R)^+ ) :}$. Questo problema associa ad ogni valore assunto dalla funzione $f\in C([0,T]xx \mathbb(R)^+)$ il massimo tra il payoff $\varphi$ del derivato, con $\varphi:=\varphi(t,S_t)$ funzione convessa e localmente ...
3
25 ott 2020, 11:05

Gaiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Problema di goniometr Miglior risposta
Aiuto per favore!! Questo è il problema: È vero che sin^2 alfa/4 + cos^2 alfa/4 =1?Perché?

Martyingri99
Help me Miglior risposta
Marta ha comprato un Freezer nuovo per la cucina. Al momento, la temperatura in cucina è di 19•C . Ipotizziamo che il costo dell'energia elettrica necessaria al Freezer per diminuire la temperatura di 5°C sia uguale a 1€. Quanto spende Marta per portare il Freezer a -21°C?
1
28 ott 2020, 12:51

chiaramc1
Un pallone lanciato verso l’ alto impiega $2.0$ secondi per tornare al punto dipartenza. Trovare la sua velocità iniziale trascurando l’ attrito esercitato dall’aria.​ Non so se l'ho già postato, ma sto provando a risolvelro di nuovo. Comunque parto dal fatto che il tempo è la metà $1s$ Impostando : $vf=v_0-gt$ $0=x-9.8m/s^2*1s$ Mi risulta $9.8m/s$ Corretto? NOn so se sia scritto nella forma giusta, ma volevo soltanto sapere se il proccedimento di ...

Nccucdl
Ciao, mi potreste tradurre le frasi cerchiate entro domani? Grazie mille in anticipo. Da "latina harbor, percorsi di lavoro". Aggiunto 3 minuti più tardi: La seconda parte
1
28 ott 2020, 16:28

Nccucdl
Ciao, mi servirebbe la traduzione delle frasi cerchiate entro domani. Grazie mille in anticipo. Da "latina harbor, percorsi di lavoro".
1
28 ott 2020, 16:22

Boxyes
Salve a tutti Mi sono stati posti diversi quesiti durante le prime settimane del corso, ma ne ho uno al quale proprio non riesco a rispondere. Abbiamo dimostrato che preso un grafo $G$ e la sua matrice di adiacenza $A$ (il cui elemento $a_{i,j}$ vale $1$ se esiste il lato $v_i,v_j$, $0$ altrimenti), nella matrice $A^k$ (elevamento a potenza) l'elemento $a_{i,j}$ indica il numero di walk (cammini, ossia ...

Ely040404
Potreste aiutarmi? Dovrei scrivere questo tema: "È stata propio una giornata particolare...". Narra ai tuoi genitori gli avvenimenti della tua giornata particolare
2
28 ott 2020, 14:15

thedarkhero
Dato un sistema di $n$ particelle di massa rispettivamente $m_1,...,m_n$ si definiscono la quantità di moto $Q(t)=\sum_{i=1}^n m_i\dotx_i$ ed il momento angolare rispetto all'origine $M^O(t)=\sum_{i=1}^n x_i \times m_i\dotx_i$. Le equazioni cardinali si scrivono come $\{(\frac{d}{dt}Q = R^{"ext"}),(\frac{d}{dt}M^O = N_O^{"ext"}):}$. $R^{"ext"}$ rappresenta la risultante delle forze esterne ma cosa rappresenta $N_O^{"ext"}$?