Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao,
non avendo portato a termine gli ultimi 2 anni di Liceo Classico, vorrei togliermi la soddisfazione e conseguire la maturità, cambiando indirizzo scolastico per questioni lavorative.
Avete dei nomi di scuole affidabili che offrono questa opportunità ONLINE?
Ho contattato Iscuola, e dopo aver tanto millantato sul sito i famosi 2 anni in 1, mi hanno detto che per ottenere un risultato dovrei frequentare per 2 anni, mi hanno molto spiazzata...
Ciao,Lucrezia
ciao,
Ho 23 anni e la terza media, volevo prendere il diploma ma in quanto la sera lavoro e spesso mi trovo all’estero, non posso permettermi di frequentare una scuola serale o comunque frequentare una scuola fisicamente. per questo ho pensato che online fosse la soluzione migliore. Trovata una mi sono iscritta ma è tutt’altro quello che avevano “promesso”. Ad ogni modo volevo sapere se qualcuno di voi ha frequentato una scuola online e si è trovato bene avendo dato poi l’esame in una normale ...
Un albero di Natale è addobbato con tre fili di luci intermittenti, i cui tempi di accensione/ spegnimento sono indicati a lato.
A. Se le luci partono accendendosi insieme, dopo quanti secondi di riaccende danno insieme?
B. Tra la prima accensione comune e la successiva, quanti intervalli di buio ci sono? Di che durata?
C. Se le luci partono in modo che la fila B si accenda subito dopo che si è spenta la fila A e la C si accenda subito dopo che si è spenta la B, sarà possibile che a un ...
Traduzione di latino 12345678
Miglior risposta
Buona giornata! Se qualcuno ha voglia vi prego di tradurre questo testo di latino, o almeno una parte il prima possibile. Vi ringrazio; se ci riuscite avrete salvato un povero studente da un insufficienza. Il testo è allegato

Ho un dubbio sul concetto di "differenziare una funzione", mi chiedo a conti fatti cosa voglia dire nella interpretazione naif di piccoli scostamenti (tipici della fisica).
Ho pensato che alla fine è questo procedimento in un caso concreto
$delta x^2=(x+deltax)^2-x^2=x^2+2x*deltax+deltax*deltax-x^2=2x*deltax+deltax*deltax$
in cui trascuro gli ordini superiori.
Ma alla fine dei conti cosa ho ottenuto? una sorta di linearizzazione in tal caso.

Determinare, se esistono, massimo e minimo in $D = {(x, y) ∈ R^2 $ : $x^2 + y^2 ≤ x}$ della funzione
$$ f(x,y) = xy^2 + x^2y - xy - x^2y^2 $$
Determinare l’estremo superiore e inferiore di $f$ in $R^2$.
Io ho provato cosi, innanzitutto mi sono ricavato $f_x = y^2 + 2xy - y + 2xy^2$ e $f_y = 2xy + x^2 - x - 2x^2y$.
Poi ho imposto le condizioni:
$$ y^2 + 2xy - y + 2xy^2 = 0 \wedge 2xy + x^2 - x - 2x^2y = 0 $$
E ...
Correzione esercizi inglese
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto questi esercizi. Il primo l’ho fatto e vorrei sapere se è giusto; il secondo non l’ho capito tanto bene.

Tre numeri sono in progressione aritmetica, altri tre sono in progressione geometrica.
Sommando i termini corrispondenti delle due progressioni otteniamo la terna (ordinata) $85, 76, 84$ e sommando i tre termini della progressione aritmetica otteniamo $126$.
Determinare i termini di entrambe le progressioni.
Cordialmente, Alex
salve a tutti, questanno dovevo iscrivermi ad una statale ma non ci sn piu posti, quindi mi devo arragiare studiando una scuola online,
volevo chiedere se qualcuno di voi recentemente ha avuto qualche esperienza. Le scuole mi dicono che sono molto difficili e quindi di fare l'esame da loro....in un'istituto paritario...
altrimenti qualcun'altro mi ha consigliato di nn spendere cosi i soldi e di cercare wualcuno che mi fa ripetizioni e simili.

Buonasera devo calcolare la dimensione della somma dei seguenti spazi vettoriali in $RR^5$:
$U1:{\(x_1+x_3-x_4=0), (x_1-x_2-x_3+x_5=0), (x_2+2x_3-x_4-x_5=0):}$
$U2:{\(x_1-2x_2-2x_4+2x_5=0), (x_1-x_2-x_4+x_5=0), (x_2+x_4-x_5=0):}$
Io ho ragionato così: siccome ci troviamo in $RR^5$ vuol dire che al più ci sono 5 vettori linearmente indipendenti. Sono quindi passato dal sistema lineare alla matrice e le ho ridotte entrambe a scala.
$U1$ $((1,0,1,-1,0),(0,-1,-2,-1,1),(0,0,0,-2,0))$
Il rango della matrice è quindi 3 perché ci sono 3 pivot (e in una matrice a scala pivot e rango ...

Sia \(f : I \to J\) un omeomorfismo tra due intervalli di \(\mathbb R\); se \(F\) è una primitiva di \(f\), allora
\[
\int f^{-1}(y)dy = y f^{-1}(y) + F(f^{-1}(y))+C
\] dove \(f^{-1}\) è la funzione inversa di \(f\).

Una sfera dielettrica di raggio R ha una polarizzazione radiale che varia con la distanza dal centro della sfera con la legge P=αr con α costante. Applicando il teorema di Gauss calcolare il campo elettrico nei punti interni ed esterni alla sfera.
1) Il vettore induzione dielettrica $ \vecD=\epsilon_0\vecE+\vecP $. Le sorgenti del campo elettrico all’interno del dielettrico sono rappresentate dalle cariche di polarizzazione (giusto?), la cui distribuzione dipende da $ \vecP $. La dipendenza ...

Ho un dubbio nel seguente esercizio:
Disporre in ordine crescente di infinitesimo per $x \rightarrow 0$:
$f_1=1-e^{-x^2}$
$f_2=x^3+x\sen\sqrt{x}$
$f_3=(1+x^3)^\frac{1}{4}-(1-x^4)^\frac{1}{3}$
$f_4=(1-\cos x)\ln x$
$f_5=x^23$
$f_6=\ln(1+x)(1+\ln x)$
$f_7=2 \arctan x$
Dovrebbe valere che l'ordine di infinitesimo per x che tende a 0 di
$f_6=x$ in quanto $ln (1+x)$ tende a x e $\ln x$ è un infinitesimo di ordine inferiore,
$f_7=x$ perché arctan x tende a x
$f_2=x^{\frac{3}{2}}$ perché ...

Ho fatto la domanda di ammissione per sostenere l'esame di stato per anno scolastico 2013/2014 come privatista, il tipo di diploma è tecnico agrario, ancora non sono riuscito a prendere il programma ma sto recuperando tutti i vecchi libri di scuola (ho frequentato in passato fino al quarto anno) ho bisogno di consigli/suggerimenti...per organizzare lo studio, non posso frequentare corsi serali continuativamente perchè sono turnista quindi dovrò riabituarmi a studiare... potete aiutarmi a capire ...
Frasi coordinate (293501)
Miglior risposta
aiutooooooooo mi servono 5 frasi coordinate e altre 5 subordinate qualcuno può rispndermi adesso?????????????
Aggiunto 12 ore 36 minuti più tardi:
grazie skuola grazie per avermi fatto prendere 6

ciao a tutti, qualcuno mi può spiegare come si risolvono le equazioni differenziali di Eulero? Non ho proprio capito
Oppure avete qualche link dove sono spiegate per bene?
Grazie
Urgente! Versione da tradurre entro le 13
Miglior risposta
Mi servirebbe questa versione tradotta entro le 13:00 di oggi.
Grazie in anticipo
VERSIONE LATINO DA CONSEGNARE ENTRO LE 16
Miglior risposta
Versione latino , da consegnare entro le 16 . Plsss aiutatemi , grazie

Buonasera, devo realizzare un programma in C che integri posizione e velocità di un oscillatore armonico con il metodo di Runge Kutta del quarto ordine. Io ho provato cosi con questa funzione:
double RungeKuttaFourth (double y, double dt, double dy) {
double y1, y2, y3, y4;
y1 = dy*dt;
y2 = (y + y1/2)*dt;
y3 = (y + y2/2)*dt;
y4 = (y + y3)*dt;
return y + 1.0/6.0*(y1 + 2*y2 + 2*y3 + y4);
}
Successivamente nel main ho:
Ciao ragazzi avrei bisogno di aiuto con questi esercizi grazieeee
la massa di una pietra è 115,12 g Puoi misurarla con un’incertezza percentuale inferiore al 3% utilizzando una bilancia che ha una sensibilità di 5 g è una portata di 500g?
hai eseguito una serie di misure della lunghezza della tua scrivania. Hai scritto il risultato ottenuto accompagnato dalla sensibilità del metro utilizzato e hai espresso la tua misura in centimetri. Qual è l’unità di misura della relativa incertezza ...