Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Un aiutino con queste domande sui promessi sposi?
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto con delle domande riguardanti il secondo capitolo dei promessi sposi... Le domande sono le seguenti 1)La notte trascorsa dal curato dopo l'incontro con i bravi è piena di ansie e paure. Quali sono le sue riflessioni e qual è la sua decisione in merito al da farsi? 2)Con quali argomenti don Abbondio cerca di convincere Renzo a rimandare la cerimonia? 3)In che modo si conclude questo primo colloquio fra Renzo e don Abbondio? 4)Che cosa viene a sapere Renzo da Perpetua riguardo ...

URGENTEEEE FRASI DI LATINO
Miglior risposta
CHI MI Può TRADURRE QUESTE FRASI URGENTI CON IL PARTICIPIO E DIRMI A COSA IL VERBO VIENE ACCOMPAGNATO??????????????
1-marcum deambulantem in foro videbamus
2-innocentem damnaverunt iudices
3-patriam servabitis strenue pugnantes
HELP, COMPITP DOMANI MATTINA
Miglior risposta
scusate ma avrei urgente bisogno di qualcuno che mi traduca dei verbi e forme verbali dall'italiano al latino e viceversa domani mattina pk ho il compito domani mattina dalle 11:10 alle 12:20, qualcuno sarebbe disponibile? vi ringrazierei infinitamente
Problema geometria (293925)
Miglior risposta
mi dareste un aiuto con questo problema? in un trapezio isoscele ABCD, di base maggiore AB e base minore CD, le bisettrici degli angoli adiacenti alla base maggiore si incontrano in un punto O appartenente a CD. Dimostra che CD è congruente a 2BC

Una ruota panoramica gira con velocità angolare costante. Quando un passeggero,
seduto su uno dei seggiolini, si sposta dal punto più basso a quello più alto quali delle
seguenti affermazioni sono vere?
(a)l’ accelerazione non si mantiene centripeta
(b)La somma dell’ energia potenziale
gravitazionale e di quella cinetica sono costanti
(c)il modulo della sua velocità
diminuisce
(d)L’ energia cinetica cambia
(e)Nessuna delle precedenti (si espliciti il
risultato)
Andando per esclusioni, la a ...
Versione latino (293937)
Miglior risposta
qualcuno mi potrebbe aiutare a fare questa versione? grazie mille
Romani primum elephantos videbant cum bellum gerebant contro Phyrrhum, Epiri regem, qui a Tarentinis in Italiam vocabatur. Pyrrhus cum multis copiis elephantisque Tarentum pervenit. Quia elephanti Romanis ignoti erant, nova animalia “boves Lucani” appellabantur. Elephantorum vi et magnitudine milites nostri magnopere terrebantur, et ob eam causam apud urbem Heracleam ab hostibus profligabantur. Romani autem bellum vicerat, et ...

Urgente versione di latino.
Miglior risposta
Potreste aiutarmi con questa versione? Tarquinio il Superbo tu quoque pagina 223 n 3.
Tarquinius Superbus rec iure, sententia ombium, cognomen suum meruit. Regnun scelere cepit, quia Servium Tullium socerum necaverat et gravi crudelitate imperium exercuit: nobiles cives variis modis vecavit, multos interfevit, alios exsulatr coegit, alios in vincula iecit. Tamen, bellica arte, peritus fuot. Nam strenuus fuit in bello et aliquot proeliis Romanorum fines dilatavit: Latinos Sabinosque ...

Ciao a tutti, devo calcolare dove converge uniformemente questa serie di funzioni
$ sum_(n=1)^(+\infty) (x^(2n))/(2^n n) $
E' a termini positivi e applicando il criterio della radice si vede che convegre puntualmente solo in $(-sqrt2, sqrt2)$.
Essendo però $||(x^(2n))/(2^n n)||_(\infty)=1/n$ la serie non converge totalmente.
A questo punto sono bloccato e non so come fare, usare la definizione non riesco perché non so la somma della serie. Qualche aiuto?
(293966)
Miglior risposta
Scrivi l’equazione della retta tangente alla circonferenza di equazione x^2+y^2-2x+y-3=0 nel suo punto di ascissa x=3 è ordinata negativa

AIUTO URGENTEEEE
Miglior risposta
AIUTO CON L'ESERCIZIO 12 E 14
Qual'è il numero che succede in questa successione?
\[ 1,2,4,8,16,\ldots \]
vi avverto che non è \(32\)
URGENTISSIMO MI SERVE L'ANALISI LOGICA DEI SEGUENTI VERSI DELL'AVARO DI PLAUTO PLSSSS devo consegnare entro domani
EVCLIO Exi, inquam. age exi. exeundum hercle tibi hinc est foras, 40 circumspectatrix cum oculis emissiciis. STAPHYLA Nam cur me miseram verberas? EVCL. Vt misera sis atque ut te dignam mala malam aetatem exigas. STAPH. Nam qua me nunc causa extrusisti ex aedibus? EVCL. Tibi ego rationem reddam, stimulorum seges? 45 illuc regredere ab ostio. illuc sis vide, ut incedit. at scin quo ...

SUPER URGENTE!!!!!!!!! PER FAVORE
Miglior risposta
SUPER URGENTE!!!!!!
Salve mi servirebbe entro pomeriggio (massimo questa sera) la traduzione di questa versione
PER FAVORE È SUPER URGENTE
La lettera dedicatoria Machiavelli
Miglior risposta
Che cosa offre Machiavelli ? Quali caratteristiche rendono prezioso il suo dono?

Salve a tutti. Mi servirebbe cortesemente un po' di chiarezza sulla definizione di supporto di una variabile aleatoria. Sugli appunti, l'insegnante ha scritto che, nell'ambito delle variabili aleatorie assolutamente continue, il supporto (indicato con $ S $) è l'insieme, di cardinalità non numerabile, dei valori tali per cui $ P(X∈S)=1 $. La stessa professoressa però, nel libro che ha scritto, ha dato un'altra definizione: $ Supp X= {x ∈R:AA ε>0,P(x- ε<X<x+ ε)>0 } $. Ecco, io non riesco a capire se ...

Buongiorno!
Vorrei risolvere il seguente problema.
Il vettore A si muove con un moto rettilineo uniforme: sono noti posizione iniziale e scalare velocità, non la direzione.
Il vettore B si muove con un moto circolare uniforme: sono noti posizione iniziale, raggio e periodo.
Entrambi hanno accelerazione = 0.
A si trova inscritto nella circonferenza sulla quale viaggia B ma non è necessariamente al centro.
Vorrei trovare il punto e il tempo di incontro fra i due ...
Per favore
Miglior risposta
raga qualcuno mi puo spiegare gli egizi per prima superiore per favore?
Buongiorno, hanno chiesto al mio fidanzato €150 per ritirare il diploma di maturità scientifica. Possono farlo?
Un'altra variante del sudoku:
\[ \begin{pmatrix}
A & A & C & D & D & D & F & F & F \\
B & A & C & C & D & D & ? & F & ? \\
B & A & A & C & E & E & P & ? & Q \\
B & G & G & M & M & M & P & Q & Q \\
G & G & I & I & L & M & P & ? & O \\
H & H & I & L & L & N & N & N & O \\
? & ? & T & T & ? & ? & ? & ? & ? \\
R & ? & T & U & U & ? & ? & ? & ? \\
R & S & S & S & U & V & V & ? & ? \\
\end{pmatrix} \]
Valgono le regole del sudoku normali in aggiunta:
Le lettere rappresentano ...