Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi fra poco è il compleanno del mio fidanzato, siamo insieme da 10 mesi e lui deve compiere i 17, è una cosa difficile perchè lui non porta collane nè braccialetti, non usa profumo, non coltiva nessun hobby particolare a parte quello dei fumetti dovo io non ho nessuna conoscenza! Veste molto sportivo quindi cinture e cose varie zero, sono in crisi profonda vi prego salvatemi :cry
Tema urgenteeeeee (77138)
Miglior risposta
sui social network sia vantaggi che svantaggi

salve a tutti,so che il titolo del thread è fin troppo generico, ma non riuscivo a racchiudere l'argomento in modo più specifico.
Vengo al punto: relativamente al "foglio" postato mi preme capire in particolare quali sono le implicazioni usate per giungere alla risoluzione del punto ii...qualcuno riesce ad aiutarmi? ( per spazi S intende qui gli spazi a decrescenza rapida)

qui c'è scritto tutto il testo aspetto una vostra risposta grazie mille in anticipo a chi mi risponderà
Οι παλαιοι Λακεδαιμονιοι τεχνας ουκ εμανθανον και
ατειχιστοι διηγον: νομος γαρ ην τοις Λακεδαιμονιοις
τοις τειχεσι αμυνεσθαι διο αει εγυμναζοντο εν αμιλλαισ
και μαχαις τον βιον διηγον.Εν τη δε πολιτεια οι ανθρωποι
ην Σπαρτιαται Περιοικοι και Ειλωτες: μονοι οι Σπαρτιαται
αληθως πολιται ησαν και επολιτευοντο και εν τη απελλα
συνεβουλευοντο.Μονοι γαρ εν τω πολεμω εμαχοντο και
νομος ην ...

Ciao a tutti, ho questa piccola radice da sviluppare $\sqrt{-2i}$
= $\ sqrt{2e^(\pii)e^(\pii/2)} $ = $\sqrt{2}e^(\pii/2)e^(\pii/4) $ = $\ sqrt{2}i(cos(\pi/4)+isen(\pi/4)) $ = $\sqrt{2}i(1/(\sqrt{2}) + i/\sqrt{2}) $ =$\ -1+ i$. Il risultato deve essere invece $\1-i$. Sbaglio io o il libro??
Grazie
Problemi chimica (77107)
Miglior risposta
Devo svolgere questi problemi ma non riesco a capire come
Calcolare quanti ml di una soluzione di acido nitrico HNO3 (d=1,27 g/ml) al 17,3% m/m occorrono per preparare 55 ml di una soluzione 21,5% m/V di tale acido.
Calcola la tensione di vapore di una soluzione contenente 3,05 g di iodio in 78,3 g di cloroformio CCl4 alla temperatura di 22°C. La tensione di vapore del solvente puro alla stessa temperatura è di 0,119 atm.
Calcolare la massa molare di un composto sapendo che 7,00 g del ...

Giorno a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi come svolgere esercizi sulle permutazioni? Non so proprio dove mettere le mani. Tra i compiti passati ho trovato questo esercizio : Sia $ a $ il segno della permutazione $ A =( ( 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7 ),( 4 , 7 , 5 , 6 , 1 , 3 , 2 ) ) $ e sia $ b $ il segno della permutazione $ B=( ( 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7 ),( 3 , 4 , 5 , 1 , 7 , 6 , 2 ) ) $ . Allora la coppia ordinata $ (a,b) $ risulta essere: $ a)$ $(+1,+1) $ , $ b)$ $ (-1,+1) $ , $ c)$ $ (+1,-1) $ , ...
Mi sono innamorato da almeno un anno di una ragazza (mia amica) sorella di una mia amica la sto rivedendo da ieri visto che sta nevicando nella mia città (è un evento straordinario nella nostra città non si posa la neve da 4 anni) e mi la vedo sempre più bella. Non so come dirglielo anche che secondo me lo ha capito da un bel po'. Una mano per favore.
Aggiunto 2 ore 55 minuti più tardi:
Se serve qualche altro dettaglio chiedetemelo.

Verificare per favore se è corretta la retta dell'asintoto obliquo di questa funzione. Se c'è qualche errore scrivetelo pure, altrimenti se non ci sono errore..scrivete solamente "è corretto". Grazie in anticipo
Calcolare l'eventuale asintoto obliquo per \(\displaystyle x\rightarrow+\infty \) della funzione \(\displaystyle f(x)=\sqrt{\frac{2x^3+9x^2}{x+1}} \)
SVOLGIMENTO
\(\displaystyle \lim_{x\rightarrow+\infty} \sqrt{\frac{2x^3+9x^2}{x+1}} ...
Devo iniziare a preparare diritto amministrativo 1 con Cofrancesco. sapete dirmi qualcosa. Com'è il libro, lo Scoca mi sembra grossooo! :muro:

Non riesco a capire questo problema:
Due angoli di un quadrilatero misurano rispettivamente 106° e 86°. Qual è l'ampiezza degli altri due angoli se la loro differenza misura 24?
(Deve risultare 96° e 72°.)
Io so che nel quadrilatero la somma degli angoli interni è 360°. Ho provato sommando i due angoli che conosco e poi togliere quel risultato a 360°.
Ma poi non capisco come fare.
Trovare Area Del Triangolo Individuato Dalle Rette
Miglior risposta
Trovare Area Del Triangolo Individuato Dalle Rette
x=1
y=1
x+y=5

ragazzi mi aiutate? ho la seguente equazione:
2x-7=e^(3(7-2x)^3)
come si risolve? sinceramente non so come comportarmi. grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare.
Da $ |z|^3 >= o $ si deduce solo che z=0 come soluzione?
vorrei che mi aiutate a collegare la seconda guerra mondiale con altre materie che fanno parte dell'istituto tecnico commerciaciale per tesina di esame di maturità. grazie
Ciao a tutti, l'anno prossimo vorrei iscrivermi al dams per studiare cinema, però leggendo su internet mi sono confuso abbastanza, con persone che scelgono cinema il secondo anno, o che studiano tutte le materie anche se non c'entrano col cinema (cosa molto interessante, dato che mi piace l'arte in generale), mi sapreste dire cosa di fronte a cosa mi troverò quando andrò al dams? Come funzionano le materie, gli esami, ecc...
Cercando su internet non ho trovato molte testimonianze degli ...

"Cedo la parola" direttamente al link sottostante.
http://www.unipd.it/unipdWAR/page/unipd ... 5606935361
ragazzi mi potete aiutare, sono in difficoltà non so come affrontare l'esercizio...
determinare la retta passante per $ P( 1, 0, -1) $ perpendicolare alla retta $ r= { ( x+y-2=0 ),( x+z-4=0 ):} $ e complanare con la retta $ t={ (x-y+z=0),(3x+y-7=0)} $ mi spiegate un po come posso fare per trovare la retta??
Sistemi determinati,indeterminati e impossibili (Help)
Miglior risposta
Determina le coordinate degli eventuali punti di intersezione delle rette che hanno le seguenti equazioni .
Ragazzi, quelle che sto per elencare sono solo una parte di tutte quelle che mi ha assegnato. Potete spiegarmi come si risolvono le prime 4 per poi proseguire da solo ?! .. Sono le seguenti
1) y=4x-7; x+y+2= 0 Risultato (1;-3)
2) 2x-y+1=0; y=2x-3 Risultato (Nessun punto)
3)y=3x+1; 2y-8=0 Risultato (1;4)
4)2x-3y-2=0; 6x-9y-6=0 ...

Due donne A e B mentono ogni tanto: una dice la verità tre volte su quattro e l'altra quattro volte su cinque. Quando affermano la stessa frase, qual è la probabilità che questa sia vera?