Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti ho l'integrale: $1/22int (37x+54)/(x^2-3x+4) dx$.... le radici del denominatore sono complesse e coniugate e quindi il libro dice che in questo caso tale integrale è uguale a:
$int(mx+n)/(ax^2+bx+c)dx= m/(2a)ln|ax^2+bx+c|+(2an-mb)/(2a)int 1/(ax^2+bx+c)dx$
però applicandola quando devo svolgere $(2an-mb)/(2a)$ mitrovo che al numeratore esce $108-111=-3$ invece deve uscire +3, perchè il risultato è:
$37/44ln|x^2-3x+4|+3/154sqrt7 arctg[2/7sqrt7(x-3/2)] +C$ dove sbaglio?

canzoni preferite di max pezzali?? io amo queste:
http://www.youtube.com/watch?v=BEF2AlCpKyA&ob=av2n
http://www.youtube.com/watch?v=wCfMFifFIww&ob=av2n
http://www.youtube.com/watch?v=u_9JA70bAz8&feature=relmfu
le adoroooooooo *_____* e voi??

URGENTE PER FAVOREE GRAZIEEEE (78937)
Miglior risposta
1)Οι του Σόλωνος νόμοι εν χαλκαις στηλαις εγράφησαν.
2)Αδειπνοι ησαν οι πλείσται των Ελληνων στρατιωτών; ησαν δε και αναριστοι;πριν γαρ δε καταλύσαι το στράτευμα προς άριστον βασιλεύς εφάνη.
3)Διονύσιος ο τύραννος είδε τους υοιος βιαίως αποσφαγεντας; οι μεν γαρ ζώντες εκαυθησαν, οι δε κατατμεθέντες εις το πέλαγος ερριφθησαν.
4)Κικερωνος σφαγεντος εκέλευσε Αντώνιος την τε κεφαλην αποκοπηναι και την χείρα την δεξιάν, η τους κατ'αυτού λόγους έγραψε.
5)Οι φυγάδες ασθενείς παντάπασιν όντες και ...

Ciao a tutti, questo è un esercizio da un mio tema d'esame che ho pochissime idee su come farlo.
Dimostrare o confutare
Siano \(\displaystyle f,g:(0,+\infty)\rightarrow \mathbb{R} \) due funzioni tali che \(\displaystyle f(x)\sim g(x) \) per \(\displaystyle x\rightarrow 0^+ \) e \(\displaystyle f(x)\rightarrow -\infty \) per \(\displaystyle x\rightarrow 0^+ \). Se esiste un intorno (destro) di 0 su cui f è strettamente crescente, allora esiste un intorno (destro) di 0 su cui g è strettamente ...

Salve ragazzi, il programma del mio corso di geometria 1 prevede, oltre alla solita parte di Algebra Lineare e Spazi euclidei,una vasta finestra sugli spazi affini. Il problema è che questi ultimi vengono trattati dal docente in maniera un pò strana: si parla molto di varietà lineari,azioni e tanti altri argomenti che non ho ritrovato in nessuno dei testi celeberrimi(Sernesi,Schlessinger ecc.). Qualcuno può confermarmi che si tratta sostanzialmente della solita Geometria Affine e non di cose ...
In un rettangolo ABCD la base AD e l'altezza AB misurano rispettivamente 8 e 3. Sul lato BC, preso come diametro,descrivere la semicirconferenza esterna al rettangolo.detto P un punto della semicirconferenza,determinare la misura di AP in funzione della misura di x della sua proiezione su AD.Come deve essere scelto P affinché il segmento AP sia massimo?Verificare che la distanza AP è massima quando i punti A e P sono allineati con il punto medio di BC.

Salve a tutti, è la prima volta che mi ritrovo a dover risolvere un esercizio di macchine e parto proprio da zero.
Qualcuno riuscirebbe a darmi un aiuto?
Una pompa deve estrarre benzina (densità \( \rho =841 \frac {kg}{m^3} \), tensione di vapore \( p_v= 40 kPa \) ) da un serbatoio a pressione atmosferica ( \( 1 bar \) ). La pompa è situata \(3 m \) sopra il pelo libero del serbatoio e le perdite di carico in aspirazione sono equivalenti ad altri \( 1.5 m \).
Se l \('NPSH \)della pompa è ...
Il primo uomo sulla luna
Miglior risposta
come tutti sapete il primo uomo a metter piede sulla luna è stato amstong.quando torno sulla terra alcuni scienziatori gli fecero delle domande. una di queste era se sulla luna ci fosse il vento infatti se guardiamo questa foto la bandiera americana sta sventolando ...

Due sistemi lineari tempoinvarianti hanno come funzioni di trasferimento
\(\displaystyle G_1(s)=(s+4)/(s+1) \) e \(\displaystyle G_2(s)=(s+10)/(s+5) \)
Determinare, se esiste, per quale pulsazione \(\displaystyle \omega \) un segnale sinusoidale \(\displaystyle x(t)=sin(\omega t) \) posto in ingresso viene amplificato o attenuato, a regime, della stessa quantità da entrambi i sistemi.[/list:u:1ug8sjnl]
Determinare, in corrispondenza della pulsazione ricavata al punto precedente, ...
Aiuto vorrei portare agli esami una tesina che parla di:
ITALIANO:Ugo Foscolo
STORIA:La prima guerra mondiale
ED.FISICA:Doping
E tutte le altre materie argomenti qualsiasi.GRAZIEEE!!!
Quando si immette luce nel naturale buio della notte,si parla di inquinamento luminoso.Si tratta di un problema a lungo ignorato,ma che ora è preso molto sul serio dagli studiosi. Può avere provocato dall'illuminazione stradale,dalla luce delle vetrine di una città,dalla luce che esce dalle case,dalle fiamme di un bosco che brucia. L'inquinamento luminoso provoca disturbi e alterazioni nella crescita degli alberi nei parchi e nei viali cittadini e può modificare le abitudini di caccia sia degli ...

Ciao, stamattina mi è capitato in mano un libro di informatica per la scuola media, datato 2001, e mi sono soffermato in particolare sulla programmazione: si parla di Logo, GWBASIC e Pascal, con qualche listato di esempio... Mi da la sensazione che fosse già obsoleto allora
Oggi che linguaggi di programmazione si insegnano?
Ho letto da qualche parte di un linguaggio in italiano ma non ho trovato documentazione o informazioni precise in rete.
La terza declinazione e gli aggettivi della seconda classe (78935)
Miglior risposta
non mi entrano in testa gli aggettivi della seconda classe e la terza declinazione potreste spiegare in breve
La terza declinazione e gli aggettivi della seconda classe
Miglior risposta
non mi entrano in testa gli aggettivi della seconda classe e la terza declinazione potreste spiegare in breve

salve potete aiutarmi a realizzare i grafici di v(x) e a(x) di un punto materiale che si muove su di un piano inclinato attaccato ad una molla partendo da alcune variabili di input che sono:
posizione iniziale, velocità iniziale, costante elastica, massa, angolo di inclinazione del piano.
a
da non contare i dati contenuti nel disegno, a me servono le formule ed i passaggi generali per calcolare v(x) e a(x) .
Geomtria
Miglior risposta
cosa vuol dire " la diagonale di un cubo misura 8(radice quadrata) di 3 m. calcola l'area della faccia del cubo.
apparte che non lo so fare , ma perchè in ogni problema ce sempre quel tre sotto radice attaccato ad un altro numero come in questo caso 8 ??

Salve a tutti ragazzi, vi posto un esercizio (banale) sul quale ho avuto alcuni dubbi.
Allora l'esercizio mi diceva :
Verificare che il seguente insiemi di R è limitato.
E mi l'insieme ,
$A={(n)/(n-1) : n in NN }$
Io Ho ragionato cosi.
A limitato $hArr$ A è limitato sia superiormente che inferiormente $hArr$ ha sia dei maggioranti che dei minoranti.
Allora per mostrare che A è limitato superiormente , Ho posto a di R e ho impostato la disuguaglianza $(n)/(n-1)<=a$
e l'ho ...

A lezione abbiamo trattato questo argomento, ma ho perso qualche passaggio....
Ho un filo infinito:
http://j.gs/hGS
devo trovare il potenziale nel punto P
$V(P) = (lambda dl)/(4 pi epsilon_0) 1/sqrt(l^2 + x^2)$
dove $dq = lambda dl$ è la densita lineare di carica
in un genere punto $x$ è:
$V(P) = (lambda dl)/(4 pi epsilon_0) 1/sqrt(l^2 + x^2) +cost$
(non capisco perchè bisogna mettervi la costante....forse perchè è un punto qualsiasi dell'asse x?)
Trovo il punto $x_0$ in cui si annulla il ...

Riporto in un nuova argomento la discussione visto che sull'altro siamo abbondantemente OT.
"mircoFN":
Allora, a gentile richiesta..... comincio con la prima domanda.
Consideriamo un osservatore che faccia girare un sasso attaccato a una corda ideale con moto circolare uniforme. Voglio definire operativamente (nel senso di misurarla) la forza centrifuga agente sul sasso.
1) in quale modo la forza centrifuga può essere misurata?
Chiarisco che intendo misura diretta quindi una ...